|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 82
|
AiutoOoOoOoOoOo
Come potete immaginare dal titolo del thread avrei bisogno di un aiuto , plz è importante .
Allora premetto ho un portatile HP/COMPAQ r3455ea al quale ho fatto un aggiornamento della Ram e l'ho portato a 2 Gb. Specifico che tutto è stato fatto nel modo più accurato possibile , le Ram sono quelle dedicate di kingston trovate sul sito produttore ed il montaggio della stessa è stato eseguito in modo pulito come da manuale Hp. ok , dopo questo piccolo preambolo partono i problemi : dopo aver installato la Ram , il portatile parte senza nessun problema ; ho fixato qualche problemino con l'installer di windows , ho riavviato un paio di volte ed ho fatto qualche aggiornamento di winXp (escludendo gli aggiornamenti dei driver ) . Al riavvio del pc lo schermo risulta essere nero con delle linee verticali , sia da pannello lcd che da Vga esterna , quindi ho smontato tutto il portatile fino ad arrivare al chip invidia , per vedere che magari non ci fosse finito qualche vitina che poteva far contatto , ma niente. Ho provato a togliere il cavetto dell'inverter dalla scheda madre , ma a parte un piccolo segnale di risveglio ( si era avviato e riuscivo a visualizzare le immagini sia da monitor ext che da Lcd ) dopo riaverlo riacceso i monitor davano schermo nero con le righe verticali. A questo punto penso che il problema sia derivante dal chip video , ma non riesco a capacitarmi come sia possibile che sia partito in concomitanza con l'aggiornamento della ram a parte ci sia una correlazione. LA DOMANDE SONO A VOSTRO AVVISO QUAL E' LA CAUSA DEL MALFUNZIONAMENTO ? SE E' PROPRIO IL CHIP GRAFICO E' POSSIBILE LA SOSTITUZIONE ? SE NON E' POSSIBILE LA SOSTITUZIONE , EVENTUALMENTE , SAREBBE POSSIBILE INSTALLARE UNA SCHEDA GRAFICA ESTERNA COME L'ATI XGP ??? Vi prego aiutatemi !!!! Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 135
|
Guarda il problema credo sia proprio la cosa più ovvia che hai escluso e cioè che è proprio la ram nuova ad avere problemi!
La vga del notebook condivide la ram del sistema (oltre a quella dedicata), quindi se la ram nuova crea degli errori questi li vedi a video sotto forma di righe. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 80
|
è partita la scheda grafica del notebook.
è riparabile ma non sostituibile. ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Seguendo il suggerimento di HelLKaNe togli la ram appena installata, avvia e vedi se il problema delle righe si ripresenta.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.



















