Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 07:50   #1
McBad
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3
Problema riconoscimento di un Hard Disk

Salve a tutti, mi avvicino per la prima volta a questo forum,dopo averlo consultato un infinità di volte, aprendo un post per cercare risposta a un problema.

Non sono nuovo a problemi momentanei con i dischi ma questa volta non riesco a trovare una soluzione e temo (ma non vorrei) il peggio.

Ieri uno degli hard disk interni del mio computer (ovviamente il più nuovo e il più capiente) ha smesso di funzionare. Viene rilevato bios per quanto riguarda il modello (un segate st31000333as) e tutte le informazioni di questo tipo, ma già da bios noto che mi da come dimensioni massime 0 (zero).

Arrivato a Windows ovviamente non viene rilevato, e andando in Gestione Computer viene indicato come non inizializzato. Se provo a inizializzarlo mi chiede di ricreare il Mbr del disco, ma non ci riesce per un errore di comunicazione I/O.

Ho provato con una moltitudine si software per il recupero di dati ma niente, viene visto come unità fisica (ma di dimensioni 0) e non come unità logica.

Se qualcuno a qualche soluzione per il ripristino del mbr o altre possibili soluzioni si faccia avanti.

Ormai sono pronto a dovergli dire addio, ma allo stesso tempo farei tutto il possibile per riuscire a recuperare, nalla moltitudine di file contenuti, le foto dell'ultimo anno.....che il resto con calma e tanta pazzienza lo recupero, ma quelle purtroppo non potrò riportarle indietro.

Grazie.
McBad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:13   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
benvenuto sul forum innanzi tutto,
Il tuo disco potrebbe sere entrato in uno stato di "busy" in pratica il bios lo vede come 0 LBA, per risolvere potresti provare da dos ad aggiornare il firmware seguendo la procedura descritta sul sito della seagate o in alternativa esiste una soluzione "fai da te" : ti procuri un cavo chiamato RS323 ttl V3 che in pratica fa interfacciare il disco alla porta seiale del pc e poi da hiperterminal digiti dei comandi per toglierlo dallo stato di busy.

La soluzione che meno arzigogolata è quella di aggiornare il FW se vuoi cimentarti nell'altra puoi contattarmi in pvt e ti posso fornire una guida passo passo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:45   #3
McBad
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3
Allora, cominciamo.

Ho provato con l'aggiornamento del FW, seguendo la prodcedura del produttore per il mio modello.

Il programma di aggiornamento con una scansione del sistema identifica il disco, ma quando cerco di aggiornarlo, mi dice che non c'è nessun disco a cui aggiornare il FW.

Per tanto prima di prendere a testate il muro, vorrei chidere, sopratutto a dirklive, che è stato molto gentile a rispondermi prontamente, informazioni più chiare su il tentativo di sbloccaggio manuale, e informazioni su dove poter trovare il cavo, trovare il modello giusto, e anche un costo indicativo di questo.

I dati in questo momento sono "persi", alla fine non mi costa nulla provare, la situazione può solo migliorare
McBad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 11:06   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
premesso che dischi da 1 tera in stato di "busy"non ne ho mai trovato, ma ho riportato al funzionamento molti 500 giga, sia maxtor che seagate, qualche 320 e un 750, provare costa poco, il cavo che ti ho nominato l'ho fatto io acquistando i pezzi sul web, ma basta che gooogli lo trovi già fatto si chiama RS 232 TTL V3 in pratica è un cavo che interfaccia il disco con una porta seriale del pc, non costa più di 20 euri.
Dopodichè ti devi procurare un pc possibilmente con xp o se hai seven devi mettere il programma di comunicazione per porte seriali "Hyperterminal" .

In seguito ti occorrerà un cacciavite torx da 6 per smontare il pcb dal disco meccanico e un cartoncino (va bene un biglietto da visita).

