|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
|
Rete in tempo reale tra computer distanti chilometri
L'azienda in cui lavoro ha la necessità di mettere in comunicazione diretta i propri computer e di poterli avere in rete come se fossero connessi in LAN, solo che a distanza di Km (la rete della filiale egiziana deve essere connessa alla rete della sede italiana).
Stavo pensando di guadagnare qualche punto facendo risparmiare i soldi del tecnico computer proponendo una soluzione per conto mio...ma non ne so molto. Su internet ho trovato diverse piattaforme che permettono la connettività tra computer distanti ma si basano tutte, appunto, su PIATTAFORME, programmi per il VPN che forniscono un indirizzo IP variabile (hamachi, teamviewer e molti altri), sono soggetti a bug, hanno problemi di latenza notevoli e mille altri problemi. Da quello che ho capito è comunque necessario stabilire una connessione VPN (se esistono altri metodi vi prego di farmelo sapere, o almeno di mettere sul tavolo tutte le varie possibilità); o tramite una piattaforma che offre un IP oppure, avendo a disposizione due indirizzi IP fissi (uno in italia e uno in egitto), è possibile farlo per conto proprio ma non ho capito come. Il mio obiettivo è andare su risorse di rete e vedere tutti i computer connessi come se fossimo nello stesso ufficio...quindi ogni possibilità resta aperta Ciao a tutti e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
per il problema dell'indirizzo ip fisso puoi risolvere cosi http://www.no-ip.com/ o http://www.dyndns.com/ e poi una bella vpn lan to lan
![]()
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
|
Mi sono informato e ho tentato miseramente di effettuare qualche collegamento.
Disponiamo di due indirizzi IP statici per cui non c'e' bisogno di utilizzare servizi DNS nè ip dinamici. In teoria dovrebbe bastare la configurazione di windows, se guirne le indicazioni ed inserire i due indirizzi... Nella pratica continuo a riscontrare l'errore 800 (cioè impossibile raggiungere l'indirizzo IP specificato). Ho provato ad attivare e disattivare prima il firewall software, poi quello hardware del router e del server sia nell'ufficio italiano che in quello all'estero...ma nisba! Ho aperto le porte TCP 1723 e UDP 500 ma nulla. Nemmeno effettuando il ping riesco a far vedere tra loro i due pc... mi chiedevo se a questo punto non fosse l'IP ad essere sbagliato... dato che è un indirizzo statico ho utilizzato quello che mi compariva andando sul sito www.whatismyip.com Ultima modifica di mrandre : 17-01-2011 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
|
Mi sono informato e ho tentato miseramente di effettuare qualche collegamento.
Disponiamo di due indirizzi IP statici per cui non c'e' bisogno di utilizzare servizi DNS nè ip dinamici. In teoria dovrebbe bastare la configurazione di windows, se guirne le indicazioni ed inserire i due indirizzi... Nella pratica continuo a riscontrare l'errore 800 (cioè impossibile raggiungere l'indirizzo IP specificato). Ho provato ad attivare e disattivare prima il firewall software, poi quello hardware del router e del server sia nell'ufficio italiano che in quello all'estero...ma nisba! Ho aperto le porte TCP 1723 e UDP 500 ma nulla. Nemmeno effettuando il ping riesco a far vedere tra loro i due pc o meglio ottengo come output: "richiesta scaduta"... mi chiedevo se a questo punto non fosse l'IP ad essere sbagliato... dato che è un indirizzo statico ho utilizzato quello che mi compariva andando sul sito www.whatismyip.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.