Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2011, 13:37   #1
ale_prioni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 6
Casetta contadina

Ciao,
sono un ragazzo di vent'anni che sta avendo i primi approcci con la fotografia. Sto seguendo questo forum da qualche settimana; ora vorrei sottoporvi alcuni scatti realizzati ieri per l'università nei pressi di Chiavenna (SO).
Grazie!



focale 35mm - f2.8 tempo 1/125 ISO 100



focale 35mm - f2.8 tempo 1/80 ISO 100



focale 35mm - f2.8 tempo 1/80 ISO 100

Ultima modifica di ale_prioni : 08-01-2011 alle 13:48.
ale_prioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:00   #2
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Se sono le prime è u buon punto di partenza...
La regola dei terzi dimostri di conoscerla e metterle in pratica, l'orizzonte è dritto... Peccato che la luce non ti aiutasse più di tanto...
L'unica cosa nella prima avrei stretto un po' di più sul soggetto...
Ma IMHO è un buon inizio....
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:04   #3
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
perché hai aperto il diaframma a 2.8?

non vedevo il bisogno di sfocare tanto, e inoltre ogni obiettivo aperto al massimo ha una qualità e una nitidezza inferiore! Il massimo della qualità si ottiene intorno a f11-f13, capisco che non potevi chiudere tanto, ma avrei tenuto a f4 e magari iso 200 in modo da tenere lo stesso tempo di scatto...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:18   #4
ale_prioni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
perché hai aperto il diaframma a 2.8?

non vedevo il bisogno di sfocare tanto, e inoltre ogni obiettivo aperto al massimo ha una qualità e una nitidezza inferiore! Il massimo della qualità si ottiene intorno a f11-f13, capisco che non potevi chiudere tanto, ma avrei tenuto a f4 e magari iso 200 in modo da tenere lo stesso tempo di scatto...
Perchè la mia tecnica fotografica è circa pari a zero! Onestamente non sapevo nemmeno che la massima apertura del diaframma comportasse una perdita di qualità. Io ho aperto per avere una velocità maggiore dello scatto ed evitare il micromosso
ale_prioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:24   #5
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da ale_prioni Guarda i messaggi
Perchè la mia tecnica fotografica è circa pari a zero! Onestamente non sapevo nemmeno che la massima apertura del diaframma comportasse una perdita di qualità. Io ho aperto per avere una velocità maggiore dello scatto ed evitare il micromosso
Be, non solo perde qualità ma cambia anche la pdc (Profondità Di Campo):

Alla massima apertura corrisponde la MINIMA profondità di campo, quindi immediatamente dietro e davanti al soggetto a fuoco, sarà tutto "sfocato" (che è ottimo quando si tratta di ritratti, ma non di panorami),

Per questo si lavora con un diaframma piu chiuso, perché aumenta notevolmente la pdc e permette di avere praticamente tutta la scena a fuoco!

Inoltre, per aumentare i tempi di scatto, aumenta gli iso! L'iso è la sensibilità della "pellicola" alla luce. Piu è alta e piu i tempi si alzano! Ovviamente, il rovescio della medaglia è l'aumento di grana ( o rumore) nella foto! Però ho visto che hai scattato a Iso100, si ha la qualità migliore, ma pure a iso200 o iso400 la foto è ancora ottima, soprattutto a dimensioni cosi "ristrette" come le foto su questo forum!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz

Ultima modifica di Verro : 08-01-2011 alle 14:26.
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 14:40   #6
ale_prioni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Be, non solo perde qualità ma cambia anche la pdc (Profondità Di Campo):

Alla massima apertura corrisponde la MINIMA profondità di campo, quindi immediatamente dietro e davanti al soggetto a fuoco, sarà tutto "sfocato" (che è ottimo quando si tratta di ritratti, ma non di panorami),

Per questo si lavora con un diaframma piu chiuso, perché aumenta notevolmente la pdc e permette di avere praticamente tutta la scena a fuoco!

Inoltre, per aumentare i tempi di scatto, aumenta gli iso! L'iso è la sensibilità della "pellicola" alla luce. Piu è alta e piu i tempi si alzano! Ovviamente, il rovescio della medaglia è l'aumento di grana ( o rumore) nella foto! Però ho visto che hai scattato a Iso100, si ha la qualità migliore, ma pure a iso200 o iso400 la foto è ancora ottima, soprattutto a dimensioni cosi "ristrette" come le foto su questo forum!
Il discorso sulla PdC lo conosco un po'. Essendo il soggetto parecchio lontano ho pensato che la profondità di campo, nonostante l'apertura, sarebbe stata da quale metro più avanti a me fino all'infinito. (nella terza foto volevo che parte del canale fosse sfocato).

Ho sempre un certo timore ad alzare gli iso per via del rumore. Queste foto dovrebbero essere stampate su a4.

Le foto ti sembrano pessime?
ale_prioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:44   #7
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
La seconda e la terza hanno i bianchi un pò bruciati, la prima potrebbe andar bene però la casetta non mi sembra perfettamente a fuoco e visto che devi stamparle in a4, ti direi di controllare meglio!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 18:29   #8
ale_prioni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
La seconda e la terza hanno i bianchi un pò bruciati, la prima potrebbe andar bene però la casetta non mi sembra perfettamente a fuoco e visto che devi stamparle in a4, ti direi di controllare meglio!
Ho controllato la prima, a me sembra a fuoco. Certo, la nebbia e la distanza dal soggetto non aiutano..
è vero, le altre sono bruciate. Provo a lavorare un po' sul raw. Sto imparando ad usare capture one, mi sono accorto che invece di guardare l'istogramma guardavo l'istogramma dello strumento livelli!
Devo controllare solo l'istogramma rgb composito oppure singolarmente quello dei 3 colori?
ale_prioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v