|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
consiglio cellulare per indeciso
Non mi funzionano piu' alcuni tasti del htc s710 per cui dovro' presto cambiarlo, a suo tempo lo presi proprio seguendo i vostri consigli e ne restai soddisfatto e visto che sono sempre poco aggiornato (nonstante la tecnologia mi èiaccia) ricorrero' volentieri ancora al vostro aiuto. Come base di partenza, per fare una scrematura, partirei proprio dalle caratteristiche del s710. Mi piacerebbe continuare ad avere il wi-fi e che faccia anche da lettore mp3, la videocamera non e' invece fondamentale, visto la nuova tecnologia non mi dispiacerebbe che fosse touch screen ma anche questo non e' particolarmente importante, non mi dispiacerebbe che potesse fare anche da navigatore ma forse si andrebbe fuori budget, non ho fissato una cifra vera e propria, pensavo intorno ai 150 ma in caso di un prodotto che mi attiri particolarmente potrei anche superarlo. Mi attira la filosofia di android per cui non mi dispiacerebbe che avesse (o che si possa installare) questo sistema operativo anche se non lo conosco piu' di tanto.
Per il momento non mi viene in mente altro. Ciao e grazie in anticipo dei consigli. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Ad esempio stavo guardando sul sito di media world alcuni modelli, un po' piu' cari del preventivato a dire il vero, tanto per cominciare a farmi una infarinatura:
Acer beTouch E110 149 MOTOROLA Dext 199 Sony Ericsson Xperia X8 199 Acer beTouch E140 199 SAMSUNG GT-i5800 Galaxy Mini Black 225 Sony Ericsson Xperia X10 229 Acer beTouch E400 239 HTC Wildfire 279 ... a parte la dimensione dello schermo e la qualita' della fotocamera mi sembrano avere piu' o meno le stesse caratteristiche, cosa ne pensate? qule caratteristica fa preferire l'uno piuttosto che l'altro? cosa e' che giustifica la differenza di prezzo? Guardando sul sito sembrerebbe essere particolarmente conveniente il Motorola che secondo quanto scritto sul sito costa 100 euro in meno del prezzo di mercato. Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Ho guardato un po piu' attentamente i modelli che avevo segnalato e sono arrivato alla conclusione che potrei spendere un po' di piu' dei 150 che avevo preventivato, vedo che tutti hanno + o - le caratteristiche che cercavo lettore mp3, wi-fi, touch screen e memoria espandibile e su tutti c'e' il gps integrato ... che significa? possono fare da navigatore satellitare o ci vuole comunque un'antenna esterna? su alcuni (il motorola, i 2 sony, lg optimus one, il betouch E400, il samsung e il wildfire) e' segnato agps che mi pare di aver capito che contenga delle informazioni in piu' e sia piu' preciso ma non mi toglie il dubbio di cui sopra.
Altra questione il numero di colori si va dai 16 milioni dei 2 sony, del samsung e del wildfire fino ai 65000 del beTouch, in mezzo tutti gli altri sui 260000 ... ma su un schermo cosi' piccolo queste differenze si avvertono? a senso usare questo parametro come discriminante nella scelta? Capitolo SO, hanno tutti Android come mi piacerebbe ma si va dal 1,5 al 1,6 al Android 2.1 Eclair fino al Android 2.2 froyo ... c'e molta differenza fra le varie versioni? in quelli con le versioni piu' obsloete e' possibile installare quelli piu' recenti? eventualmente e' un operazione relativamente semplice per uno abbastanza abituato a smanettare con il pc? Altra domanda; cos'e' l'accelerometro? forse quella funzione che riconosce l'orientamento dello smartphone e adegua le immagini di conseguenza? se no come si chiama questa funzione? Per il momento sarei tentato di escludere gli LG dalla mia scelta perche' ho avuto delle brutte esperienze con altri prodotti di quella marca e con l'assistenza e il Xperia X10 che e' in versione mini e mi sembra troppo piccolo. Fra gli altri: - beTouch E110 pro prezzo ed elevata autonomia contro display un po' piccolo e solo 65000 colori e versione obsoleta di android (1,6) ci sarebbe poi il fratello E140 piuttosto interessante (a dire il vero ho trovato notizie solo sul sito media world, mentre non lo trovo addirittura nel sito del produttore) che dovrebbe avere 262000 colori e il froyo ma sempre il display a 2.8 per il display piu' grande si va sul E400 (3,2 con Android 2.1 Eclair) ma ad un