Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...non_index.html

Un obiettivo dedicato alle riprese macro che offre un rapporto di ingrandimento 1:1. Alla massima apertura di F/2 risulta un ottimo vetro da ritratto che si propone al pubblico con un rapporto qualità prezzo senza rivali

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:37   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21388
Cavolo.. che belle foto!!
Gli obiettivi a focale fissa sono davvero una cannonata!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:54   #3
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
o, come in questo caso, una CANON-ata -.-
voglio la baionetta K !!
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:54   #4
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Sembra un buon obiettivo, ma che prezzo!

Il canon ef-s 60mm f/2.8 USM (che ho da un'anno) costa circa 350 euro...

...e mi riempie di soddisfazioni!
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:56   #5
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
preferisco il 60 nikkor 2.8 microN , decisamente più nitido e nell'usato si trova sui 300-400 euro
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:56   #6
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
preferisco il 60 nikkor 2.8 microN , decisamente più nitido e nell'usato si trova sui 300-400 euro
peccato che non sia per niente applicabile ad una discussione su un obiettivo per Canon.

Per me un macro a 60mm è troppo corto, la distanza effettiva di lavoro può risultare scomoda in diverse situazione e con molti soggetti frequenti per la macro (insetti su tutti).
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 17:15   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da truncksz Guarda i messaggi
peccato che non sia per niente applicabile ad una discussione su un obiettivo per Canon.
la stessa lente esiste anche con attacco nikon e sony

http://www.tamron.it/articolo.asp?I_ID=6089

__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 17:40   #8
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
la stessa lente esiste anche con attacco nikon e sony

http://www.tamron.it/articolo.asp?I_ID=6089

credo che tu abbia frainteso. L' obiettivo Nikkor a cui si riferiva giulianophoto (ed io di conseguenza) non è per nulla applicabile, non quello dell'articolo.

Per la cronaca, anche se ripeto non centra con il mio intervento di prima, nell'articolo c'è scritto disponibile prossimamente per nikon e sony.
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 18:19   #9
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
bella lente, peccato costi uno sproposito, sia se paragonata ai corrispondenti Nikon/Canon e sia in confronto allo stesso Tamron 90mm; capisco che lo stop in più incida sul costo finale, ma non ne comprendo la scelta: Tamron dovrebbe produrre obiettivi che puntano soprattutto ad un prezzo abbordabile, non fosse altro perchè chi acquista ottiche di terze parti non è nè il professionista nè l'amatore evoluto
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 19:44   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Un obiettivo che arriva a macro 1:1 con F22... mi sembra troppo poco!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 20:14   #11
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da truncksz Guarda i messaggi
peccato che non sia per niente applicabile ad una discussione su un obiettivo per Canon.

Per me un macro a 60mm è troppo corto, la distanza effettiva di lavoro può risultare scomoda in diverse situazione e con molti soggetti frequenti per la macro (insetti su tutti).
Si in effetti sui soggetti schivi può risultare pericoloso per l'eccessivo avvicinamento ma è decisamente meno ingombrante e faticoso da portare appresso rispetto ad altri macro e di conseguenza più rapido nello scattare a mano libera, è una questione di abitudine: se ti avvicini ad un insetto puoi sfruttare l'effetto sorpresa e immortalare il soggetto....l'ideale sarebbe avere 2 macro una focale corta e una lunga.
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:10   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9132
Per chi usa le reflex da anni, magari da quando non esisteva l'autofocus, si ricorderà i Tamron con l'anello. E tra questi il mito era appunt l'SP90 macro. Molto meglio anche rispetto alle ottiche originali.
E questa è la versione per APS-C
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 00:49   #13
helmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
Bello, per carità, ma al parte il prezzo in Macro si spera di chiudere anche un po' di f/22...
helmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 01:06   #14
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Io ho il 90mm f/2.8 della Tamron (attacco Pentax) e devo dire che è un macro dall'eccezionale nitidezza, ottimizzato sui diaframmi medio-bassi, di costruzione robusta, forse solo un po' rumoroso a foccheggiare. Il 90SP è un gran bell'obiettivo, superato solo dal Pentax 100mm in termini assoluti ai diaframmi medi, che a sua volta supera perfino lo Zeiss 100, Canon, Nikon ecc.ecc.
Diamo che il Tamron è il migliore medio-tele macro (1:1) in termini generali, ed il Pentax il migliore macro in termini assoluti. Parlo sempre della focale 90/100, che ti permette di non stare incollato al soggetto!!

@frankie: è verissimo quello che dici, infatti io sono tra coloro che hanno ancora i vecchi Tamron ad anello. Ed è verissima l'affermazione sul Tamron 90SP... infatti ho appena scritto che lo ritengo il miglior medio-tele macro in circolazione. Però a f/5.6 il Pentax, seppur di poco, non ha rivali in nitidezza.

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 16-10-2009 alle 01:11.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:22   #15
Zeppolo
Member
 
L'Avatar di Zeppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Perugia
Messaggi: 135
Prezzo troppo alto: con gli stessi soldi prendi un 100mm Canon Macro.
E a meno un 90mm sempre Tamron, un 100mm Tokina o un 105 Sigma.

