Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ion_34757.html

Si prevedono netbook con GPU DirectX 11 integrata a partire da 350 dollari USA; debutto per i primi mesi del 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:44   #2
Giacopo
Member
 
L'Avatar di Giacopo
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
spero solo che le prestazioni siano abbastanza convincenti da spingere parte dell'utenza (me in primis) a mandare in pensione gli atom
Giacopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:50   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
c'è un errore il c30 è single core

cmq non capisco come mai fare un single a 1.5 e un dial a 1.6 ghz nello stesso tdp con stessa gpu...
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:51   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Giacopo Guarda i messaggi
spero solo che le prestazioni siano abbastanza convincenti da spingere parte dell'utenza (me in primis) a mandare in pensione gli atom
Dovrebbero... Speriamo che consumino altrettanto poco
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:53   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7706
Quote:
Originariamente inviato da Giacopo Guarda i messaggi
spero solo che le prestazioni siano abbastanza convincenti da spingere parte dell'utenza (me in primis) a mandare in pensione gli atom
su internet trovi gia dei benchmark della versione da 1,6ghz e vedi che l'atom si comporta invece molto bene se pensi che la cpu non è mai cambiata negli ultimi anni, il punto di forza di questi sistemi sta nella gpu integrata il consumo l'integrazione e il costo, la cpu atom è paragonabile ma per ora non puo competere per al parte gpu.

Anche gli atom si stanno per evolvere sensibilmente non pensase che posano andare in pensione, semplicemente ora con la concorrenza l'nitel li evolvera per renderli adeguati ai tempi invece di restare ferma ormai da 2 anni perche di fatto non esisteva una soluzione alternativa.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ali_index.html

Ultima modifica di coschizza : 14-12-2010 alle 09:58.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:56   #6
Arnalde
Member
 
L'Avatar di Arnalde
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
Al posto di questo congestionamento nella fascia dei netbook da 350 euro io preferirei vedere qualcosa di nuovo sui 200 euro, sui 7-8 pollici come agli inizi, ma con i vantaggi dati dal progresso tecnologico.
Arnalde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:09   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
c'è un errore il c30 è single core

cmq non capisco come mai fare un single a 1.5 e un dial a 1.6 ghz nello stesso tdp con stessa gpu...
Stai parlando di tdp non di consumo sono due cose diverse, certo che così l'utente medio si può confondere.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Dovrebbero... Speriamo che consumino altrettanto poco
È il problema fondamentale di amd, la smartcache, o come si chiama lo spegnimento della cache non utilizzata di intel, è molto efficiente per la riduzione dei consumi.
Poi gli ultimi c2d sono partiti per la tangente come consumi ma pazienza.
La cosa strana è che un dothan 90nm consumava come un core2solo 45nm di pari frequenza e con quasi lo stesso ipc.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:20   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Stai parlando di tdp non di consumo sono due cose diverse, certo che così l'utente medio si può confondere.

lo so che son due cose diverse ma se il dual a 1.5 ha un tdp di 18W e immaginabile che consumi al max 18W
ora il single a 1.5 sicuramente consumerò meno di picco dovrebbero essere almeno 3W in meno.
ora mi chiedo perchè non usare questi 3W e portare la cpu a 1,8-2 ghz?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:25   #9
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Perchè o scaldano troppo oppure il vantaggio è così risicato che non vale la pena farlo.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:26   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
lo so che son due cose diverse ma se il dual a 1.5 ha un tdp di 18W e immaginabile che consumi al max 18W
ora il single a 1.5 sicuramente consumerò meno di picco dovrebbero essere almeno 3W in meno.
ora mi chiedo perchè non usare questi 3W e portare la cpu a 1,8-2 ghz?
Invece dalle tue parole mi sa che non sai cosa è il tdp.
Il dual core anche se ha tdp 18w non vuol dire che consumerà al massimo 18w, mi aspetto sui 10-12w max.
Il tdp è solo una indicazione per i produttori per predisporre il sistema di dissipazione che si progetta sul tdp max della famiglia così poi può andare bene per tutti i processori della famiglia anche futuri.
Quindi tdp 18w sistema dissipante più evoluto, tdp 9w meno evoluto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:29   #11
Kimera O.C.
Senior Member
 
L'Avatar di Kimera O.C.
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
Condivido la questione consumi e costi ma cosa c'è da criticare a soluzioni ION come Asus S1-AT5NM10E (200,00) o Asus 1215N (400,00) ?

