Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 21:54   #1
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Windows 7: "Upgrade" e "installazione pulita" sono in contraddizione?

Buonasera a tutti,

ho acquistato WIndows 7 Professional Upgrade, e c'è una cosa che non capisco. Si dice che è possibile installare il software in due modi, ossia 'dentro' la precedente copia di Windows, che andrà sovrascritta, e facendo l'installazione pulita, ovvero (se ho ben capito) formattando.

Ma se si tratta di una versione upgrade se formatto come fa a capire che sotto c'era l'altra versione? Sul sito della Microsoft della guida all'installazione c'è scritto così:

Nota

La formattazione del disco rigido durante l'installazione di Windows 7 non è necessaria. Se si desidera formattare il disco rigido e si sta utilizzando una versione di aggiornamento di Windows 7, non utilizzare un programma da un altro produttore di software per riformattare il disco rigido prima di installare Windows 7. Al contrario, avviare il PC utilizzando il DVD per l'aggiornamento di Windows 7, fare clic su Personalizzata (utenti esperti), quindi su Opzioni unità (avanzate).



Altrove, sempre sul sito della Microsoft, si diceva che per chi esegue l'upgrade da XP è necessario fare un'installazione pulita.

Il mio dubbio però è il seguente: perché su internet si trovano metodi più o meno 'illeciti' per installare Win 7 Upgrade facendo un'installazione pulita, se sul sito della Microsoft si suggerisce di farlo?

Inoltre, perché insieme a Win 7 Pro mi hanno dato una product key, dal momento che l'upgrade dovrebbe utilizzare la stessa della versione precedente?

Grazie mille a tutti
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 05:52   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
La licenza dovrebbe cambiare nell'upgrade, comunque se te lo permette il disco fai prima una formattazione che l'installazione pulita è sempre la migliore
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:10   #3
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Ciao, ho effettuato anche io l'upgrade da Vista a Seven.
Le opzioni che ti da sono 2.
Formattazione completa e installazione di una nuova copia di Windows 7
oppure un semplice aggiornamento.
La differenza è ovvia, nel primo caso perdi tutto quello che c'è sull'HDD, gli da una piallata e reinstalla da capo tutto (partizione C: e D: col recovery)
Nel secodo caso fa una cosa molto "strana" ma che personalmente (io ho fatto l'aggiornamento) ho trovato efficace: il programma si salva in un settore dell'Hdd tutti i file tuoi (musica, immagini, file personali e perfino le installazioni dei PROGRAMMI, in pratica tutto quello che non è di fabbrica), ti ridimensiona la partizione di recovery aggiornandola e ti aggiorna anche i file dell'installazione di Windows.
In pratica dopo 2-3 ore (perchè ci mette parecchio) ti ritrovi il pc come se avessi Windows 7 già dall'inizio.

A me è andata bene, ma comunque ogni tanto qualche piccolo problemino l'ho avuto, quindi ti consiglio di non fare l'aggiornamento ma di installare tutto da capo.
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 21:18   #4
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Quando si usa una versionw upgrade, è possibile comunque formattare ed effettuare una installazione pulita di windows. In pratica dopo una prima installazione di win7 su una partizione vuota e formattata (non bisogna inserire il product key), bisogna ripetere l'installazione facendo partire il dvd da windows. In pratica win7 si reinstalla su se' stesso. Al termine della seconda installazione, win7 avrà in pratica una installazione pulita e l'attivazione sarà possibile col product key versione aggiornamento.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 06:19   #5
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da tuccio81 Guarda i messaggi
Ciao, ho effettuato anche io l'upgrade da Vista a Seven.
Le opzioni che ti da sono 2.
Formattazione completa e installazione di una nuova copia di Windows 7
oppure un semplice aggiornamento.
La differenza è ovvia, nel primo caso perdi tutto quello che c'è sull'HDD, gli da una piallata e reinstalla da capo tutto (partizione C: e D: col recovery)
Nel secodo caso fa una cosa molto "strana" ma che personalmente (io ho fatto l'aggiornamento) ho trovato efficace: il programma si salva in un settore dell'Hdd tutti i file tuoi (musica, immagini, file personali e perfino le installazioni dei PROGRAMMI, in pratica tutto quello che non è di fabbrica), ti ridimensiona la partizione di recovery aggiornandola e ti aggiorna anche i file dell'installazione di Windows.
In pratica dopo 2-3 ore (perchè ci mette parecchio) ti ritrovi il pc come se avessi Windows 7 già dall'inizio.

A me è andata bene, ma comunque ogni tanto qualche piccolo problemino l'ho avuto, quindi ti consiglio di non fare l'aggiornamento ma di installare tutto da capo.
Ciao, grazie per le info dettagliate. Mi pare di capire che anche tu avevi Vista preinstallato sul pc, e non una versione stand alone. Perché io ho la stessa cosa con XP, ho un portatile e c'è installato Win XP MCE, e infatti ho un po' paura, mettendo 7, di non riuscire a trovare tutti ma proprio tutti i driver che erano preinstallati. Vabbe'... speriamo che in quel caso non succeda niente di grave (immagino che al massimo non vadano le combinazioni di Fn pià tasti F...).

Comunque, tornando all'installazione, se ho ben capito quello che fa la modalità di aggiornamento è ricrearti anche la partizione recovery (ma come fa??), con dentro però i dati di 7. Ma coi driver, com'è possibile che prepari nella partizione già quelli giusti per il tal pc? Inoltre sul sito della Microsoft si dice che gli utenti che effettuano l'upgrade da Vista o XP devono fare l'installazione pulita...

