Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2011, 13:57   #1
Marco791
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 28
Turbo key e turboV

Ciao a tutti..

allora ho una scheda madre asus p7p55d e lx.. con il cpu i5760.

Vorrei capire meglio come funziona sia il turboV che il turbo key.

Ho capito che consentono di occare , però sarei curioso di sapere se possono portare instabilità nel sistema e se richiedono comunque limitazioni in base alla configurazione del proprio pc..

Sarei veramente grato se qualcuno mi desse qualche delucidazione a tal proposito. Anche sul rischio di rendere il sistema instabile.

Grazie a tutti..
Marco791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 15:23   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
ASUS Turbo Key

permette di trasformare il tasto di accensione del PC in un accesso facile all’overclocking. In un solo tocco Turbo Key aumenta le prestazioni del sistema senza interrompere gioco o lavoro!
Non l'ho mai usato ,sembrerebbe che premendo il pulsante di avvio del pc puoi cambiare i vari profili di overclock.

Quote:
TurboV

L´adrenalina aumenta: l´overclocking istantaneo è una realtà con ASUS TurboV. Questa interfaccia di facile utilizzo permette di eseguire l´overclock senza uscire dal sistema operativo o riavviare la macchina. I valori di CPU PLL, NB, NB-PCIe, e voltaggi DRAM sono sempre sotto controllo...non hai più scuse per non battere i record di OC.
Nella pratica con turbo V non puoi impostare proprio tutto(di certo non il moltiplicatore della ddr3),la base conviene impostarla da bios,poi da Windows può essere comodo fare dei ritocchi,senza dover riavviare tutte le volte.
Comunque è molto utile , anche solo per momitorare tutti i voltaggi compresi quelli secondari ,ich,oho ,pci-express ecc.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 24-02-2011 alle 15:25.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 15:38   #3
Marco791
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 28
Ciao System,

che tu sappia ci sono dei rischi di fondere componenti o il programma si "autoregola" in funzioni delle proprie potenzialità?

Ma esistono delle guide per questi programmi?
Marco791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 16:02   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Marco791 Guarda i messaggi
Ciao System,

che tu sappia ci sono dei rischi di fondere componenti o il programma si "autoregola" in funzioni delle proprie potenzialità?
Purtroppo si.

In genere i profili di overclock automatico possono funzionare:

Bene ma non certo come dei parametri impostati e tastati manualmente.

Male magari raggiungendo si una frequenza più alta,ma con dei voltaggi che a volte possono pure accorciare di parecchio la vita della cpu.

O non funzionare proprio.

Quindi è prevalentemente una questione di fortuna.

E comunque ogni configurazione in OC andrebbe tastata sia nella stabilità che nelle temperature massime della cpu.

Esistono vari programmi appositi.

Se non testi la stabilità,non e detto che il pc faccia schermate blu o riavii ,ma potrebbe comunque rovinarti dei file e/ compromettere l'integrità del sistema operativo.

Mentre una temp. troppo alta specie se unita a voltaggi alti ti rovinano la cpu permanentemente.

Quote:
Originariamente inviato da Marco791 Guarda i messaggi
Ma esistono delle guide per questi programmi?
Se vuoi provare ad overcloccare manualmente tramite bios e turbo V.

Per qualunque cosa ,chiedi pure .

Che tipo di Mobo e ddr3 hai ?

Edit: se hai il dissipatore intel in dotazione , non conviene overcloccare,spesso scalda troppo anche a frequnza normale.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 24-02-2011 alle 16:44.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 16:44   #5
Marco791
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 28
Scheda madre ho l'asus p7p55d-e lx, dd3 credo che siano a 1333 mhz.. intendi questo?

Comunque, non mi avventuro in cose di cui sono totalmente inesperto, almeno non ancora..
Marco791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 16:51   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Che dissipatore cpu hai ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 19:34   #7
Marco791
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 28
questa è una domanda difficile!

c'è un modo per vederlo senza dovere smontare il pc?
Marco791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 19:38   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Certo , basta fare il test di stabilita e temperature massime .
In base alle temperature è facile capire se il tuo dissi puo reggere un overclock.

Programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "25" "times" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.

Poi fammi sapere i risultati delle temperature
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 20:00   #9
Marco791
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 28
Ok perfetto..

testo il tutto e poi posto i risultati..
Marco791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 14:08   #10
Marco791
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 28
Ho testato solo la temperatura delle 4 cpu, ho provato giocando ad un simulatore di volo (so che magari non è il massimo anzi cher forse non serve a nulla ma intanto ho provato).. la temperatura non mi ha superato i 43 gradi..

In fase normale mi gira intorno ai 29 gradi..

Ho testato anche nel mioportadile, la temperatura da tranquillo è intorno ai 50 gradi.. mi sembra bello caldo.. che dici?

Ultima modifica di Marco791 : 25-02-2011 alle 14:15.
Marco791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:00   #11
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
No 50° non sono un problema.

Ma devi usare linx,le altre applicazioni non sono indicative.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v