|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
HDD vergine & installazione windows
buonasera a tutti.
ho comprato da poco un HDD nuovo interno. sono a conoscenza del fatto che per installarci sopra qualcosa, bisogna formattarlo. l'ho dunque collegato ad un PC e dal pannello di controllo ho formattato in NTSC (unica disponibile) e attivato la partizione. ricollego al mio nuovo PC inserisco il DVD di windows 7, parte l'installazione ma si pianta prima della richiesta "su quale partizione vuoi installare windows" con la schermata classica di windows 7 blu/azzurra e la pianta astratta verde. abbastanza scosso (1 minuto prima l'avevo installato sul mio vecchio HDD) inserisco il vecchio cd di WINDOWS XP parte l'installazione, formatto la partizione prescelta, copia i file sull'HDD ma quando riavvio il computer per completare l'installazione (con avvio da HDD) mi esce fuori: ERRORE NEL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO. qualcuno può aiutarmi, molto probabilmente ho saltato un passaggio nella formattazione... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
|
La patizione devi crearla durante il setup di Seven, quindi boot da dvd.
Rifai il boot da dvd ed alla schermata come quella che hanno mostrato elimina e ricrea la partizione. Adesso xp non si avvia credo perchè hai il mbr scritto per seven, dovresti quindi eliminare e ricreare al partizione durante il setup di XP. E' inutile creare e formattare le partizioni prima di installare, il setup è provvisto di tutto il necessario. E' però come ha gia detto contemax , opportuno scollegari tutti i dischi e lasciare solo il disco su cui installare, si ricollega il tutto a fine installazione. Si evitano così problemi di avvio in caso di rimozione/formattazione di uno dei dischi presentiche potrebbe contenere il boot per più sistemi operativi rimanendo con il disco su cui si è installato che però non è avviabile. Sintomo di questa situazione è il fatto che il disco del sistema operatico non ha la lettera C .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
ragazzi scusate, semplicemente dopo 10 minuti di schermata bloccata è partito, evidentemente prima dopo 5 minuti che non andava non sperandoci più ho bloccato..
grazie a tutti lo stesso, comunque si non ntsc (scusa ma sono abituato a lavorare sotto standard televisivi) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.





















