Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 13:51   #1
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
HARD DISK PER iMAC ... cosa prendereste?

Salve a tutti.

La mia compagna ha simpatico iMAC Intel 20" del 2007
Il mac in questione è QUESTO

vorrei sostituirgli il disco rigido.

In questo istante il mac monta un SEAGATE ST3250820AS
3,5 pollici - 250GB - SATA 3.0G


Volendo montargli un disco da 1TB... secondo voi... quale di questi due è meglio?

SEAGATE CONSTELLATION

WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK

WESTERN DIGITAL RE4


sono tutti e 3 da
1TB
3,5 pollici
7200 giri
SATA 3.0
5 anni di garanzia

Il seagate ed il western digital RE4 sono di classe enterprise...
Il western digital RE4 ha 64Mb di cache quando gli altri "solo" 32...

presupponendo che è un lavoro che so fare (lo ho già fatto ma per un cliente ch emi ha fornito il disco percui me ne sono fregato, ho le ventose per il cristallo, torx, cacciaviti seri, collante termoconduttivo per la sonda di calore)... voi cosa gli montereste?

Visto che sono HD high end... ci sono incompatibilità, o problemi di produzione/smaltimento di calore secondo voi?
__________________
"When in doubt, fuck!"

https://www.gallinaro.org
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 15:50   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
dei tre che citi, io eviterei il black in quanto è il più rumoroso ed è classe consumer, il top secondo il mio modesto parere è rappresentato dal RE4 entreprise raid edition, silenzioso, freddo, veloce e bipiatto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 18:00   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
dei tre che citi, io eviterei il black in quanto è il più rumoroso ed è classe consumer, il top secondo il mio modesto parere è rappresentato dal RE4 entreprise raid edition, silenzioso, freddo, veloce e bipiatto.
quoto,wd re4 scelta migliore
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:37   #4
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
@DIRKLIVE

sei sicuro che sia un disco "freddo" (o che comunque non produca troppo calore) ?
Insomma... parliamo sempre di uno dei dischi più prestazionali da 3,5 pollici a 7200giri...
__________________
"When in doubt, fuck!"

https://www.gallinaro.org
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:56   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Gundam766 Guarda i messaggi
@DIRKLIVE

sei sicuro che sia un disco "freddo" (o che comunque non produca troppo calore) ?
Insomma... parliamo sempre di uno dei dischi più prestazionali da 3,5 pollici a 7200giri...
si ma è di classe enterprise quindi superiore a quelli consumer
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 17:42   #6
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
si ma è di classe enterprise quindi superiore a quelli consumer
perdonami ma non ho capito il tuo messaggio...

in soldoni questo disco consuma (e scalda) di più o di meno secondo te?
__________________
"When in doubt, fuck!"

https://www.gallinaro.org
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 17:48   #7
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Gundam766 Guarda i messaggi
perdonami ma non ho capito il tuo messaggio...

in soldoni questo disco consuma (e scalda) di più o di meno secondo te?
intendevo che non consuma nè scalda di piu
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 21:20   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
i dischi di classe entreprise RE4 oltre che essere silinziosi,scaldano anche poco,sono destinati a server aziendali accesi 24 ore su 24, per quanto riguarda i cunsumi certo che consumano più dei dischi serie green a 5400 rpm ma sono allineati con i 7200.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:19   #9
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
alla fine credo che prenderò un RE4...

guardando i vari datasheet è venuto fuori che il disco che monta adesso il mac consuma davvero di più dell'RE4... a volte quasi il doppio...

Adesso sicuramente le case tendono a ritoccare verso il basso i consumi dei loro prodotti... ma se lo fa la casa A mi aspetto che lo faccia anche la B... perciò la coparazionenon dovrebbe essere così falsata...

Per di più se è vero che il calore devira proprio dal consumo... voi che ne dite?

Power Management
A (max) WD 1.6A - SEAGATE 2.8A
Read WD 7.9W - SEAGATE 12.6W
Write WD 7.9W - SEAGATE 13.0W
Idle WD 5.9W - SEAGATE 9.3W
__________________
"When in doubt, fuck!"

https://www.gallinaro.org
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 00:30   #10
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Oggi mi ci sono messo d'impegno e ho tirato ruori una tabellina che dovrebe darmi una visione d'insieme della faccenda...


