Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 14:40   #1
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Software di conversione Xvid flv

Ciao, avrei da fare alcune conversioni video, in particolar modo vorrei riuscire a ridurre dei filmati creati da me (con debut video capture usando il codec Xvid "ultimesima" versione) ma senza che diventino indecorosi come qualità.

Ho visto che un amico riesce a creare dei file flash con dimensione molto valida e qualità che tutto sommato mi soddisfa e quindi ho pensato di provare a comprimerli anch'io in flv.

Ma sto notando che la cosa è abbastanza lenta, anche se ho un pc tutto sommato di discreto livello (certo non il top ma è pur sempre un amd 1090T con "corredo" di hw di buon livello).

Vorrei quindi dei consigli generici, su che convertitore usare, sto provandone uno "a caso" e ho scelto FormatFactory 2.60 ma probabilmente ci sono opzioni migliori. L'ideale sarebbe se usasse il multithreading della cpu o addirittura le feature video della scheda video che pur non recentissima (nvidia 8800gts) supporta cuda.

O in alternativa (anzi meglio ancora) se ci fosse la possibilità di fare tutto direttamente in fase di cattura video, vi spiego l'esigenza:

devo fare delle registrazioni del mio monitor, sono videoconferenze in skype e una condivisione di teamviewer di uno dei monitor dei partecipanti alle lezioni.
Se avete consigli su software, codec o impostazioni per ottimizzare il rapporto dimensioni qualità vi sono davvero molto grato. I software ovviamente li preferirei free, ma anche se ci fosse un opzione migliore a pagamento andrebbe bene, ma che costi poco poco dato che è tutta roba davvero semi amatoriale e di poche pretese. Sono filmati che ci scambiamo poi tra noi come archivio, non è roba che ha un business o che vien venduta.

Edit: mi sa che alla fin fine il passaggio da xvid a flv non è che mi faccia comprimere le dimensioni più di tanto, o sbaglio?

Ultima modifica di emb : 16-02-2011 alle 15:12.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 15:51   #2
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
O in alternativa (anzi meglio ancora) se ci fosse la possibilità di fare tutto direttamente in fase di cattura video
Devi vedere le opzioni di quel programma di cattura cosa ti propone.
Cioè non è questione di FLV, ma se catturi in xvid già comprimi 1 volta, poi comprimi ancor di piu' una seconda volta, non è proprio il massimo..

Se proprio proprio catturi con un losselss (esempio lo huffyuv), che prenderà grosse dimensioni ma conserverà la qualità, poi ad esempio con Xmedia Recode comprimi, in FLV, WMV, parlando di codec che lavorano bene a bassissimi bitrate, dai 600kbps in su conviene ancora l' Xvid.
Quote:
L'ideale sarebbe se usasse il multithreading della cpu o addirittura le feature video
La scheda video conta poco nelle conversioni, la CPU è la piu' importante per la velocità, la scheda conta piu' nella visualizzazione.

Quote:
mi sa che alla fin fine il passaggio da xvid a flv non è che mi faccia comprimere le dimensioni più di tanto, o sbaglio?
Quello che da' le dimensioni e' il bitrate, dipende da come lo si setta nelle impostazioni del codec.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 16:12   #3
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Devi vedere le opzioni di quel programma di cattura cosa ti propone.
Ti dico cosa propone:
MPEG4 (native)
Huffyuv (native)
DV Encorder Pal (Direct Show)
DV Encoder NTSC (Direct Show)
ffdshow video encoder
MJPEG compressor
Codec Cinepax di Radius
DIVX 6.9.2 codec (6 logical cpus)
Logitech video (l420)
Codec Intel IYUV
Microsoft video 1
TechSmith Screen Capture Codec
Xvid MPEG4 codec (che è quello che uso io)
Helic IYUV YUV Codec

Ho provato a usare Divx ma mi da un errore di settaggi che non so bypassare, sicuramente è qualche parametro da sistemare ma vedo che con Xvid quel problema non c'è.

Quote:
Cioè non è questione di FLV, ma se catturi in xvid già comprimi 1 volta, poi comprimi ancor di piu' una seconda volta, non è proprio il massimo..
Chiaro, era quello a cui avevo pensato anch'io.

Quote:
Se proprio proprio catturi con un losselss (esempio lo huffyuv), che prenderà grosse dimensioni ma conserverà la qualità, poi ad esempio con Xmedia Recode comprimi, in FLV, WMV, parlando di codec che lavorano bene a bassissimi bitrate, dai 600kbps in su conviene ancora l' Xvid.
OK, il problema però è che non so bene su che valore di bitrate orientarmi.

Quote:
La scheda video conta poco nelle conversioni, la CPU è la piu' importante per la velocità, la scheda conta piu' nella visualizzazione.
Mi pareva di aver sentito o letto su qualche numero di pc professionale che ci fossero delle schede video che accelerassero anche quella, ovviamente immagino che occorra usare drivers e codec particolari.
Cmq non è un grosso problema, già solo se sfruttassi i sei core della mia cpu andrebbe benissimo, se ci mette due minuti in più o in meno non è determinante, mica è un lavoro.

