Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 18:20   #1
ozisam
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
Allocazione dinamica in [C]

Ciao a tutti e spero che mi possiate aiutare!

Ho un problema con l'allocazione dinamica di strutture dati come liste concatenate etc.
Ho scritto un esempio per far capire cosa mi interessa fare.
La funzione scrivi alloca un vettore di n interi e ci inserisce numeri da 0 a 9.
La funzione stampa dovrebbe visualizzare gli elementi del vettore.
Così com'è non funziona.
Funziona invece se sposto la funzione 'calloc' nel main.
La mia domanda è: c'è un modo per allocare la memoria nella funzione e non nel main?

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <malloc.h>

void scrivi(int *, int n);
void stampa(int *, int n);

int main(void){
int *p;
scrivi(p,10);
stampa(p,10);
fflush(stdin);
getchar();
}

// Alloca un vettore di n interi e lo popola
void scrivi(int *punt, int n){
punt=(int *)calloc(10, sizeof(int));
int i;
for(i=0; i<n; i++){
punt[i]=i;
}
}

// Stampa un vettore di n interi
void stampa(int *punt, int n){
int i;
for(i=0; i<n; i++)
printf("%d", punt[i]);

}

Ultima modifica di ozisam : 12-11-2010 alle 19:23.
ozisam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 19:52   #2
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
il motivo per cui non funziona è che fai un passaggio per valore del puntatore, p nel main non viene modificato e probabilmente non punta a niente di utile.

puoi passare p per riferimento o ritornare il valore ritornato da calloc, per assegnare tale valore a p nel main

comunque trovo più sensato che una funzione che si chiama "scrivi" non allochi, ma scriva

inoltre dovresti controllare che calloc non abbia ritornato NULL per verificare se c'è stato un errore
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 10:41   #3
ozisam
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
Scusa ma non ho mica capito cosa intendi per passaggio del puntatore per riferimento.
Devo passare un puntatore a puntatore?

del tipo:
scrivi(&p, 10);

e modificare il prototipo della funzione in:
void scrivi(int **punt, int n);
ozisam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 11:06   #4
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Esattamente
Se non usi un puntatore ad un puntatore (alias passaggio per riferimento del puntatore) la funzione scrivi lavorerà su una copia del punatore che viene distrutto al termine della funzione e il puntatore dichiarato nel main non viene toccato in alcun modo. Dovendolo modificare, devi passarne l'indirizzo alla funzione.

Come suggerito inoltre da tuccio` sarebbe meglio posizionare la chiamata a calloc (e la verifica del parametro di ritorno che non hai scritto) nel main, altrimenti dovresti denominare la funzione in un altro modo. Questa come norma generale di buona stesura di codice
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 11:06   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ozisam Guarda i messaggi
Scusa ma non ho mica capito cosa intendi per passaggio del puntatore per riferimento.
Devo passare un puntatore a puntatore?

del tipo:
scrivi(&p, 10);

e modificare il prototipo della funzione in:
void scrivi(int **punt, int n);
Si si puo' fare cosi' ma perche' complicarsi la vita ?

Basta che cambi il prototipo della funzione scrivi in questo senso

Codice:
int * scrivi (int n) ;
La funzione scrivi alloca un array di n elementi e ti restituisce l'indirizzo base. Nel main poi assegni questo valore a p.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 11:20   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Concordo con goldorak, è meglio evitare, ove possibile, di scrivere funzioni che compiono side-effect di quel tipo sui parametri.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 11:49   #7
ozisam
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
Ok grazie mille a tutti per le risposte chiare e precise.

Il codice che ho postato era giusto un esempio di cosa mi interessava fare, in realtà volevo applicare questo metodo su strutture più complesse.
Avevo già risolto ritornando il puntatore alla struttura come suggerito da goldorak ma ero curioso di sapere se si potesse fare in altro modo, e ho capito che non mi conviene.

Grazie di nuovo e ciao!!!!
ozisam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v