|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
|
flow signal durante editing
Buon pomeriggio a tutti,
non so se ho postato questo thread nel posto giusto, ma nn sono riuscito a trovarne uno piú appropriato. Dunque, sono alla ricerca della miglior configurazione per un pc nuovo che servirà solamente per full hd video editing, con uso dei seguenti sw: premiere cs5, after effects cs5, photoshop cs5 e audition, anche tutti aperti nello stesso momento. Ho aperto qualche thread nella sezione ´configurazione hw pc´, ma dal momento che ognuno la pensava diverso dall´altro(giustamente), il risultato é stato solo di confondermi ancora di piú. Alché ho pensato di andare in un piú basso livello: cercare di capire cosa succede effettivamente a livello di segnale durante le varie operazioni di video editing (rendering, import, esport etc etc), e quali componenti hw sono piú implicati, cosí da poter fare una scelta piú ordinata e forse sensata. qualcuno di voi puó aiutarmi?anche solo qualche link o qualche altro consiglio...please grazie anticipatamente
__________________
i5 2500K, MSI P67A-GD65, G.Skill Ripjaws X DDR3 1333 8GB 2x4GB CL7, OCZ Vertex 2 SATA II 2.5" SSD 120GB, WD Caviar Green 1.5TB, Gigabyte GeForce GTS 450 1GB OC, Corsair TX650 650W, Scythe Ninja 3, Cooler Master Dominator CM-690 II Advanced |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
|
nessuno mi puó aiutare?
__________________
i5 2500K, MSI P67A-GD65, G.Skill Ripjaws X DDR3 1333 8GB 2x4GB CL7, OCZ Vertex 2 SATA II 2.5" SSD 120GB, WD Caviar Green 1.5TB, Gigabyte GeForce GTS 450 1GB OC, Corsair TX650 650W, Scythe Ninja 3, Cooler Master Dominator CM-690 II Advanced |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.



















