Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 07:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...tex_35665.html

Il Computex di Taipei 2011 potrebbe essere scelto da Intel e dai propri partner per mostrare alcuni prototipi di smartphone basati sul SoC Medfield con processo produttivo a 32nm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 08:24   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Si vede proprio che il monopolio fa male. In ambito mobile c'è molta più concorrenza e Intel manco riesce ancora a presentare un qualcosa che non sia già vecchio.

Ah beh ci sarebbero le ultime cazzate su Sandy bridge ma è meglio non infierire.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 08:37   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Non c'è nulla da fare, il nuovo settore di punta sarà il mobile.
Son curioso di vedere come sarà questo Medfield, se è vero che Moorestow faceva 30 mW in idle e questo ne fa di meno sarebbe ottimo.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 08:52   #4
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Si vede proprio che il monopolio fa male. In ambito mobile c'è molta più concorrenza e Intel manco riesce ancora a presentare un qualcosa che non sia già vecchio.

Ah beh ci sarebbero le ultime cazzate su Sandy bridge ma è meglio non infierire.
intel non riesce a stargli dietro semplicemente perché il mobile non è il suo core business e si è mossa con leggero ritardo. Pensi davvero che un colosso del genere non raggiunga tutte le altre formichine? Dai tempo al tempo e vedrai...oltretutto ci sarà anche tanta concorrenza ma se da questa derivano smartphone che nel 2011 ancora non mandano file via bluetooth e non mi permettono il tethering, ma perfetti per fare mille mila caxxate, allora tanto vale tenersi il monopolio...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 25-02-2011 alle 08:57.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:03   #5
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
Quote:
intel non riesce a stargli dietro semplicemente perché il mobile non è il suo core business e si è mossa con leggero ritardo. Pensi davvero che un colosso del genere non raggiunga tutte le altre formichine? Dai tempo al tempo e vedrai...oltretutto ci sarà anche tanta concorrenza ma se da questa derivano smartphone che nel 2011 ancora non mandano file via bluetooth e non mi permettono il tethering, ma perfetti per fare mille mila caxxate, allora tanto vale tenersi il monopolio...
bè hai detto già tutto!
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:08   #6
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
nel 2006 vendere la divisione PXA alla Marvell non fu una buona scelta... a qualcuno avranno già fatto saltare la sedia..
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:23   #7
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
intel non riesce a stargli dietro semplicemente perché il mobile non è il suo core business e si è mossa con leggero ritardo. Pensi davvero che un colosso del genere non raggiunga tutte le altre formichine? Dai tempo al tempo e vedrai...oltretutto ci sarà anche tanta concorrenza ma se da questa derivano smartphone che nel 2011 ancora non mandano file via bluetooth e non mi permettono il tethering, ma perfetti per fare mille mila caxxate, allora tanto vale tenersi il monopolio...
Che discorsi senza senso
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:50   #8
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Che discorsi senza senso
il mio almeno è un discorso, il tuo invece dov'è?

EDIT:
ah ecco, solo ora ho letto l'ultima voce della tua firma...adesso è tutto più chiaro...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 25-02-2011 alle 11:10.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 12:17   #9
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
il mio almeno è un discorso, il tuo invece dov'è?

EDIT:
ah ecco, solo ora ho letto l'ultima voce della tua firma...adesso è tutto più chiaro...
non ha molto senso...intendo dire per prima cosa che avere BT libero o meno non dipende in nessun modo dall'hw integrato, è una scelta dei produttori di smartphone di limitare lo scambio indiscriminato di file, anche per una questione di vulnerabilità del sistema operativo.
e seconda cosa è vero che intel ha una forza industriale e di ricerca spropositata, ma è anche vero che l'architettura x86 non è indicata per piattaforme embedded e mobile
ARM è anni luce avanti sia per l'esperienza maturata negli anni ( e non parlo solo degli utlimissimi anni, nei quali è diventata nota al grande pubblico) ma soprattutto perchè per propria natura gli ARM consumano meno a parità di capacità computazione e questo nell'ambito mobile fa la differenze dato che non seve un rack server per far girare android o wm7
se poi vogliamo parlare di x86 e della forza bruta che esprimono in ambito desktop quello è un altro discorso, la fanno da padrone inevitabilmente, per propria natura
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 12:46   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
nel 2006 vendere la divisione PXA alla Marvell non fu una buona scelta... a qualcuno avranno già fatto saltare la sedia..
intel potrebbe comprarsi arm in uno schiocco di dita... non vedo il problema
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 12:56   #11
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
intel potrebbe comprarsi arm in uno schiocco di dita... non vedo il problema
antitrust permettendo! è mi pare non permetta arm è una società di engineering, intel una società di engineering e produzione...in un campo affine...una volta assorbita intel potrebbe decidere di produrre esclusivamente ogni cpu (e lo farebbe senz'altro)...avendo il monopolio di fatto nel mondo embedded e mobile! sicuramente l'antitrust avrebbe molto da ridere
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:24   #12
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
intel potrebbe comprarsi arm in uno schiocco di dita... non vedo il problema
..e con uno schiocco di dita ARM gli presenta il conto ...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:48   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
..e con uno schiocco di dita ARM gli presenta il conto ...
arm è quotata, basta comprare le azioni. vale 6-700 milioni, intel fattura oltre 40 miliardi e ne ha 11 di utili