Quote:
Quello che da' le dimensioni e' il bitrate, dipende da come lo si setta nelle impostazioni del codec.
Non è che hai qualche dritta su come fare qualche prova, almeno valori di massima che poi magari mi vado a perfezionare io, ma tanto per avere una base da cui partire.
Fai conto che è una registrazione di un coaching di poker di gruppo, e prendo a volte lo schermo intero (1600x1200) a volte una parte dello schermo ma cmq piuttosto grande (la finestra di team viewer).
La qualità audio non è determinante basta che si sentano le voci, ma c'è il problema che se scendo troppo di bitrate poi quando "attacca" qualche utente si tendono a non sentire le prime lettere della prima parola che dice, quindi uso mp3 lame con 32000hz e 112kbs CBR per ora che mi pare funzioni benino.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 17:13   #4
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Bisognerebbe sapere quanto sono le dimensioni che vorresti per tali filmati, quanto durano e quanto vorresti che occupassero?
Calando il bitrate è d'obbligo anche calare la risoluzione, quelli presi a schermo intero hanno bisogno per forza di un bitrate piu' alto, oppure devi convertirli calando la risoluzione.

Di quelli che hai a disposizione nel programma, l'xvid è sicuramente il migliore come rapporto qualità/dimensioni, dunque si potrebbe ottimizzare l' xvid senza poi usare altri software.

Altrimenti salvare in Huffyuv (lo hai li') lasciando le impostazioni come sono, il bitrate sarà 40000 e oltre, poi dopo setterai il giusto bitrate quando converti in un secondo tempo da huffyuv a ..altro.

Immagino che le videoconferenze non sono particolarmente mosse giusto? In quel caso si puo' tentare di comprimere in doppia passata anche direttamente in xvid quando catturi, se magari dici qualcosa di quello che avevi ottenuto e quello che vorresti si puo' azzardare qualche valore da settare.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 19:56   #5
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Bisognerebbe sapere quanto sono le dimensioni che vorresti per tali filmati, quanto durano e quanto vorresti che occupassero?
Intanto grazie mille per i consigli e lo sbattimento.
Allora, quanto durano è abbastanza facile, diciamo una cosa compresa tra un ora e un ora e 40 a seconda dei giorni.
Quanto vorrei che occupassero è abbastanza "libero", siccome servono più che altro per archivio e per passarli a quelli del gruppo che magari quel giorno avevano impegni vari e non hanno potuto partecipare diciamo che non è vincolante. Direi un qualcosa di decente come qualità, quel che viene come dimensioni viene. Già così come sono ora non è tutto sommato ingestibile anche se immagino si possano ridurre di un po'.

Quote:
Calando il bitrate è d'obbligo anche calare la risoluzione, quelli presi a schermo intero hanno bisogno per forza di un bitrate piu' alto, oppure devi convertirli calando la risoluzione.
Posso calare la risoluzione direttamente mentre registro?
Cmq non scenderei più di tanto perché ci sono alcune scritte che vanno lette, sono abbastanza grandi, nulla di complicato, ma è bene se restano leggibili.

Quote:
Di quelli che hai a disposizione nel programma, l'xvid è sicuramente il migliore come rapporto qualità/dimensioni, dunque si potrebbe ottimizzare l' xvid senza poi usare altri software.
Mi pare una buona idea sì.

Quote:
Altrimenti salvare in Huffyuv (lo hai li') lasciando le impostazioni come sono, il bitrate sarà 40000 e oltre, poi dopo setterai il giusto bitrate quando converti in un secondo tempo da huffyuv a ..altro.
Alla fin fine se si può fare direttamente mi evito un passaggio.

Quote:
Immagino che le videoconferenze non sono particolarmente mosse giusto?
Umhh bisogna capire cosa si intende con particolarmente mosse ma direi di sì, non ci sono filmati, video o cose che si muovono velocemente per lo schermo.

Quote:
In quel caso si puo' tentare di comprimere in doppia passata anche direttamente in xvid quando catturi, se magari dici qualcosa di quello che avevi ottenuto e quello che vorresti si puo' azzardare qualche valore da settare.
Non so cosa cambi facendo doppia passata, cmq posso provarci, che valori suggerisci di settare?
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 20:32   #6
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Posso calare la risoluzione direttamente mentre registro?
Non lo so ma non credo da quel programma, solitamente è il filtro resize di vari programmi che consente il cambio della risoluzione.

Altrimenti salvi in huffyuv quando catturi e poi vai con Virtualdubmod o Avidemux, settando un bitrate sui 700 o 800 kbps e una risoluzione 720x o 640x480, o 640x360 se in 16:9, direi che è meglio guardi alcune guide sul settaggio del codec Xvid, questa è su Virtualdubmod:

http://www.collectiontricks.it/forum...ualdubmod.html

Con Avidemux cambia poco, le opzioni dell' xvid sono le stesse in pratica.

Ultima modifica di picard66 : 16-02-2011 alle 20:34.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v