Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 16:55   #1
peppe79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
Accesso Lento HD

Ciao Ragazzi.
Vi spiego brevemente il mio problema.
Ho un PC HP Compaq DC7800p.
Il mese scorso si è rotto l'HD da 200 GB di cui era dotato.
Portato in assistenza, sono riusciti a recuperare alcuni i dati e la partizione di ripristino, e hanno montato il tutto su un HD da 1T.
Il problema riscontrato è la lentezza in alcuni momenti del sistema (credo principalmente per una lentezza di accesso al disco).
Da cosa può dipendere?
Può dipendere dal fatto che la scheda madre non supporti appieno il nuovo HD?

Grazie a tutti.
peppe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:17   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Non credo sia la MB, quanto l'hd stesso.
E' nuovo di zecca o rigenerato?
Per "assistenza" intendi il negozio dove hai comprato il PC, o lo hai mandato in RMA al costruttore (hp)?
Controllane i valori SMART con HD Tune o Crystaldiskinfo.
Magari fagli anche un benckmark con lo stesso sw o con altri.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:02   #3
peppe79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
Ciao. Innanzitutto grazie per la risposta.
L'HD è nuovo di zecca, e me l'ha sostituito il negoziante.
Ho installato CrystalDiskinfo e nel link sotto puoi vedere i valori SMART.
http://img715.imageshack.us/img715/3016/smart0.jpg

PS. Ho notato una cosa alquanto insolita (credo). Nonostante sia stato fatto il ripristino, la distribuzione dei dati sul disco non è omogenea (immagine link sotto)
http://img832.imageshack.us/img832/4038/defragm.jpg

Potrebbe essere questa una delle cause del problema?

Grazie a tutti.

Giuseppe.
peppe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 20:57   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
I valori SMART mi sembrano ok!
Per l'altra tua ipotesi prova a fare una deframmentazione, anche se dalla schermata mi sembra tutto nella norma, non è molto frammentato, non credo sia questa la causa.
Prova a fargli un test sulla velocità di trasferimento dati (ti dice anche il tempo di accesso medio) con HD Tach (free) e posta il risultato.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 21:11   #5
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Avrai il controller in PIO, controlla se è così.


Se è così rimuovilo da gestione periferiche e riavvia
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:07   #6
peppe79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
@ Danilo Cecconi
Ecco il test con HD Tach
http://img255.imageshack.us/img255/3623/speedtest0.jpg

The Solutor
Scusa la mia ignoranza in materia, come faccio a vedere se il controller è in PIO?
peppe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 14:41   #7
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da peppe79 Guarda i messaggi

The Solutor
Scusa la mia ignoranza in materia, come faccio a vedere se il controller è in PIO?
Dalle proprietà dei canali in gestione periferiche.

Ma dai tuoi test con HDtach non mi pare sia il caso...


L'HDD sembra andare esattamente come dovrebbe...
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 17:31   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
L'HDD sembra andare esattamente come dovrebbe...
Esatto, a parte quel momento dove c'è un calo rilevante, che ancora non mi spiego.
Coiè non si capisce se depende dal SO che in quel momento ha effettuato un accesso all'hd, o se è proprio il disco che ha problemi in quel punto (a circa 500GB).
Fai la deframmentazione poi ripeti il test, vediamo se cambia qualcosa.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 17:38   #9
peppe79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
Tra l'altro ho provato a fare altri test, ed i picchi in basso si sono ripetuti più volte...
http://img811.imageshack.us/img811/8052/speedtest2.jpg

Ed è un pò il problema che riscontro, nel senso,il pc va benissimo poi ogni tanto di punto in bianco, sembra bloccarsi per poi riprendersi....

Proverò a rifare la deframmentazione e vi faro sapere...
peppe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 10:01   #10
peppe79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
Ciao Ragazzi.
Che programma potrei utilizzare per spostare tutti i file all'inizio del disco?
peppe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 23:45   #11
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Dovresti usare un sw di deframmentazione come O&O Defrag, il quale con la procedura "Space", ti mette tutti i file all'inizio, è però un sw a pagamento.
Di free che hanno questa opzione non ne conosco.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v