inoltre arm vende le licenze, volendo intel può comprare quella che gli permette di sviluppare poi in proprio la base arm... cosa 10 milioni mi pare?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 23:31   #14
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
arm è quotata, basta comprare le azioni. vale 6-700 milioni, intel fattura oltre 40 miliardi e ne ha 11 di utili

inoltre arm vende le licenze, volendo intel può comprare quella che gli permette di sviluppare poi in proprio la base arm... cosa 10 milioni mi pare?
Qualche domandina tanto per gradire:
1. perche' Intel dovrebbe comprare una licenza ARM?
2. Perche' ARM dovrebbe vendere una licenza a Intel?
3. L'antitrust europeo starebbe forse zitto se Intel comprasse ARM? ARM e' una societa' inglese...
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 00:20   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
Qualche domandina tanto per gradire:
1. perche' Intel dovrebbe comprare una licenza ARM?
Perchè la licenza che avevano già l'hanno ceduta a Marvell.
Ma è altamente improbabile visto che da anni il loro mantra e' "x86 ovunque" (mi chiedo quando si renderanno conto che la teoria di "un set d'istruzioni vale l'altro" è vera solo fino ad un certo punto).

Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
2. Perche' ARM dovrebbe vendere una licenza a Intel?
Perchè ARM Ltd. progetta e poi vende le licenze d'uso delle proprietà intellettuali associate (ed eventualmente fornisce ulteriori dati e consulenze), a tutti quelli che possono essere interessati.
Dal loro punto di vista Intel sarebbe solo uno dei tanti clienti.

Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
3. L'antitrust europeo starebbe forse zitto se Intel comprasse ARM? ARM e' una societa' inglese...
Non starebbe zitta neanche l'antitrust USA, in fin dei conti Texas Instruments, Freescale (ex Motorola Semiconductors), Qualcomm, ecc. ecc. sono produttori di cpu ARM e la cosa gli starebbe pesantemente sulle scatole.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 08:40   #16
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Perchè ARM Ltd. progetta e poi vende le licenze d'uso delle proprietà intellettuali associate (ed eventualmente fornisce ulteriori dati e consulenze), a tutti quelli che possono essere interessati.
Dal loro punto di vista Intel sarebbe solo uno dei tanti clienti.
"Solo uno dei tanti clienti" e' un po' grossa
Non e' vero che vendono licenze a tutti gli interessati, decidono loro cosa gli conviene vendere e a chi. Ad esempio NVidia ha dovuto penare parecchio per ottenere una licenza architetturale, ARM inizialmente non gliela voleva vendere.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 09:30   #17
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
non si era parlato di 28nm per il mobile? 32nm non sono tantini per il mobile?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:16   #18
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
Pensi davvero che un colosso del genere non raggiunga tutte le altre formichine?
Magari ai produttori di cel piace poter scegliere tra tante formichine - visto che l'architettura è comune - piuttosto che legarsi ad lntel su una piattaforma che per ora non prevede second source!! (AMD sui cel non c'è)

Che poi Texas Instruments e compari sono "formichine" mica tanto eh.


Non solo l'architettura è comune ed è per ora migliore, ma è integrata a tanti altri componenti (GPU, componenti analogici per la comunicazione, interfacce) per cui le formichine hanno un know-how storico, ed è supportata da un sistemi operativi come Android e quello di Apple.

Infine, alcuni produttori come Apple, Nokia, Samsung possono farsi o farsi fare un sistema con ARM custom, mentre l'iniziativa simile di lntel "di lasciare integrare a terze parti l'Atom ma neanche tanto" è fallita - e non ci vuole tanto a capire perché.

A lntel non basterebbe fare un prodotto competitivo per poter competere, per ragioni non solo tecniche. Figurati se non lo è!
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 26-02-2011 alle 11:23.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:28   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
2. Perche' ARM dovrebbe vendere una licenza a Intel?
E perché mai non dovrebbe farlo? I soldi di lntel non sono buoni come quelli di nVidia, TI, Qualcoom, ST-Ericson, Samsung e compari?

Al limite a un prezzo un pò più alto, giusto perchè sì

In passato lntel aveva una licenza ARM e una divisione che faceva i proci "Xscale", ora in Marvell.
http://it.wikipedia.org/wiki/XScale

Ma se lntel facesse ARM, sarebbe uno dei tanti. lntel penso voglia avere una piattaforma propria.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 26-02-2011 alle 11:31.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:39   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
non si era parlato di 28nm per il mobile? 32nm non sono tantini per il mobile?
Gli attuali SoC per mobili (Tegra2, Scorpion, OMAP...) sono a 45nm. E li facevano anche a 65, eh.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1