Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2010, 16:57   #1
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
HD ex-raid non vuole sapere di tornare normale...

spero sia la sezione giusta

vi spiego il mio problema...sul mio ex fisso avevo 2 hd wd caviar black da 1 TB modello FAEX... li avevo in raid 0 (volume di 2TB tot).... quando ho venduto il fisso ho smontato il raid e mi sono tenuto uno dei due hd, l'altro l'ho venduto insieme al pc (e non ha mai dato problemi) quello che mi sono tenuto invece contina a darmi un problema che non riesco a risolvere.... praticamente collegando a win 7 mi legge 2 TB invece di 1 con ovvi problemi di gestione della periferica... la cosa strana è che linux l'ha formattato e me lo legge giusto, ma anche intel matrix storage mi legge l'hd come 1 tb.... cosa devo fare perche win me lo legga correttamente? ho provato di tutto ma non so dove sbattere la testa
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 13:24   #2
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
nessuno che sa darmi una mano ???
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 14:42   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Devi usare diskpart di windows, visto che lo hai.
Lanci Diskpart da CMD
al prompt digiti DISKPART
quindi al nuovo prompt digiti LIST DISK


Nella lista guarda bene quale è il disco che ti interessa e quale posizione occupa ( per esempio disc 2 )
scrivi al prompt SELECT DISC 2
poi digiti CLEAN .



CLEAN ti cancella tutte le informazioni sul disco quindi assicurati di aver selezionato il disco corretto.

Fatto questo va in GESTIONE DISCO e ti compare la finestra che chiede di inizializzare un HD, lo selezioni e vai avanti.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 22:46   #4
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Devi usare diskpart di windows, visto che lo hai.
Lanci Diskpart da CMD
al prompt digiti DISKPART
quindi al nuovo prompt digiti LIST DISK


Nella lista guarda bene quale è il disco che ti interessa e quale posizione occupa ( per esempio disc 2 )
scrivi al prompt SELECT DISC 2
poi digiti CLEAN .



CLEAN ti cancella tutte le informazioni sul disco quindi assicurati di aver selezionato il disco corretto.

Fatto questo va in GESTIONE DISCO e ti compare la finestra che chiede di inizializzare un HD, lo selezioni e vai avanti.
intanto grazie per la risposta, ma non è servita ... ho fatto tutto quello che hai scritto, ma gestione dischi mi vede sempre e cmq 2 tb (1836 gb )
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 22:53   #5
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Usa questo:
http://www.p2psin.it/f12/hddguru-low...-livello-3193/
Occhio che cancella tutto, quindi se hai dati importanti fai un backup prima...
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 22:55   #6
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
In alternativa, se la scheda madre ha un utility per la gestione del raid, avviala e scegli "delete raid set" o qualcosa di simile.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 23:06   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Quote:
Originariamente inviato da CippoLeo Guarda i messaggi
intanto grazie per la risposta, ma non è servita ... ho fatto tutto quello che hai scritto, ma gestione dischi mi vede sempre e cmq 2 tb (1836 gb )
Credo che hai sbagliato le operazioni, o hai sbagliato disco.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 23:32   #8
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Riempi di zero i primi settori dell'hdd con dd di linux

Facendo bene attenzione a quello che fai (bootta con quel solo disco collegato ed una distro live così sei sicuro che anche se sbagli non ti cancelli un disco a caso)
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:54   #9
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Usa questo:
http://www.p2psin.it/f12/hddguru-low...-livello-3193/
Occhio che cancella tutto, quindi se hai dati importanti fai un backup prima...
fatto, lasciato andare tutta notte ma sempre 2 tb

Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
In alternativa, se la scheda madre ha un utility per la gestione del raid, avviala e scegli "delete raid set" o qualcosa di simile.
ora provo questa soluzione speriamo

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Credo che hai sbagliato le operazioni, o hai sbagliato disco.


non capisco dove sbaglio... dopo quei comandi li digito 2 volte exit e vado in gestione disco.... ma sempre 2 tb mi vede

Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Riempi di zero i primi settori dell'hdd con dd di linux

Facendo bene attenzione a quello che fai (bootta con quel solo disco collegato ed una distro live così sei sicuro che anche se sbagli non ti cancelli un disco a caso)
come si fa??
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:02   #10
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da CippoLeo Guarda i messaggi


come si fa??
una cosa come

dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 count=100

scrive zero sui primi 100 settori da 512 byte del primo hdd (sda)
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:07   #11
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
In alternativa, se la scheda madre ha un utility per la gestione del raid, avviala e scegli "delete raid set" o qualcosa di simile.
fatto e.... GRASIE era proprio questa la soluzione... avviato il gestionale raid del pc mi rilevava ancora il raid, delettato il volume, ho fatto un bel format con gestione dischi e ora tutto funziona per bene grazie mille anche a chi mi ha cercato di dare una mano lo stesso
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v