Quando hai l'occorrente puoi contattarmi per avere i comandi da digitare in Hyperterminal, ma li trovi facilmente in rete.

Buona fortuna .


Ps Se dovessi riuscire a toglere il disco dallo stato di "Busy" prima recuperi i dati e poi aggiorni il FW non viceversa.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 11:26   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
aggiungo: se il disco è riconosciuto da bios come 0 LBA non ti occorre la torx da 6 mm neanche il cartoncino in quanto non devi smontare il PCB e non ti serve nemmeno il cartoncino, in pratica è la procedura più semplice per sbloccarlo e dovrai dare un solo comando da Hyperterminal.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 12:09   #6
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
interessa anche a me questa "pratica"

l'interfaccia è tipo questa?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 12:39   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
l'interfaccia è quella giusta, il portapila per l'alimentazione a 3V può essere di forma tonda anzichè alloggiare ministilo utilizza le classiche pile per mobo al litio, prima di collegare i terminali a rx e tx consiglio di tagliare con un piccolo cutter il pezzo di plastica che protegge i quattro pin sul disco.

Siccome i collegamenti debbono essere fisicamente saldi e non ballerini, io le prime volte li ho saldati direttamente al disco, in seguito mi sono procurato un cavo ricavato da una ventola tachimetrica ( a tre fili) e ho usato quello in quanto risulta piu affidabile il collegamento.

In caso non ci fosse risposta da hyperterminal e premendo ctrl + Z non si dovesse arrivare ad un prompt di comando o sono connessi male i cavi o sono semplicemente invertiti RX con TX.

Io consiglio vivamente di collegare l'interfaccia usando tre fili anzichè i due classici, il terzo filo solitamnte nero ed è una terra (ground) da collegare al terzo pin dei quattro sull'hd.

In pratica dei quattro pin presenti solo il quarto, quello dal lato opposto all'alimentazione deve rimanere libero.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 15:02   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
quando parlo di pin sull'hard disk mi riferisco oviamente ai quattro che servono per jumperarlo e farlo andare a sata o sata2, su certi maxtor da 500 è presente un jumper che unisce il pin 3 al 4 e ovviamente va rimosso.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 16:38   #9
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
quello postato sopra con le spese arriva a 26€, dici che si può fare di meglio?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 17:08   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
direi proprio di sì, l'ultimo da me acquistato per conto di un amico non più tardi di 10 giorni fa, sulla baia l'ho pagato 19,90 compreso spese di spedizione se vuoi in pvt ti fornisco gli estremi del venditore.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 17:38   #11
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
direi proprio di sì, l'ultimo da me acquistato per conto di un amico non più tardi di 10 giorni fa, sulla baia l'ho pagato 19,90 compreso spese di spedizione se vuoi in pvt ti fornisco gli estremi del venditore.
certo, grazie

questa interfaccia, a parte il problema del busy e forse ad aggiornare i firmware bacati serve ad altro?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 17:55   #12
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
che sappia io serve ad aggiornare il FW sempre via Hyperterminal di alcuni router WIFI.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 18:18   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
L'interfaccia controlla anche PIC Di microchip dotati di porta seriale, gps, gsm e tutti i dispositivi che richiedono una connessione TTL seriale.

Ultima modifica di dirklive : 15-12-2010 alle 22:09.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 21:47   #14
McBad
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3
Mi sono messo alla ricerca del dispositivo, ma il mio dubbio ora è quello di prendere un apparatp non adatto.

Potreste postare il lik a un annuncio di acquisto online, prima di tutto attendibile e poi se viene anche economico il più possibile. Grazie
McBad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 09:51   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da McBad Guarda i messaggi
Mi sono messo alla ricerca del dispositivo, ma il mio dubbio ora è quello di prendere un apparatp non adatto.

Potreste postare il lik a un annuncio di acquisto online, prima di tutto attendibile e poi se viene anche economico il più possibile. Grazie
ti ho mandato un pvt.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v