E per poco più (si trova sui 580/600euro in rete) mi prendo un 150mm Sigma che è una lente stupenda (con il 180mm saliamo troppo).

E questo prezzo per cosa è, poi? Per l'apertura a 2?
Un apertura che sinceramente non si usa MAI in macro, dove minimo uno viaggia su 8/10?
Utile solo se uno lo prende per foto "normali" E fà anche un pò di macro non spinto, ma ci sono alternative + convienti.
Zeppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 11:41   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
bella lente, peccato costi uno sproposito, sia se paragonata ai corrispondenti Nikon/Canon e sia in confronto allo stesso Tamron 90mm; capisco che lo stop in più incida sul costo finale, ma non ne comprendo la scelta: Tamron dovrebbe produrre obiettivi che puntano soprattutto ad un prezzo abbordabile, non fosse altro perchè chi acquista ottiche di terze parti non è nè il professionista nè l'amatore evoluto
e questo da quando?

ci sono ottiche sigma, tamron, tokina che sono superiori ai rispettivi canon/nikon/pentax, perchè quindi un professionista o un amatore evoluto non li dovrebbe considerare?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:34   #17
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Non male

Noto che una lente come questa, per le caratteristiche complessive, è più efficace per i ritratti che non per la macro, il che la rende una lente "ambigua".
Una correzione su quanto scritto nell'articolo: la lente fornisce risultati più "nitidi" fino a f/8 non fino a f/11 come scritto, a f/11 infatti già si avverte una palese perdita di nitidezza.
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 12:38   #18
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
troppo costoso
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 14:37   #19
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dato che sicuramente, tra breve, sarà disponibile pure presso altri marchi, io ho una curiosità su cosa ne penserebbero gli utenti nikon in un confronto tra questo modello ed il nuovo nikon 60 f/3.5, dato che i prezzi probabilmente saranno uguali, oppure minori in favore del tamron (che comunque non costa certamente poco).

Per me, al livello di lunghezza, almeno per soggetti vivi, non mi sembra adatto come macro, riguardo la luminosità, nelle macro non serve, ma in fondo penso che l'obiettivo finale di questa lente sia essere un qualcosa di generico usabile pure in campi diversi dalle macro.
Certo è che con simili prezzi difficile possa avere una grande diffusione ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:13   #20
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
e questo da quando?

ci sono ottiche sigma, tamron, tokina che sono superiori ai rispettivi canon/nikon/pentax, perchè quindi un professionista o un amatore evoluto non li dovrebbe considerare?
a parte il fatto che la faccina te la puoi anche risparmiare: se non la pensi come me non significa che tu sei il portatore della verità assoluta e gli altri dei deficienti che non sanno quello che scrivono

premesso questo, intanto non mi sembra di aver detto da nessuna parte che un pro non possa prendere in considerazione questa o quella lente e poi non mi sembra di vedere in giro fior di fotografi (da quelli dei matrimoni, ai reporter ai fotografi di manifestazioni sportive) con le 1d markIII o con le D3 (ma anche 40d o D300) con su un sigma 70/200 o un tamron 17-50..... in primo luogo perchè a livello costruttivo - parlo delle lenti pro, non certo del 18-55 - sono superiori (e c'è poco da fare) e inoltre perchè magari hanno meno difetti di fabbricazione; che poi possano esserci delle eccezioni ci mancherebbe, ma in linea generale penso che chi ci campa con la fotografia voglia il massimo anche dagli obiettivi..... questo non vuol dire che non possano essere presi in considerazione, ma se uno si prende un obiettivo per poi doverlo mandare in assistenza per problemi di front/back focus o col motore AF (eventi statisticamente più frequenti su lenti di terze parti) ritengo, trattandosi di un professionista, che la cosa possa creare problemi al suo lavoro, ergo meglio puntare su un obiettivo affidabile

poi per carità è probabile che abbia detto un mare di fregnacce, ma io di sigma/tamron ecc. ne sento parlare soprattutto nei forum, mai avuto modo di conoscere un professionista che li usa (premesso che ho un obiettivo sigma e che questo tamron l'avrei preso ad occhi chiusi se fosse costato meno)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google AI Mode sotto accusa: per gli edi...
Synology entra nel mondo enterprise “tie...
Clash of Clans diventa una serie Netflix...
The Last of Us, preparatevi a vedere pi&...
NVIDIA GeForce RTX 5060: al COMPUTEX abb...
Lumma Stealer in ginocchio: l'operazione...
Ricoh annuncia lo sviluppo di GR IV, una...
ASUS al Computex 2025: parola d'ordine i...
Nuova Grande Panda 4x4, le foto dal vivo...
MSI MEG MAESTRO 900: il gigante di vetro...
OpenAI acquisisce io Products: Jony Ive ...
Il mercato nero degli iPhone rubati ha u...
Fortnite torna su App Store USA: la nuov...
Dyson annuncia PencilVac: è l'asp...
iPhone 16 anche Pro, portatili (anche co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1