prezzo piuttosto superiore (239 su MW). - Il motorola Dext mi piace abbastanza pero': pro prezzo (sembrerebbe in offerta come detto nel messaggio precedente) tastiera a slitta (a dire il vero non sono cosi' convinto sia un pro visto che tutti gli altri hanno la tastiera touchscreen anche se ovviamente portano via un po' di spazio sullo schermo), display 3,1 e fotocamera 5 megapixel (a dire il vero non m'interessa molto .. quando voglio dilettarmi con la fotografia uso la reflex) contro Android 1,5 mancanza della radio (non ci avevo pensato ma alla fine e' un gadget che non mi dispiace e in tutti gli altri c'e') - Xperia X8, sembrerebbe piuttosto interessante anche se pure con sony ericsson ho avuto un esperienza non troppo felice ma si trattava del mio primo cellulare ed era un modello veramente di fascia bassa. Pro display 3,2 16 milioni di colori contro Android 1,6 - Samsung GT-i5800 Galaxy Mini display 3,2 16 milioni di colori prezzo - HTC Wildfire display 3,2 16 milioni di colori fotocamera 5 mp, autonomia prezzo, prezzo questi ultimi 2 montano SO Android 2.1 Eclair che da ignorante immagino non sia molto inferiore al froyo 2.2 ... ... ora mi scuso per questo prolisso ragionamento a "voce alta" e spero che qualcuno sia in grado di rispondere ai miei quesiti e ad aiutarmi nella scrematura fra i vari modelli .. naturalmente se ne avete altri da suggerire sono pronto a modificare i miei orientamenti. Non ho particolare fretta ... alcuni tasti del HTC s710 sono ormai definitivamente morti ma con la tastiera a scivolo mi salvo ancora ... forse e' piu' utile di quel che pensavo Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
L'A-gps è l'assisted gps, serve per far collegare più velocemente il telefono ai satelliti...in pratica scarica pochi kb dalla rete per trovare più velocemente la posizione, ovviamente si paga la connessione. Quote:
Quote:
Cmq il discorso aggiornamenti dipende dal produttore e varia da telefono a telefono...ovviamente parlo di firmware ufficiali, per quelli non ufficiali bisogna vedere se la comunità ha sviluppato qualcosa per quel particolare smartphone, cmq su un cellulare nuovo non mi pare il caso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Innanzitutto grazie per l'attenzione.
Quote:
... giusto cosi' per farmi un idea non avete qualche link con i piani tariffari per gli abbonamenti dati? Quote:
Ciao |
||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Quote:
... ma eventualmente siti affidabili consigliati dove fare l'acquisto on-line nella speranza di risparmiare qualche eurino? ... un 'altra cosa in qualche recensione ho trovato "P500 Optimus One" e' lo stesso? dalle immagini mi pare di si pero' se me lo confermate mi togliete il dubbio. Ciao Ultima modifica di Aebi : 20-11-2010 alle 18:39. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
Se ti interessa una navigazione completamente offline gratuita allora c'è solo la nokia, che però non ha telefoni con android. Sicuramente maggiore di 320x240...alcune applicazioni non sono compatibili con questa risoluzione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 517
|
da quel che leggo in giro, essendo un particolare che interessa anche a me, la risoluzione minima minima per un terminale android dovrebbe essere 320x480, che taglia fuori diversi entry level, wildfire in primis
__________________
"La vera felicità costa poco. Se é cara non é di buona qualità" [Francois-René De Chateaubriand] |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Quindi l'optimus one ci sta dentro anche se al minimo.
Comunque leggendo un po' in giro mi pare di capire che in quella fascia di prezzo sia il migliore e mi sto convincendo che potrei orientarmi su questo modello ... ma visto che l'appetito vien mangiando sull'usato intorno ai 200 euro cosa si potrebbe trovare di categoria superiore? Ciao |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Con l'Optimus vai tranquillo... allo stesso prezzo puoi trovare un Acer Liquid usato, che ha caratteristiche tecniche superiori ma, per quanto mi risulta, non ha Froyo ufficiale.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Quote:
http://www.tuttoandroid.net/android/...uid-rom-10173/ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.




















