Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2010, 10:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google Chrome il browser meno sicuro, ottimi risultati (a sorpresa) ....

Google Chrome il browser meno sicuro, ottimi risultati (a sorpresa) per Internet Explorer

pubblicato: venerdì 19 novembre 2010 da natrium



Internet Explorer sarebbe uno dei browser più sicuri esistenti. E’ quello che risulta dall’annuale test eseguito dalla autorevole Bit9 e basato su informazioni provenienti dal Database Nazionale delle Vulnerabilità dell’Istituto Nazionale degli Standard e della Tecnologia (meglio conosciuto come NIST).

Il test è stato effettuato partendo da un elenco di 3268 vulnerabilità alle quali sono stati sottoposti i 12 browser più popolari. Ne è venuta fuori una classifica inattesa, che vede Google Chrome in testa con la maglia nera con 76 vulnerabilità ed Opera felicemente in coda per averne mostrate solo 6. L’elenco dei risultati, conosciuto anche come “Sporca Dozzina”, è il seguente:
  1. Google Chrome: 76
  2. Apple Safari: 60
  3. Microsoft Office: 57
  4. Adobe Acrobat: 54
  5. Mozilla Firefox: 51
  6. Sun JDK: 36
  7. Adobe Shockwave Player: 35
  8. Microsoft Internet Explorer: 32
  9. RealNetworks RealPlayer: 14
  10. Apple Webkit: 9
  11. Adobe Flash Player: 8
  12. Apple Quicktime ed Opera: 6


Internet Explorer è stato sempre considerato, dagli utenti della rete, come il browser meno sicuro e ormai da tempo, soprattutto tra chi lavora quotidianamente con internet e l’informatica, si è diffusa l’abitudine di sostituirlo con strumenti considerati più sicuri ed affidabili come Firefox o Chrome. Ma questa scelta verrebbe messa seriamente in discussione dai risultati ottenuti da Bit9.

E sul web c’è già chi sospetta che la Microsoft abbia messo il suo zampino nell’esecuzione dei test per recuperare una popolarità seriamente messa in discussione da Mozilla Firefox e Google Chrome. Non stupisce invece il risultato ottenuto da Opera: da sempre un browser innovativo, leggero e sicuro, considerato il riferimento principale per chi si occupa di accessibilità ed integrazione con tecnologie assistive. Fu proprio su Opera che si videro i primi tab (o schede) ormai irrinunciabili su tutti i browser, ed altre innovazioni furono prese da questo browser che non ha nulla da invidiare agli altri.

E il caro vecchio Lynx? Che posto avrebbe guadagnato in classifica?








Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 10:41   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
chrome ha un grosso limite... blocca pochi popup...

il che è grave...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 17:43   #3
Kiaone
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
ma secondo me la gente non sceglie il browser in base a quanto è sicuro...ma in base a quanto è veloce, se ha add-on oppure no, se è personalizzabile.
IE è così da molto poco e ancora secondo me non è veloce...leggero...

Chrome e FF lo sono e hanno un sacco di altre features interessanti, tra cui quali pop up vuoi bloccare...

non sono sicuri? Vabbeh, ma per quello ho altri sistemi di protezione...

Infine penso che Opera ha poche minacce perchè è molto poco diffuso e chi crea minacce, di solito lo fa per piattaforme e browser molto diffusi, non certo per colpire potenzialmente una nicchia...no?
Kiaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v