Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2010, 21:17   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Galileo, inaugurato il Centro di Controllo al Fucino

Il Vecchio Continente avanza a grandi passi verso l’operatività di Galileo, il sistema europeo di navigazione e localizzazione satellitare. Il 20 dicembre è stato infatti inaugurato dal vice presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, il Centro di Controllo Galileo (GCC) presso il centro spaziale di Telespazio, nel Fucino (L’Aquila).

Un evento di grande portata per l’Italia e per l’Europa che ha visto la partecipazione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, del presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Enrico Saggese e del direttore generale dell’ESA, Jean-Jacques Dordain. Presenti anche Giovanni Chiodi, presidente della Regione Abruzzo, Johann-Dietrich Woerner, presidente dell’Agenzia Spaziale Tedesca, Pier Francesco Guarguaglini, presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Carlo Gualdaroni, amministratore delegato di Telespazio, Francesco D’Amore amministratore delegato di Spaceopal.

Il centro si estende per 5000 metri quadrati e a regime ospiterà oltre 100 tecnici e operatori specializzati che gestiranno i 30 satelliti e le attività operative relative al funzionamento del sistema. Il Centro di Controllo Galileo si occuperà dell’invio del segnale di navigazione ai satelliti garantendo la qualità del servizio offerto agli utenti finali. Dalla sala controllo principale si potrà monitorare e modificare l’orbita di tutti i satelliti della costellazione e coordinare una rete di circa 40 stazioni terrestri dislocate sul pianeta.

Interamente concepito per usi civili, il programma Galileo, sviluppato congiuntamente dall’Unione Europea e dall’ESA, con un importante contributo dell’ASI, sarà in grado di offrire un’accuratezza inferiore ai 10 centimetri nel posizionamento: una precisione mai raggiunta prima da nessun sistema di navigazione.

Nel 2014 Galileo fornirà le prime tre tipologie di servizio, al livello iniziale: un servizio aperto e gratuito, uno di ricerca e salvataggio e un servizio pubblico regolamentato. Sono previsti inoltre i servizi per la sicurezza della vita umana e quello commerciale che saranno testati una volta che Galileo avrà raggiunto la piena capacità operativa con la messa in orbita di tutti e 30 i satelliti della costellazione. Saranno inoltre sviluppate applicazioni in diversi settori, quali trasporto stradale, aereo, ferroviario e marittimo, agricoltura, telecomunicazioni, geodesia, cartografia, ricerche gas/petrolifere e minerarie.

La gestione operativa del Centro di Controllo Galileo del Fucino – e di un secondo Centro realizzato dall’Agenzia Spaziale Tedesca a Oberpfaffenhofen, in Germania – è affidata a Spaceopal, la società costituita da Telespazio e dalla DLR-GfR, azienda dell’Agenzia Spaziale Tedesca.

http://www.asi.it/it/news/galileo_in...di_controllo_0
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 19:51   #2
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
al momento mi risulta siano in obita solamente i satelliti usati per la validazione dei segnali (Giove-A e Giove-B). Si sa nulla su quando metteranno in orbita gli altri?
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v