CAVIAR-------------GREEN-----BLUE------BLACK-----RE4-----SEAGATE (attuale)
A (MAX)-------------?---------?----------?-------1.6------2.8
Read/Write (W)-----5.40------6.80------8.40------7.90----12.8 (media)
Idle (W)-----------5.40------6.10------7.80------5.90-----9.3
Standby (W)--------0.40------0.70------1.00------0.70
Sleep (W)----------0.40------0.70------1.00------0.70


Morale della favola... qualsiasi drive di questa tabella consumerebbe meno di quello installato "dalla fabbrica" (il seagate) .

L'RE4 consuma al massimo il 15% in più del BLUE in lettura e scrittura... in idle/standby/sleep consuma meno. Ad ogni modo anche consumando il 15% in più del BLUE, consuma comunque molto meno di ciò che c'è su ora.

Ragion per la quale, non vedo davvero nessun problema a montarlo sul mac.

Consumi = calore no?
__________________
"When in doubt, fuck!"

https://www.gallinaro.org
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 00:42   #11
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Gundam766 Guarda i messaggi
Oggi mi ci sono messo d'impegno e ho tirato ruori una tabellina che dovrebe darmi una visione d'insieme della faccenda...


CAVIAR-------------GREEN-----BLUE------BLACK-----RE4-----SEAGATE (attuale)
A (MAX)-------------?---------?----------?-------1.6------2.8
Read/Write (W)-----5.40------6.80------8.40------7.90----12.8 (media)
Idle (W)-----------5.40------6.10------7.80------5.90-----9.3
Standby (W)--------0.40------0.70------1.00------0.70
Sleep (W)----------0.40------0.70------1.00------0.70


Morale della favola... qualsiasi drive di questa tabella consumerebbe meno di quello installato "dalla fabbrica" (il seagate) .

L'RE4 consuma al massimo il 15% in più del BLUE in lettura e scrittura... in idle/standby/sleep consuma meno. Ad ogni modo anche consumando il 15% in più del BLUE, consuma comunque molto meno di ciò che c'è su ora.

Ragion per la quale, non vedo davvero nessun problema a montarlo sul mac.

Consumi = calore no?
si ma conta anche il tipo di hd,davvero non farti troppi problemi,il wd re4 è uno dei migliori hd meccanici(se non il migliore) che puoi installare
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 01:25   #12
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
bèh... di quella tecnologia (SATA, MECCANICO, 7200RPM, DIMENSIONI) si...

se no si viaggiava di VELOCIRAPTOR e basta...

peccato che ha tagli piccoli, costi assurdi, e pare che scaldi come una lampadina da 100W...

Comunque la settimana prox ne metto du in raid in un case e voglio vedere quanto scaldano... ;-)

Menomale che posso fare delle prove prima...
__________________
"When in doubt, fuck!"

https://www.gallinaro.org
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 02:01   #13
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Gundam766 Guarda i messaggi
bèh... di quella tecnologia (SATA, MECCANICO, 7200RPM, DIMENSIONI) si...

se no si viaggiava di VELOCIRAPTOR e basta...

peccato che ha tagli piccoli, costi assurdi, e pare che scaldi come una lampadina da 100W...

Comunque la settimana prox ne metto du in raid in un case e voglio vedere quanto scaldano... ;-)

Menomale che posso fare delle prove prima...
ma infatti ormai i vr non sono convenienti,meglio gli ssd,cmq in un case ben areato puoi fregartene delle temp,cmq messi in raid 0 rendono al meglio
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 12:40   #14
gigetta69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 7
...alla fine lo hai sostituito? come va?

Ciao
gigetta69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 12:48   #15
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
no... per problemi di tempo ancora non lo ho fatto.

in compenso però di RE4 ne ho montati un paio da un cliente in raid...
Sono favolosi.

Li ho fatti lavorare in una scatola chiusa (sono un bastardo ma se si possono fare delle prove perchè non farle?) per 4 ore...

Installazione di Windows 2003... driver, software vari, restore dei dati, deframmentazione... era tiepidini...

Forse sono un pelino più rumorosi (ma davvero di poco) in fase di scrittura (in lettura non lo ho notato ) del disco del mac... però c'è da dire che quello è chiuso in un sarcofago di alluminio e cristallo...

CMQ quando farò il lavoro postero su questo 3d le impressioni...

ad ogni modo sono dei bei dischi...

Chico

P.S. oggi vado a montare un paio di constellation in un altro server... le cavie (ops clienti) a volte servono...
__________________
"When in doubt, fuck!"

https://www.gallinaro.org
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v