Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 14:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ale_35556.html

Il servizio di fatturazione degli abbonamenti in App Store introduce un punto di rottura rispetto ai modelli di business dell'editoria tradizionale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 15:00   #2
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Un modello che potrebbe però mettere a repentaglio il giro di affari degli editori che si trovano costretti a lasciare alla Mela una parte abbastanza consistente dei propri introiti, senza ricevere alcunché in cambio.
Premesso che non condivido del tutto la mossa di apple, sono però in disaccordo con questa affermazione.
Gli editori ricevono parecchio in cambio:

1) Una vetrina non da poco che è l'app store.

2) Un numero elevato di potenziali clienti che, dati alla mano, acquistano più dei clienti di altre piattaforme.

3) Un sistema di update storage e distribuzione completamente a carico di Apple.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 15:46   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Manca una parte delle nuove regole però.
Perché facendo così Apple si sarebbe solo assicurata che sui propri prodotti l'abbonamento ad un servizio sarebbe costato il 30% in più rispetto a prodotti che non usano il servizio di acquisto di Apple (chi ha detto Android?)
Invece c'è un altro vincolo che impone che il prezzo dell'abbonamento fatto al di fuori del servizio Apple costi esattamente come quello effettuato con esso. Cioè, se vuoi il pulsante "abbonati" nell'applicativo devi lasciare il 30% dei tuoi ricavi a Apple, mentre se ti procuri l'abbonamento direttamente tramite il sito del distributore/creatore dei contenuti hai il guadagno pieno.
Magari i distruboti trovano l'escamotage sulla regola e comunque riescono a proporre l'abbonamento per prodotti Apple con una sovraprezzo del 30% rispetto a quello per tutto il resto del mondo digitale (think different! Che delusione).


CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 16:01   #4
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Basta che il tasto "abbonati" sia un link verso una pagina particolare del sito della rivista... all'utente non cambierà nulla.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 16:21   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Manca una parte delle nuove regole però.
Perché facendo così Apple si sarebbe solo assicurata che sui propri prodotti l'abbonamento ad un servizio sarebbe costato il 30% in più rispetto a prodotti che non usano il servizio di acquisto di Apple (chi ha detto Android?)
Invece c'è un altro vincolo che impone che il prezzo dell'abbonamento fatto al di fuori del servizio Apple costi esattamente come quello effettuato con esso. Cioè, se vuoi il pulsante "abbonati" nell'applicativo devi lasciare il 30% dei tuoi ricavi a Apple, mentre se ti procuri l'abbonamento direttamente tramite il sito del distributore/creatore dei contenuti hai il guadagno pieno.
Magari i distruboti trovano l'escamotage sulla regola e comunque riescono a proporre l'abbonamento per prodotti Apple con una sovraprezzo del 30% rispetto a quello per tutto il resto del mondo digitale (think different! Che delusione).
Delusione? Perchè? Mettere il proprio prodotto su App Store ti da una visibilità immensa, chiaro che Apple ci debba guadagnare ma penso proprio che gli editori ci guadagneranno comunque e molto senza alzare il prezzo.

Quote:
Un modello che potrebbe però mettere a repentaglio il giro di affari degli editori che si trovano costretti a lasciare alla Mela una parte abbastanza consistente dei propri introiti, senza ricevere alcunché in cambio.
Senza niente in cambio? LOL questa è bella
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 16-02-2011 alle 16:23.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 23:02   #6
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
il prezzo tramite app store e diretto dell'editore deve essere lo stesso quindi : o il venditore ci perde vendendo con apple o ci guadagna vendendo in proprio

cmq penso che ormai apple stia tirando il collo a tutti utenti ed editori
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 08:03   #7
Vas.ko!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
In questo caso quanto fatto da apple non mi dispiace neanche un po'.
Ammettiamo di creare una rivista che pubblica racconti brevi (scritti in proprio), uno al mese magari, prezzo: 1 euro a numero, 6 euro l'abbonamento annuo. Se già solo piaci a mille persone, tutti abbonati, apple ti offre la possibilità senza doverti occupare per nulla di distribuzione o visibilità di portarti a casa 4'000 euro all'anno per un hobby.
Grazie al software molti piccoli programmatori hanno potuto incassare qualcosa, lo stesso ora è permesso a chi non sa scrivere software ma solo scrivere :-) e il prossimo passo saranno i libri. E vi posso assicurare, le case editrici e gli editori in genere pelano ben altro che il 30%, e non credo riescono a proporre una vetrina importante quanto l'app store.
Vas.ko! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 09:38   #8
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
il 30% di apple nel caso delle applicazioni prevede che TUTTI i costi relativi ai server siano a carico di apple e non a carico dell'editore, che si limita a fare un singolo upload sui loro server...
presumo che anche per i contenuti editoriali facciano cosi'...

non c'e' solo il fattore visibilita' parco clienti ecc...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 11:51   #9
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Con tutto il potere che hanno gli editori mi stupisco che stiano ancora a contrattare con Apple.
Secondo me stanno temporeggiando in attesa di un'alternativa più conveniente per loro e buona per i consumatori, quando ci sarà spingeranno i clienti verso l'alternativa.
Con i giornali e simili potrebbero permettersi di indirizzare il pubblico come vogliono.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1