Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 14:21   #1
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Router da WAN Wireless a LAN Cablata: che prodotto?

Salve a tutti!
Ho necessità di fornire ad un cliente una soluzione che gli permetta di collegare ad una rete wifi preesistente la sua rete lan; mi spiego meglio: trattasi di una imbarcazione, con la sua rete di bordo, che non appena attracca in un porto vuole connettersi alle wifi (gratuite o a pagamento che siano) fornite dal porto stesso.
Quindi WDS o access point con Client Mode non vanno bene. Mi ci vuole l'equivalente di un router con WAN ethernet, ma dove al posto della porta ethernet ci sia un'antenna wifi, quindi che integri un wireless client dove poter scegliere ssid a cui collegarsi e inserire la password, mantenendo però un'ip fisso lato LAN (per essere raggiungibile da un pc all'interno della rete), insieme a tutti i servizi di NAT, Firewall, DHCP Server...

Per ora le uniche due soluzione che mi vengono in mente sono:
1) un pc con scheda di rete e scheda wifi dove impostare la condivisione della scheda wifi (su windows, su linux non saprei, ma credo ci siano distribuzioni in grado di farlo, sia generaliste che specifiche; pensavo a ipcop o router os)
2) l'uso di un router/antenna pensato per connessioni punto-punto o punto-multipunto su lunga distanza, come quelle usate dai vari provider wireless sparsi per l'italia. Di solito operano sui 5ghz, ma ho trovato anche prodotti che lavorano a 2.4ghz (quelli della Sice, per esempio); lo svantaggio è che costano parecchio...

Esiste un prodotto dedicato, anche di fascia business, ma più "commerciale" (Netgear, DLink, 3com, Linksys, per capirsi)? Nel caso mi servirebbe con possibilità di sostituire l'antenna con una omnidirezionale marine-proof, quindi con connettori SMA o similari.

Grazie per l'attenzione e per eventuali suggerimenti!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 18:38   #2
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
dunque se ho capito bene ti potrebbe andare bene una nanostation ubiquiti,sulla baya ve nè un modello compatto a 49€ che integra tutte le caratteristiche da te menzionate..
le nanostation sono antenne amplificate,dove al'interno vi è anche un access point puro e sono alimentate dal cavo di rete tramite un mini alimentatore,e ti puoi collegare alle reti free,o comunque quelle di cui disponi di ssid,user,pass ecc,nonche tutte le funzioni di unvero access point puro.in pratica sono quelle usate dai vari provider per distribuzione della wads,(banda larga via wifi)io le conosco perchè sono fornito della adsl in questo modo.

Ultima modifica di fastmenu : 23-11-2010 alle 18:41.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:17   #3
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
dunque se ho capito bene ti potrebbe andare bene una nanostation ubiquiti,sulla baya ve nè un modello compatto a 49€ che integra tutte le caratteristiche da te menzionate..
le nanostation sono antenne amplificate,dove al'interno vi è anche un access point puro e sono alimentate dal cavo di rete tramite un mini alimentatore,e ti puoi collegare alle reti free,o comunque quelle di cui disponi di ssid,user,pass ecc,nonche tutte le funzioni di unvero access point puro.in pratica sono quelle usate dai vari provider per distribuzione della wads,(banda larga via wifi)io le conosco perchè sono fornito della adsl in questo modo.
Mannaggia a me... e sì che Ubiquiti è distribuito dalla Sice, che ho citato poco più su... non c'ho proprio pensato a guardare il loro catalogo!
Mi informo subito sulla nanostation... Grazie per ora!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:48   #4
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Ho dato un'occhiata alle Nanostation e, se fanno quel che dici, credo potrebbero andar bene anche Picostation e Bullet: purtroppo però c'è solo un datasheet e non il manuale!
Invece mi son spulciato il manuale dell'AirRouter e quello farebbe proprio al caso mio, visto che può operare come Station in Router mode (in opposizione a quello che loro chiamano SOHO Router, modalità in cui si comporta come i classici router commerciali).
Usando lo stesso software (AirOS) ci sono buone probabilità che anche la Nanostation funzioni allo stesso modo? Che ne pensi?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:21   #5
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata alle Nanostation e, se fanno quel che dici, credo potrebbero andar bene anche Picostation e Bullet: purtroppo però c'è solo un datasheet e non il manuale!
Invece mi son spulciato il manuale dell'AirRouter e quello farebbe proprio al caso mio, visto che può operare come Station in Router mode (in opposizione a quello che loro chiamano SOHO Router, modalità in cui si comporta come i classici router commerciali).
Usando lo stesso software (AirOS) ci sono buone probabilità che anche la Nanostation funzioni allo stesso modo? Che ne pensi?
si,in quanto so per certo,che le nanostation operano con airos,e altri software,che trovi sul sito ubiquiti,dove anch'io avevo trovato parecchie informazioni ..(almeno quelle che interessavano a me)
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v