Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2010, 07:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...smc_34734.html

Il produttore taiwanese, specializzato in produzione per conto terzi, crede molto in questa tecnologia produttiva e si prepara in investimenti in ben 4 sedi produttive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 08:09   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
...e a quel punto la tecnologia a 28 nm sarà vecchia...un continuo rincorrersi di soldi e tecnologia...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 08:28   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
...e a quel punto la tecnologia a 28 nm sarà vecchia...un continuo rincorrersi di soldi e tecnologia...
se non saltavano i 32nm allora sarebbero stati ancora piu indietro visto che per esempli l'intel sara arrivata ai 22nm quando la TSMC iniziera con i suoi 28nm.

le fabbriche costano piu di quanto un azienda simile si possa permettere di investire quindi bisogna aggiornalme in maniera graduale per riuscire a sostenere l'investimento.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 10:32   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5237
@coschizza

la differenza è che intel usa la hk metalgate,mentre tsmc usa soi e un'altra che non ricordo.
Guarda che tra una e l'altra,c'è una difficoltà di produzione non indifferente.
Cpu e gpu non vengono costruite nella stessa maniera......
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 11:17   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
30.000 Wafer al giorno !!!

Beh se vuoi rendere produttivo l'investimento di 10 M$ deve produrre tanto
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 11:54   #6
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
la differenza è che intel usa la hk metalgate,mentre tsmc usa soi e un'altra che non ricordo.
Guarda che tra una e l'altra,c'è una difficoltà di produzione non indifferente.
Cpu e gpu non vengono costruite nella stessa maniera......
Se non ricordo male la tecnologia SOI non è utilizzata dalle fonderie di TSMC.

La tecnologia SOI (sviluppata qualche anno fa congiuntamente da IBM ed AMD ed ora da IBM e GF) è utilizzata da IBM e GlobalFoundries.

TSMC invece utilizza un processo bulk.

EDIT

Aggiungo una cosa:
CPU e GPU ad oggi effettivamente adottano due processi di produzione differenti (ad eccezione delle APU di AMD che saranno prodotte da TSMC con il processo bulk), però ho sempre ritenuto (ma non ho mai cercato dati ufficiali a sostegno della mia teoria ) che il processo SOI fosse molto più "raffinato" e "avanti" tecnologicamente parlando rispetto al bulk.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi

Ultima modifica di ShadowX84 : 13-12-2010 alle 12:07.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 12:03   #7
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
...e a quel punto la tecnologia a 28 nm sarà vecchia...un continuo rincorrersi di soldi e tecnologia...
Non sarà vecchia in senso assoluto (calcola che con più si riducono le dimensioni dei transistor più si allunga il processo di ricerca ed implementazione del processo produttivo).

Di solito i primi ad utilizzare i processi produttivi "più spinti" sono i produttori di CPU/GPU che son sempre a farsi una concorrenza più che agguerrita, ma poi tali processi vengono adottati anche dai produttori di altre tipologie di chip; quest'ultimi non hanno bisogno di correre freneticamente alla ricerca dell'ultimo processo disponibile e quindi un processo produttino non ncessariamente invecchia così rapidamente (ancora credo che diversi integrati vengano cotruiti a 130 nanometri, ma anche 150, 180 forse).
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 17:48   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se non saltavano i 32nm allora sarebbero stati ancora piu indietro visto che per esempli l'intel sara arrivata ai 22nm quando la TSMC iniziera con i suoi 28nm.

le fabbriche costano piu di quanto un azienda simile si possa permettere di investire quindi bisogna aggiornalme in maniera graduale per riuscire a sostenere l'investimento.
Vero, però il processo 40nm di TSMC ha una densità niente male, molto superiore a quello 45nm di Intel e probabilmente abbastanza competitivo anche col 32 nm sempre Intel... ne discutevamo un po' qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282569

Per cui, magari anche il 28nm di TSMC non sarà messo troppo male rispetto al 22nm Intel.

Ovviamente faccio un discorso relativo alla sola densità di transistors; la velocità di switching e la riduzione del leakage sono invece due punti forti Intel (che usa già da tempo la tecnologia HKMG).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1