|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6158.html
Recensita la nuova scheda madre Socket A Abit, basata su chipset VIA KT333 e dotata di layout legacy free Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
bella!
questa si che è una scheda! a chi cacchio serve ormai le com e gli orridi floppy mangia dati! Basta finalmente dover mettere tutto in sharing! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
no... il floppy ci sta ancora...
^__^' |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
|
si il buchetto per il floppy ce sta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Senza floppy voglio vedere come installi Win2K
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Con il cd MA LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
Certo che si puo installare Win2K senza floppy. Basta fare il boot da CD.
Ormai sul mio PC il floppy non funziona (mi da errore generale in lettura) e non mi passa per la mente di cambiarlo visto che praticamente non lo uso neppure per scambiare files . Lo faccio tramite email e il mio spazio FTP/WWW |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Seconda me OSA un po' troppo.
Mancano le seriali e contando che esistono ancora molte periferiche che usano questo standard il problema diventa abbastanza importante.Si potrebbe ovviare con un cavo USB->seriale sempre se non costasse 65€ !!! Manca la porta parallela quindi se hai una stampante che non supporta USB puoi anche buttarla. Se non si e' molto soddisfatti dell' Audio 1 slot PCI finisce li , uno per un modem ADSL interno , uno per una scheda di cattura video e poi ? Se avessi la necessita' di avere una seconda scheda video bo ? Pero' meno male che abbiamo ben 4 controller RAID per un totale di 8 periferiche EIDE (solo HD sugli highpoint) con i nuovi HD da 120Gb fanno circa 960Gb di Hd che non so a cosa servano. Questa scheda mi lascia molto perplesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 80
|
PAZZI !!!!
Parlate del floppy ( che ovviamente non manca) e non pensate alle stupende specifiche di questa scheda... piuttosto il prezzo ??? Comunque il floppy non serve solo per il boot: Fdisk.exe vi dice nulla ??? oppure entrare via dos al sistema per cambiare delle dll per craccare che in w2k e wxp non cambia perchè sono registrate o in uso ??!?! Dai raga !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
aprezzabile lo sforzo innovativo di Abit, tutto stà a vedere la qualità del materiale integrato e già che c'era poteva integrare un modem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 80
|
Patriota ma tu stai male !!! L'audio di questa scheda può fare schifo ?!?! MA sai leggere ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
Quindi uno che ha, come me, una scheda tv con telecomendo su Com....si attacca?????
Ciaozx PS: e' tropppoooo avanti O_o |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 290
|
Scusami ma ora perchè c'è scritto 5.1 significa per forze che la scheda audio è ottima, e se anche fosse, metti che io la voglio cambiare lo stesso??? 3 pci sono troppo pochi.... e inoltre tu che parli di fdisk e dll... quelle sono tutte operazioni che puoi fare facendo il boot da cd.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Salve a tutti,
premetto che era ora che qualche produttore di schede madri si decidesse ad eliminare l'inutile floppy visto che tutte le operazioni di boot posso essere fatte tranquillamente da cd e ad eliminare la porta parallela e seriale visto che ormai tutte le periferiche che hanno almeno 3 anni (o forse più) sono dotate di porta usb! Quello che nn capisco è xchè state qui a lamentarvi del fatto che manca il floppy, manca la parallela, manca la seriale e che ci sono pochi slot pci! Ragazzi ma sapete che in giro esistono anche altre schede madri sempre della abit altrettanto buone e altre schede madri di altri produttori che nn sono da meno! Se nn vi va bene questa scheda ma prendetevene un altra nn capisco che problemi ci sono! Visto che c'è della gente come me che apprezza l'innovazione tecnologica che non è legata a standard di 20 anni fa, nn vedo il motivo x cui tutte le altre persone che nn apprezzano debbano disprezzare l'idea della abit! Visto che c'è la possibilità di scegliere, chi desidera una scheda free legacy se la compra (se la compra è xchè nn ha periferiche vecchie che funzionano ancora con la com o lpt e xchè nn se ne fa nulla del floppy), mentre chi vuole una scheda compatibile con qualsiasi tipo di porta si compra un altra scheda!!! ciao P.S insultatemi pure nn ho paura di esprimere ciò che penso |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 290
|
Sono daccordo con te però l'avere solo 3 slot pci non è innovazione, ma bensì limitazione....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Ciao sono ancora qui,
tu parli di limitazione xò tieni presente che c'è già integrato l'audio e la scheda di rete, quindi volendo sono due schede pci in meno! Secondo me la abit poteva integrare anche il modem cosi 3 pci erano sufficenti. Anche xchè quante schede pci vorresti metterci? Ti faccio un es. La scheda video va nello slot agp e li tutti daccordo, poi mettiamo che nn mi vada bene la qualità dell'audio integrato e prendo una scheda audio a parte e li parte uno slot, poi mettiamoci pure il modem visto che nn è integrato e li parte un secondo slot, me ne riamane uno cosa ci metto? Io niente, poi magari c'è chi ha il controller scsi e ci mette pure quello ecco che i tre slot sono pieni, ma scusa cos'altro ci devo mettere? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
In effetti non riesco a capire tutte queste polemiche. Floppy sì/floppy no, audio bello/audio brutto, seriale, parallela e via dicendo sono tutte questioni che in realtà sono considerazioni. Abit ha fatto una scelta coraggiosa e per quanto mi riguarda mi sembra una bella scheda e con delle features interessanti. Per quanto riguarda gli slot pci terrei inoltre presente non poteva essere altrimenti, dove le pescavano le risorse per tutte quelle periferiche sennò? Di certo è una scheda che si differenzia da tutte le altre ed era ora che qualcuno avesse il coraggio di produrla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
D'accordissimo con khri81
E poi: volete una scheda di cattura video? --> Firewire Una scheda audio nuova? --> Extigy su USB2.0 Modem? --> Adsl su USB/Ethernet Direi che abbiamo risolto tutti i vostri problemi. Ora se non ve la comprate tutti vengo a casa di ognuno e vi costringo a montare dei P4!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Nota a margine: gli IRQ sono quelli che sono, aggiungere altri pci avrebbe incasinato tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 290
|
Che è una bella scheda è fuori da ogni dubbio..... poi è Abit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.