Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 21:57   #1
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Raid 0 e Raid 10: risultati piuttosto strani

Ciao a tutti!
Oggi, grazie ad un'amico che se ne è disfatto per passare a SSD, ho portato a casa 4 seagate st3500418AS (500gb, 7200rpm) per la stratosferica somma di 50€ .
Ovviamente ho pensato subito a metterli tutti e 4 in raid, per sostituire il wd caviar SE da 500gb, ormai parecchio lento.

Ho provato, visto che ne avevo la possibilità, il raid 10, il raid 5 e il raid 0, sempre con tutti e 4 i dischi.
Il raid 5 l'ho scartato subito per le scarsissime prestazioni in scrittura (30mb/s)
Sto ancora decidendo se metterli in raid 0 o raid 10, ma il problema è un'altro.

Ho fatto vari bench, sia in raid 10 che in raid 0, e ho ottenuto dei risultati piuttosto strani:

Raid 10:
hd tune


crystal disk mark


Raid 0:
hd tune


crystal disk mark:


Ora, per non so quale motivo, il test di hdtune sembra limitato a circa 225 mb/s o poco più, mentre crystaldiskmark va su fino a 400 e più mb/s in raid 0 e fino a 250 in raid 10. A cosa è dovuto? Questa differenza può significare dei problemi al raid o è normale?

In entrambi i casi ho impostato stripe size a 128k (anche se per il raid 10 non sono sicuro al 100%, potrebbe essere anche a 64k) e lasciato tutte le altre impostazioni a default (cache: write through (unica opzione), gigabyte boundary: on (cos'è?), initialize: fast).
Non ho fatto altro, se non formattare in NTFS il disco per farlo vedere a crystaldiskmark e poter fare i test.
I dischi sono completamente vuoti (giusto formattati), il SO (win 7 x64) sta girando ancora sul vecchio HDD.

La domanda è: sto sfruttando al 100% i dischi (come farebbe presupporre CDM) oppure c'è qualcosa che limita le prestazioni (vedi HDTune) ? Se si, come lo elimino? È possibile, in qualche modo, abilitare la cache writeback?

Il sistema che sto usando è il pc1 in sign. Il southbridge è l'SB750 di AMD.
Ah, i dischi sono collegati alla mobo tramite i connettori SATA dall'1 al 4.

A titolo di confronto, il bench del vecchio disco:

Direi che, in ogni caso, il salto è notevole .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:09   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il RAID 0 di 4 dischi e' una configurazione estrema, e non tutti i chipset riescono a gestirlo a dovere, nel tuo caso e' chiaro che c'e' qualcosa che fa da tappo, e potrebbe essere il chipset, o le impostazioni della cache.

Lo stripe size mi pare altino, se ti va di far prove usane uno basso tipo 32kb e vedi che fa.

Crystal disk raggiunge di piu' in sequenziale, ma magari sono letture di blocchi molto piccoli, insomma mi fido di piu' del grafico completo.

HDTune ha anche un altro test con le varie dimensioni dei blocchi, puoi provare quello e vedere da che soglia i valori crollano.

I raid10 invece e' tutto regolare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:45   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Il RAID 0 di 4 dischi e' una configurazione estrema, e non tutti i chipset riescono a gestirlo a dovere, nel tuo caso e' chiaro che c'e' qualcosa che fa da tappo, e potrebbe essere il chipset, o le impostazioni della cache.

Lo stripe size mi pare altino, se ti va di far prove usane uno basso tipo 32kb e vedi che fa.

Crystal disk raggiunge di piu' in sequenziale, ma magari sono letture di blocchi molto piccoli, insomma mi fido di piu' del grafico completo.

HDTune ha anche un altro test con le varie dimensioni dei blocchi, puoi provare quello e vedere da che soglia i valori crollano.

I raid10 invece e' tutto regolare.

- CRL -
Grazie mille per la risposta.

Per lo stripe size posso impostare solo 64k o 128k, proverò con 64k e vedo che succede.
può essere che il sb750 abbia difficoltà ad andare oltre i 250mb/s? però mi sembra parecchio strano...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:51   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Vedi se c'e' un thread ufficiale della tua mobo nella sezione Mobo, e cerca se qualcuno ha avuto problemi simili.

Prova anche a cambiare la cache policy dal bios del controller raid.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 20:41   #5
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta.

Per lo stripe size posso impostare solo 64k o 128k, proverò con 64k e vedo che succede.
può essere che il sb750 abbia difficoltà ad andare oltre i 250mb/s? però mi sembra parecchio strano...
Perchè ti sembra strano?
A me sembra normalissimo! il controller è cappato a 300Mb/s teoricamente (essendo SATA II) gia avere 250Mb/s di TR è molto più che accetabile.
Sicuramente con questo Southbridge (ma credo neanche con l'ICH della intel) non si riescono a sfruttare 4 Seagate 7200.12 in raid-0...ci vuole un CTRL su pci-ex.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:27   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Perchè ti sembra strano?
A me sembra normalissimo! il controller è cappato a 300Mb/s teoricamente (essendo SATA II) gia avere 250Mb/s di TR è molto più che accetabile.
Sicuramente con questo Southbridge (ma credo neanche con l'ICH della intel) non si riescono a sfruttare 4 Seagate 7200.12 in raid-0...ci vuole un CTRL su pci-ex.
teoricamente i 300mb/s sono per ciascuna porta sata II e il SB è collegato a tutto il sistema con una connessione pci-ex 4x, ossia circa 800mb/s in ciascuna direzione... dubito che la colpa sia della poca banda .

Comunque, credo che la colpa principale del blocco delle prestazioni sia la stripe size troppo elevata, ma purtroppo il SB non consente di scendere sotto i 64k .
Ho trovato questo:

http://www.overclock.net/hard-drives...enchmarks.html

Anche se il controller è intel e i dischi diversi, il benchmark di hdtune con tre dischi in raid 0 con stripe size a 128k (Spinpoint F4 (960gb) Triple Drive RAID 0 - 128k Stripe Performance) è identico (AT a parte) a quello che ho ottenuto io con il raid 0 di 4 dischi e stripe a 128k, ossia TR bloccato tra 200 e 250mb/s.
Il bench con la stessa config, ma stripe size a 4k, invece, è completamente diverso in fatto di TR, e arriva a 440mb/s di picco e 227mb/s di minimo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 13:43   #7
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
E pure te hai ragione,ieri sera stavo un po distrutto..è vero il southbridge è collegato direttamente al bus pci-ex.
Allora qualcosa non quadra neanche nel mio Raid-0...i 180Mb/s che raggiungo sono troppo bassi...considerando che un disco singolo di media mi fa 110Mb/s.
Stasera faccio l'immagine del sistema appena installato in raid,e magari sabato che ho tempo smonto il raid..e rimetto il sistema con lo stripe a 64k invece di 128k.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v