Da possessore del 1215N posso dirvi che lavora ottimamente anche con BR-3D condifiche audio HD materiale ISO e all'occorenza hai sempre un portatile leggero e dalla buona autonomia da portare dove vuoi....
Kimera O.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:41   #12
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
su internet trovi gia dei benchmark della versione da 1,6ghz e vedi che l'atom si comporta invece molto bene se pensi che la cpu non è mai cambiata negli ultimi anni, il punto di forza di questi sistemi sta nella gpu integrata il consumo l'integrazione e il costo, la cpu atom è paragonabile ma per ora non puo competere per al parte gpu.

Anche gli atom si stanno per evolvere sensibilmente non pensase che posano andare in pensione, semplicemente ora con la concorrenza l'nitel li evolvera per renderli adeguati ai tempi invece di restare ferma ormai da 2 anni perche di fatto non esisteva una soluzione alternativa.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ali_index.html
ultima pagina del link che hai postato:

"il confronto prestazionale con le soluzioni Intel Atom evidenzia un netto margine di vantaggio per le soluzioni Zacate; dal lato CPU l'architettura out of order delle soluzioni Bobcat è ben più efficiente di quella in order delle soluzioni Intel Atom, permettendo di incrementare la produttività personale con quegli ambiti di utilizzo che sono quelli tipici in sistemi di ridotte dimensioni. Dal versante GPU il confronto di fatto non esiste: quanto integrato da AMD nelle soluzioni Zacate e Ontario è un'architettura di GPU DirectX 11 completa mentre quanto abbinato alle CPU Intel Atom è un sottosistema video adatto ad applicazioni 2D con ridottissime potenzialità2 in ambito 3D, anche non videoludico, come nella riproduzione di flussi video;

__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:42   #13
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Le prestazioni del processore Bobcat sono pari all'85-90% di un core Athlon 64, quindi ben più alte a pari frequenza degli Atom

i consumi diranno se questa piattaforma sarà vincente, diciamo che dovrebbero essere molto buoni anche visto che già la piattaforma Thin&Light Nile quest'anno ha fatto vedere ottimi progressi su questo fronte

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Il dual core anche se ha tdp 18w non vuol dire che consumerà al massimo 18w, mi aspetto sui 10-12w max.
Più basso sicuro, ma non di così tanto, diciamo attorno ai 15w secondo me.

e il single core 1.5ghz starà attorno ai 12w circa

.

Ultima modifica di GT82 : 14-12-2010 alle 10:47.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:55   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Perchè o scaldano troppo oppure il vantaggio è così risicato che non vale la pena farlo.
beh n'attimo.
dei 18W la maggior parte va alla gpu
i core sono sui 3W circa di tdp

ora metti che 2 ghz forse è troppo, ma 1,8 lo potevano benissimo far uscire consumando e quindi scaldando come il dual 1 ,6 o forse meno.

guadagno? beh son 300mhz non cambiano la vita però male non fanno

tuttavia credo che su netbook e ultraportatili vedremo solo le versioni dual core, le single han poco senso imho, forse le han fatte per altre tipologie di sipositivi, tipo un htpc dove meno scaldi e meno gira la ventola meglio è, e il dual core serve a poco avendo la gpu
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:59   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi


Più basso sicuro, ma non di così tanto, diciamo attorno ai 15w secondo me.

e il single core 1.5ghz starà attorno ai 12w circa

.
Sono pochi watt di differenza cmq staremo a vedere spero di aver ragione io.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 11:02   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Invece dalle tue parole mi sa che non sai cosa è il tdp.
Il dual core anche se ha tdp 18w non vuol dire che consumerà al massimo 18w, mi aspetto sui 10-12w max.
Il tdp è solo una indicazione per i produttori per predisporre il sistema di dissipazione che si progetta sul tdp max della famiglia così poi può andare bene per tutti i processori della famiglia anche futuri.
Quindi tdp 18w sistema dissipante più evoluto, tdp 9w meno evoluto.
e ok non so cos'è il tdp , ma il discorso non cambia.
poi se tu credi che amd dichiari un tdp superiore del 50% ai consumi reali forse credi anche a babbo natale??

