|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Commodore 128, quali i giochi più rappresentativi?
Quali sono i videogiochi per questo home computer che sfruttano l'hardware superore del C64?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
Come videogiochi non ha avuto un enorme successo, nel senso che i giochi che giravano sul C= 128 erano quasi solo quelli per il 64. Quindi da questo punto di vista i giochi più rappresentativi del 128 sono gli stessi del 64. Di nativo proprio c'era Ultima V e poco altro e quindi in questo senso potrebbero essere questi i più rappresentativi, ma anche gli unici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_d..._Commodore_128
credo che non ci siano altri giochi nativi su c128, non ebbe mai successo come piattaforma videoludica propria, ma visse per poco tempo della luce riflessa dei giochi del c64 che ci giravano
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
Quote:
Tra quelli già segnalati un giochino carino, ma niente di eccezionale, ma interessante specialmente per chi conosce lo spettacolo o il film, è The Rocky Horror Show, completamente ridisegnato rispetto la versione C64. EDIT Per Ultima 5 chiedo venia, leggo che poteva essere caricato in C128 mode. Fonte: http://www.lemon64.com/forum/viewtop...e6204f9959b10c Ultima modifica di Daygon : 22-10-2010 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Che non abbia successo è una cosa, ma mi sembra strano che una volta immesso sul mercato non sia mai uscito giochi soltanto per questo computer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
Forse perché significava investire su una macchina non molto diffusa, su cui comunque ci giravano già i giochi e il software del C=64, e forse più pensata come un computer da ufficio economico, inoltre nel giro di non molto tempo sono arrivati l'Amiga e l'Atari ST.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Se non sbaglio il Commodore 128 aveva lo stesso chip grafico del Commodore 64 che vincolava la CPU a lavorare a velocità dimezzata, pari appunto a quella della CPU del Commodore 64. In pratica qundi le prestazioni nei videogiochi del Commodore 128 erano pari a quelle del Commodore 64 e l'unico vantaggio era la maggiore memoria. Per sfruttura la piena velocità della CPU era necessario adottare un altro chip grafico (quello per le 80 colonne) che però non era utile per i giochi.
Detto questo, il Commodore del passato nel mio cuore è il 128, non il 64.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.