Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2010, 23:01   #1
tommy866
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
Si può verificare se un inverter funziona?

Come da titolo, vorrei sapere se è possibile testare se un inverter di un portatile funziona o meno...
ovviamente si potrebbe testare su un portatile compatibile, ma non avendolo a disposizione c'è un'altro metodo?
credo che si potrebbe verificafre la tensione, ma non essendo un esperto non saprei come fare..

ringrazio anticipatamente anche un semplice consiglio che potete darmi
tommy866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 07:19   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
edit
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:34   #3
blackfire84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
In teoria per far aumentare o diminuire la luminosità dovrebbe emettere della tensione positiva e negativa (questo per avere un maggior range di operabilità almeno sui display dei termometri che misurano la temperatura è cosi) e penso che valga la stessa cosa per quelli dei pc...

PS: se intendi verificare solo che ci sia funzionante potresti provarlo con la prova diodi del tester... In teoria quando vai a pigiare i bottoncini dovresti chiudere il circuito e sul display ti appare un valore che poco importa ma vedi che c'e collegamento mentre se rimane un "1" mi dispiace per te ma l'inverter e' andato all'altro mondo...
blackfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 18:33   #4
tommy866
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da blackfire84 Guarda i messaggi
In teoria per far aumentare o diminuire la luminosità dovrebbe emettere della tensione positiva e negativa (questo per avere un maggior range di operabilità almeno sui display dei termometri che misurano la temperatura è cosi) e penso che valga la stessa cosa per quelli dei pc...

PS: se intendi verificare solo che ci sia funzionante potresti provarlo con la prova diodi del tester... In teoria quando vai a pigiare i bottoncini dovresti chiudere il circuito e sul display ti appare un valore che poco importa ma vedi che c'e collegamento mentre se rimane un "1" mi dispiace per te ma l'inverter e' andato all'altro mondo...
intanto ti ringrazio per la risposta, però non ho ben capito il tester in che punto dell'inverter dovrei posizionarlo...
tommy866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 19:46   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da blackfire84 Guarda i messaggi
In teoria per far aumentare o diminuire la luminosità dovrebbe emettere della tensione positiva e negativa (questo per avere un maggior range di operabilità almeno sui display dei termometri che misurano la temperatura è cosi) e penso che valga la stessa cosa per quelli dei pc...
Se intendi le pellicole elettroluminescenti dei display piccoli, tipo termometri, sveglie, ecc., l'inverter è completamente diverso.

Negli schermi lcd l'inverter alimenta dei tubi al neon.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:07   #6
tommy866
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
e, come si può testare allora?
tommy866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:08   #7
blackfire84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Se intendi le pellicole elettroluminescenti dei display piccoli, tipo termometri, sveglie, ecc., l'inverter è completamente diverso.

Negli schermi lcd l'inverter alimenta dei tubi al neon.

comprendo che sia completamente diverso ma sicuramente qualche segnale lo dovrà emettere giusto?

Ora il tester o lo utilizzo per vedere se da un segnale di tensione o lo collego per vedere se c'e una "resistenza" di qualche tipo.... Io dico solamente che se trova la massa e spondandolo sui pin vede variare la tensione lo darei buono o viceversa se sia all'ingresso ho una certa resistenza x ed all'uscita una y pure l'importante e' che il tester non mi resti sull'1.

Ps: non so come verificarlo sulla piattina che arriva dato che me ne e' capitato solo uno tra le mani...

Ps1: come inverter intendo il dispositivo, che generalmente si trova sul retro/davanti dello schermo lcd per variare la luminosità...Quello che avevo visto io era una schedina non più grande di mezzo centimetro per quattro.
blackfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:33   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da blackfire84 Guarda i messaggi
comprendo che sia completamente diverso ma sicuramente qualche segnale lo dovrà emettere giusto?

Ora il tester o lo utilizzo per vedere se da un segnale di tensione o lo collego per vedere se c'e una "resistenza" di qualche tipo.... Io dico solamente che se trova la massa e spondandolo sui pin vede variare la tensione lo darei buono o viceversa se sia all'ingresso ho una certa resistenza x ed all'uscita una y pure l'importante e' che il tester non mi resti sull'1.

Ps: non so come verificarlo sulla piattina che arriva dato che me ne e' capitato solo uno tra le mani...

Ps1: come inverter intendo il dispositivo, che generalmente si trova sul retro/davanti dello schermo lcd per variare la luminosità...Quello che avevo visto io era una schedina non più grande di mezzo centimetro per quattro.
...auguri....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:51   #9
tommy866
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da blackfire84 Guarda i messaggi
comprendo che sia completamente diverso ma sicuramente qualche segnale lo dovrà emettere giusto?

Ora il tester o lo utilizzo per vedere se da un segnale di tensione o lo collego per vedere se c'e una "resistenza" di qualche tipo.... Io dico solamente che se trova la massa e spondandolo sui pin vede variare la tensione lo darei buono o viceversa se sia all'ingresso ho una certa resistenza x ed all'uscita una y pure l'importante e' che il tester non mi resti sull'1.

Ps: non so come verificarlo sulla piattina che arriva dato che me ne e' capitato solo uno tra le mani...

Ps1: come inverter intendo il dispositivo, che generalmente si trova sul retro/davanti dello schermo lcd per variare la luminosità...Quello che avevo visto io era una schedina non più grande di mezzo centimetro per quattro.
Ok, ti ringrazio, in questi giorni cercherò di fare questa prova
tommy866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:10   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da blackfire84 Guarda i messaggi
comprendo che sia completamente diverso ma sicuramente qualche segnale lo dovrà emettere giusto?

Ora il tester o lo utilizzo per vedere se da un segnale di tensione o lo collego per vedere se c'e una "resistenza" di qualche tipo.... Io dico solamente che se trova la massa e spondandolo sui pin vede variare la tensione lo darei buono o viceversa se sia all'ingresso ho una certa resistenza x ed all'uscita una y pure l'importante e' che il tester non mi resti sull'1.

Ps: non so come verificarlo sulla piattina che arriva dato che me ne e' capitato solo uno tra le mani...

Ps1: come inverter intendo il dispositivo, che generalmente si trova sul retro/davanti dello schermo lcd per variare la luminosità...Quello che avevo visto io era una schedina non più grande di mezzo centimetro per quattro.
La massa la trovi immediatamente, perchè è in comune con tutto il resto del pc, col contatto - dell'alimentatore e della batteria, oltre che con qualsiasi parte metallica dentro al pc (tipo guscio dell'hd o del masterizzatore).

Sfrugugliare a caso col tester senza sapere cosa andare a misurare e dove, scusa ma a mio avviso non ti fà risolvere il problema.

In mancanza di un altro portatile uguale, o di un altro inverter, non mi viene in mente nessun metodo sicuro per testarlo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v