Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2002, 09:12   #1
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
HD capovolto: si può?

Per riuscire a collegare tra loro due HD all'interno di un case desktop (senza torcere ed allungare il cortissimo cavo IDE... e senza costruirmi un cavo IDE nuovo), devo capovolgerne uno.
Si tratta di un Quantum Fireball CR da 8 giga, che monterei con la "base" (cioè il lato con la circuitazione) verso l'alto.
Secondo voi c'è qualche controindicazione?
Grazzzzie in anticipo!!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 09:50   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Poveretto! Costretto a lavorare a testa in giù per tutta la vita!

[serious mode om]
Puoi metterlo in qualunque posizione, non cambia niente
Bye
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 11:04   #3
Tecnico!!
Senior Member
 
L'Avatar di Tecnico!!
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 169
A me due quantum da due giga neanche partivano..........prova.
__________________
Se quel poco che sappiamo ci inorgoglisce, quel tanto che non sappiamo spesso ci umilia.......

Visitate la Nostra HomePage Clicca sul WWW
Tecnico!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 12:26   #4
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
mejo di no

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 12:35   #5
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da MM
[b]Poveretto! Costretto a lavorare a testa in giù per tutta la vita!

[serious mode om]
Puoi metterlo in qualunque posizione, non cambia niente
Bye

MAHHH... sul manuale dei QUANTUM dicono che si può metterlo di lato, capovolto, dritto, MA che deve essere ORRIZZONTALE O VERTICALE con una tolleranza del 5 percento...(o era inclinato max 5 gradi?)

ciao
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 12:48   #6
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Dunque... ecco il mio dubbio:
il funzionamento degli HD si basa sull'effetto "cuscino d'aria" dei piatti che, girando ad altissima velocità, mantengono leggermente sollevate le testine di lettura/scrittura.
Tutto questo funziona con il disco in posizione "canonica"... ma quando lo capovolgo? Le testine dovrebbero rimanere staccate oppure c'è qualche meccanismo che le mantiene quasi a contatto con i piatti?
In gamba e grazie per le risposte
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 13:29   #7
Tecnico!!
Senior Member
 
L'Avatar di Tecnico!!
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 169
teoricamente in quel senso le testine sono bloccate(di solito sono 2 una sotto e una sopra quindi quel tipo di movimento e bloccato, però come ti ho detto a me due vecchi quantum si sono rifiutati di partire, ma non si sono danneggiati... appena capovolti nuovamente tutto OK!

Puoi provare..
__________________
Se quel poco che sappiamo ci inorgoglisce, quel tanto che non sappiamo spesso ci umilia.......

Visitate la Nostra HomePage Clicca sul WWW
Tecnico!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 14:24   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi stupisco di voi!
Ma durante prove, assemblaggi o esperimenti vari, non avete mai lavorati con i dischi appesi al cavo Eide?
Avete ancora molte cose da provare nella vita!

Vero il discorso del cuscinetto d'aria, ma questo si genera dalla rotazione del disco, quindi è presente in ogni caso
Poi le testine sono doppie, una sopra ed una sotto, quindi non si fà altro che invertire la posizione..... e funziona (anche in altre situazioni )

In certi desktop piccoli piccoli li mettono in verticale (sul fianco) e che dire poi dei portatili?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 15:25   #9
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Hai perfettamente ragione (soprattutto sulle "altre situazioni")!!!
E' noto comunque che i sistemi biologici sono molto più versatili di quelli meccanici!!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 15:46   #10
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
anzichè stare a fare tutti 'sti casini perchè non prendi un cavo tondo ata 100? risolveresti il problema
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 19:23   #11
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Braccino

E' molto semplice.... ho una tonnellata di cavi IDE ed il PC in questione è troppo vecchio per spenderci soldi (lo so, sono un "braccino"): insomma, se posso evitare l'esborso, tanto meglio!!!
Comunque, tanto per essere sincero, non ci avevo pensato.... grazie per il prezioso suggerimento!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 19:57   #12
Tecnico!!
Senior Member
 
L'Avatar di Tecnico!!
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 169
Vabbè coi disci appesi certo che c'ho lavorato!! ma non so se un uso prolungato......appeso gli farebbe bene
__________________
Se quel poco che sappiamo ci inorgoglisce, quel tanto che non sappiamo spesso ci umilia.......

Visitate la Nostra HomePage Clicca sul WWW
Tecnico!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 22:44   #13
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Tecnico!!
[b]Vabbè coi disci appesi certo che c'ho lavorato!! ma non so se un uso prolungato......appeso gli farebbe bene


Il pc di mio padre in ambulatorio sono 2 hanni che va con due Western Digital (mi sembra) appoggiati uno sull'altro con le 2 elettroniche a contatto.....strano tecnico che nn t partissero proprio....adesso provo a capovolgere il mio ICL35....


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 23:00   #14
MaNdRy76
Member
 
L'Avatar di MaNdRy76
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 9
Io ho un 486 con due hdd su un case desktop
Li misi 5 anni fa di fianco perchè era l'unico modo di farli entrare.
Sempre accesi dalle 8 la mattina fino alle 18 di sera.
Tutto ok!!
Poi ci saranno sicuramente alcune accezioni a riguardo
Holazzzzzz!!!!!!
__________________
Case Supermicro SC760A - Athlon 1.4g - 512mb/DDR- AsusA7A266-2HDD/60g- Asus7100pro/64mb- ISDN- Sb128- Satmodem Netsystem -CDRW16xTraxdata-
MaNdRy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 23:34   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
uaz che sign qua ahime non si può tenere lunga + di 3 righe
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 23:40   #16
MaNdRy76
Member
 
L'Avatar di MaNdRy76
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 9
Heheh marianna ganeee.. hai ragione era patetico!!
__________________
Case Supermicro SC760A - Athlon 1.4g - 512mb/DDR- AsusA7A266-2HDD/60g- Asus7100pro/64mb- ISDN- Sb128- Satmodem Netsystem -CDRW16xTraxdata-
MaNdRy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 13:46   #17
Tecnico!!
Senior Member
 
L'Avatar di Tecnico!!
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 169
Ragazzi erano due Quantum 2Gb, e manco giravano, magari era una cosa di quelli e basta di solito funzionano quelli nuovi(appunto come faceva notare MM di solito si fanno lavorare in tutti i modi..).
__________________
Se quel poco che sappiamo ci inorgoglisce, quel tanto che non sappiamo spesso ci umilia.......

Visitate la Nostra HomePage Clicca sul WWW
Tecnico!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v