che poi il tdp va inteso a seconda della cpu, in molti casi è superiore al reale consumo di picco, in altri casi è inferiore(vedi pentium 4)

in questo campo dove i consumi sono tutto se consumassero veramente 12W max avrebbero dichiarato 12W e poi magari in futuro creato la serie da 18W.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 11:06   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
lo so che son due cose diverse ma se il dual a 1.5 ha un tdp di 18W e immaginabile che consumi al max 18W
ora il single a 1.5 sicuramente consumerò meno di picco dovrebbero essere almeno 3W in meno.
ora mi chiedo perchè non usare questi 3W e portare la cpu a 1,8-2 ghz?
Sembra 1,6GHz sia lo "sweet spot" del silicio lato consumi, valori più alti aumentano considerevolmente di più il consumo rispetto all'aumento di performance.

Negli anni il TDP ha assunto diverse valenze, ci sono state CPU Intel da 125W che ne consumavano 145W, così come da 65W che arrivavano a 45W, idem per AMD casi da 125W come 135W effettivi... più raramente processori da 95W che consumassero 80W... In linea di massima da AMD mi aspetto che quei 18W siano effettivamente rappresentativi dell'utilizzo a pieno carico, e quindi il sistema Fusion sarà relativamente più esoso di corrente rispetto Atom (i cui più grandi pregi, come detto da Ratman, sono comunque visibili in idle, dove l'intera piattaforma è votata al risparmio, non solo la CPU...).

Comunque analizzandone solo una parte si può dire tutto e niente, bisogna vedere la somma delle parti, cioè cosa decideranno di fare gli OEM, se sopperiranno con batterie più grandi, se cureranno di più il sistema di alimentazione, se riterranno il tutto poco interessante per i consumatori ed anzi peggioreranno la situazione, se andranno al risparmio, e così via...

Ovviamente con la speranza che tali prodotti raggiungano effettivamente i nostri canali di vendita (altrimenti rimarranno un mero esercizio di stile).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-12-2010 alle 11:09.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 11:07   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
e ok non so cos'è il tdp , ma il discorso non cambia.
poi se tu credi che amd dichiari un tdp superiore del 50% ai consumi reali forse credi anche a babbo natale??

che poi il tdp va inteso a seconda della cpu, in molti casi è superiore al reale consumo di picco, in altri casi è inferiore(vedi pentium 4)

in questo campo dove i consumi sono tutto se consumassero veramente 12W max avrebbero dichiarato 12W e poi magari in futuro creato la serie da 18W.
Vedremo i consumi reali.

Cmq non puoi tirare in ballo il tdp del p4 come neanche quello del phenom1 perché intel e amd si vergognavano così tanto di questi processori che non fornivano un valore massimo ma un valore medio infatti i produttori erano alquanto incavolati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 12:12   #19
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
e ok non so cos'è il tdp , ma il discorso non cambia.
poi se tu credi che amd dichiari un tdp superiore del 50% ai consumi reali forse credi anche a babbo natale??

che poi il tdp va inteso a seconda della cpu, in molti casi è superiore al reale consumo di picco, in altri casi è inferiore(vedi pentium 4)

in questo campo dove i consumi sono tutto se consumassero veramente 12W max avrebbero dichiarato 12W e poi magari in futuro creato la serie da 18W.
Solitamente in questo genere di dispositivi il TDP dichiarato è molto più elevato del reale consumo e delle reali necessità di dissipazione.
Per me un +50% di può stare benissimo senza scomodare Babbo Natale .

Sui desktop la storia è molto differente... il mio stesso i5 750 ha un TDP dichiarato di 95W, e me ne tira giù tranquillo anche 115W quando lo stresso... è un po' aleatoria la situazione, si parla di pezzi più grandi, miglior areazione e pochi problemi di spazio per dispositivi dissapatori.

Il TDP dichiarato che sta a ridosso del consumo tipico invece in un processore da netbook o notebook lo vedo già più azzardato.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 12:17   #20
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
Il TDP dichiarato che sta a ridosso del consumo tipico invece in un processore da netbook o notebook lo vedo già più azzardato.
Considera poi che devono tenere in considerazione almeno 3 anni di utilizzo e di possibile polvere sul dissipatore della cpu che di fatto dimezza la capacità di raffreddamento, non possono rischiare portatili in garanzia che rientrano per problemi di temperatura.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1