|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8...ale_34452.html
Sono trapelate alcune nuove ed interessanti indiscrezioni sulla prossima versione di Windows, nota per il momento come Windows 8 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Io non ho capito nulla... spiegare in termini pratici come si fa a slegare un sistema operativo dall'hw.??
Sarà installabile anche su computer Apple, dunque? Ultima modifica di Ricky78 : 17-11-2010 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Dovranno inventarsi qualcosa di moooolto innovativo per scalzare l'eccellente Windows 7, altrimenti il rischio è di avere un nuovo XP che faccia auto.concorrenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Quote:
Si torna un pò al vecchissimo concetto primordiare di mainframe e terminal: un super computer che esegue tutto il lavoro in remoto e il computer domestico che diventa una semplice periferica di input/output. Io così l'ho interpretata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 668
|
Mha io prevedo che se l'Italia non si aggiornerà con fibra ottica o non rimordernirà le linee il cloud computing in Italia porterà solo problemi.
Figurarsi poi con i sistemi operativi o programmi che ne fanno uso. Qualcosa si sta già muovendo in tal senso e spero che non rimandino o blocchino tutto come al solito. Speriamo bene
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Si, hai ragione, ma non centra nulla con la news, in questo caso la comunicazione avviene tra livelli software sullo stesso pc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
|
per la serie fatevi i cazzi miei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Si tratta molto semplicemente di paravirtualizzazione, un qualcosa di simile a Virtualbox che xò ha periferiche reali e non virtuali come Virtualbox.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
|
Come al solito MS cerca di riempire spazi di mercato creati da altri... Adesso che VMWare stà spingendo molto sulla virtualizzazione dei client attraverso il suo Vision (facendo ritornare efficacemente le aziende al concetto di thin client) in MS si sono accorti che potrebbe essere un mercato goloso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
guarda che la M$ si fa i cazzi tuoi già dai tempi di win2000
![]() Cooooooomunque... Sta roba è na ciofeca a parer mio... se non ho la possibilità di connettermi che faccio? Resto senza PC perché non posso usare l'os... è come entrare su un'altro pc in remoto con VNC solo che invece di essere il PC di un'altra persona contiene i tuoi dati e i tuoi programmi... BELLA CAGATA MICROSOFT! CONTINUA COSÌ CHE REGALI PUNTI A APPLE E LINUX XD |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Quote:
Considerando l'arretratezza dell'adsl in italia queste tecnologie purtroppo saranno penalizzate ancora parecchi anni, cosi' come lo streaming HD e tutti quei servizi remotizzati che necessitano di una banda larga. A parte la remotizzazione di office e del desktop di windows, per alcuni servizi saremo costretti ad avere ancora in casa i cassettoni da 800watt coi dischi da 2 tera ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
|
mah, sinceramente io non capisco tutta questa corsa al cloud... le motivazioni? il discorso può andarmi bene per l'utenza casalinga che ha a disposizione hw desktop per un totale di 1000 euro e lo spreca andando su internet uppando foto su fb... li si che un quad core è sprecato... oppure per i dispositivi extra mobile come smartphones e tablet.. ma se io col computer lavoro, beh, starei meglio con i miei file e i miei programmi in locale... poi boh, magari sbaglio ma io farei così... avrei 1000 euro di hw ma almeno lo sfrutterei, e sarei ben felice di avere i miei 2 tera di hd qui che in chissà quale server...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Credo proprio di sì. E se non ho la connessione ad internet non uso il PC?
Non scherziamo, io voglio sistema oeprativo, applicazioni, dati e impostazione in locale sulla mia macchina. Mi connetto se e quando voglio.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Ma non si parlava di virtualizzazione, stratificazione, riscrivere l'HAL di Windows? Che c'azzeccano VMWare ed il cloud computing, i dati in remoto, VNC?
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Ma come si fa con la connessione a massimo 4MB in downaload che c'è in italia??? E poi... se voglio vedere un BD che succede?? invio 50GB al server che mi fa la codifica video per rispedirmi indietro un segnale HD? Se sei uno dei fortunati ad avere 1MB ci metti più di 1100 ore... non mi sembra sia una soluzione... e poi che faccio se voglio usare il pc dove non ho internet?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
A quanto ho capito, in pratica Ms sta creando un sistema operativo che è separato in 2,
è come se avessimo da un lato una macchina virtuale fissa (tipo un enorme driver univoco) che dovrebbe gestire le chiamate all'hw e poi piu' in altro il software che gira che si interfaccia con la macchina virtuale, in questo modo dal punto di vista software ci sarebbero molti problemi in meno dovuti alla stabilità, in quanto sarebbe programmato per funzionare sulla macchina virtuale senza troppi incespicamenti indi "finalmente", programmato per un abiente unico. Cambiando hw il sistema non ne dovrebbe risentire minimamente in quanto sarebbe solo un problema della macchina virtuale. In piu' siccome tutto è virtualizzato anche il problema virus avrebbe un impatto notevolmente inferiore. Tutto questo si dovrebbe coniugare alla grande con il cloud computing, o meglio con le capacità del cloud computing sempre per il fatto che tutto si interfaccerebe con un ambiente univoco. Ma a me tutta ste cose mi pare di averle già viste e sentite nn so come ma... Java non fa lo stesso? Unico neo di tutto? piu' risorse hw richieste poichè il sw chiamera la macchina virtuale ed essa chiamerà il driver che infine chiamerà l'hw. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
|
Commento # 14 di: ringway pubblicato il 17 Novembre 2010, 15:53
Quindi tu non hai più un pc ed in locale non hai nulla e di conseguenza non puoi più fare nulla se non sei in rete, in sostanza hai tutto e niente, ha le cose per cui paghi ma non le hai con te e sempre a disposizione.
Interessante : ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Il cloud è comodo x certe cose, ma un SO basato tutto sul cloud mi sembra eccessivo.
Ad esempio apprezzo molto servizi come dropbox, ma SOLO perchè i dati mi rimangono prima di tutto in locale e tutto continua a funzionare anche off-line. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Magari sarà un desktop su un hd in rete dove magari ci saranno le nostre applicazioni più utilizzate e quindi si potrà usare un qualsiasi pc con Windows Next (8 non mi piace) come se fosse il nostro.
Ovviamente applicazioni pesanti quali giochi e qualche altro programma di cad dovranno risiedere il locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.