Per breve:

Grazie per le informazioni. Tuttavia, non so se ti sei dimenticato oppure lo sapevi già e non l'hai scritto, sul sito di Microsoft si dice espressamente che nel caso si voglia formattare prima di installare una versione upgrade è necessario farlo tramite il tool dell'installer di Win 7, che compare durante l'installazione, e non con altri software. Immagino che sia perché in questo modo riesce a vedere il settore contenente i dati della licenza e prima di cancellarlo se la salvi. Se lo 'radi al suolo' con altri programmi l'installer non capità più che avevi già una licenza, e non dovrebbe teoricamente farti procedere con l'installazione.

Inoltre sul sito della Microsoft non si parla di 'doppia installazione'... E tra l'altro si dice pure, come dici tu, di non inserire il product key al momento dell'installazione, però non si specifica quando andrebbe inserito... Difatti non ho ancora capito come mai venga fornito un product key se si tratta di una versione aggiornamento...

Magari bisogna inserirlo una volta che Windows è già avviato e tutto, ma proprio non capisco: se la versione aggiornamento si basa sul fatto che una licenza già ce l'ho, perché devo inserire un nuovo product key e non posso usare lo stesso?

Grazie a tutti
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 09:54   #6
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Ciao, ti rispondo cercando di chiarire i tuoi dubbi. La versione aggiornamento la paghi di meno proprio perchè hai già una licenza di un sistema operativo precedente. Comunque anche la versione aggiornamento è per forza di cose dotata di un product key che ti serve per l'attivazione. Una volta che hai attivato Win7, il product key identifica il tuo sistema operativo installato sul tuo pc. Se tu o qualcun altro vorreste installare win 7 su un'altra macchina con lo stesso product key l'attivazione verrebbe negata perchè la licenza è per un solo PC.
Detto questo per quanto ne so io se tu installi win7 sopra un sistema operativo precedente la partizione non viene formattata. Non so dire esattamente se la partizione viene sovrascritta o cos'altro, comunque alla fine dell'installazione viene creata una cartella di back-up che ti permette di tornare al sistema operativo precedente in caso che la nuova installazione non funzioni. Per questo è preferibile una installazione pulita, per evitare la presenza di files e cartelle inutili messi nell'installazione di aggiornamento.
Nel mio post precedente ho cercato di descrivere un metodo per cui anche con una versione aggiornamento sia possibile fare una installazione pulita di win7, senza doverlo installare su un sistema operativo già esistente.
Semplicemente prima formatti la partizione col tool del dvd di installazione, fai una prima installazione di win7 senza introddurre il seriale, poi reinstalli win7 su se stesso ed alla fine introduci il product key e fai partire l'attivazione.
Alla fine hai una installazione pulita di win7 che si attiva con un product key di una versione aggiornamento.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 14:53   #7
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da breve Guarda i messaggi
Ciao, ti rispondo cercando di chiarire i tuoi dubbi. La versione aggiornamento la paghi di meno proprio perchè hai già una licenza di un sistema operativo precedente. Comunque anche la versione aggiornamento è per forza di cose dotata di un product key che ti serve per l'attivazione. Una volta che hai attivato Win7, il product key identifica il tuo sistema operativo installato sul tuo pc. Se tu o qualcun altro vorreste installare win 7 su un'altra macchina con lo stesso product key l'attivazione verrebbe negata perchè la licenza è per un solo PC.
Detto questo per quanto ne so io se tu installi win7 sopra un sistema operativo precedente la partizione non viene formattata. Non so dire esattamente se la partizione viene sovrascritta o cos'altro, comunque alla fine dell'installazione viene creata una cartella di back-up che ti permette di tornare al sistema operativo precedente in caso che la nuova installazione non funzioni. Per questo è preferibile una installazione pulita, per evitare la presenza di files e cartelle inutili messi nell'installazione di aggiornamento.
Nel mio post precedente ho cercato di descrivere un metodo per cui anche con una versione aggiornamento sia possibile fare una installazione pulita di win7, senza doverlo installare su un sistema operativo già esistente.
Semplicemente prima formatti la partizione col tool del dvd di installazione, fai una prima installazione di win7 senza introddurre il seriale, poi reinstalli win7 su se stesso ed alla fine introduci il product key e fai partire l'attivazione.
Alla fine hai una installazione pulita di win7 che si attiva con un product key di una versione aggiornamento.
No aspetta, ci sono delle cose che non mi tornano. Ok per l'esistenza del product key anche per le versioni di aggiornamento. In effetti se non esistesse nessun product key specifico uno potrebbe upgradare un numero indefinito di computers sui quali è già installata una copia (legale) di windows, mentre ovviamente sappiamo che l'upgrade è comunque una licenza per una macchina singola. E quindi, ok, ha senso inserire il PK dopo l'installazione della versione upgrade.


Per quanto riguarda l'installazione pulita, non è la stessa cosa della formattazione. Di certo se formatti puoi solo fare un'installazione pulita, ma non è vero il contrario: puoi fare un'installazione pulita anche senza formattare. Non so esattamente cosa avvenga a livello di rimescolamento dei file, da parte dell'installer, cosa venga salvato e cosa no (credo nulla.. penso che anche se non formatta pialli tutto, con l'unica differenza che al posto che cancellare definitivamente la roba viene salvata sotto forma di immagine in una sorta di partizione recovery, come si diceva più in su, che permette così di tornare allo stato precedente).

Quello che non mi è proprio chiaro è questo: tu spiegavi come fare un'installazione pulita usando una versione di aggiornamento, usando però tecniche 'poco limpide', o comunque diciamo non canoniche. Perché installare due volte Win 7? Inoltre, mi pare ci sia un po' di confusione con il discorso del tool di formattazione dell'installer. Se io formatto con altri programmi, i dati di attivazione della precedente copia di windows non vengono mantenuti, quindi l'installazione di 7 non partirà per nulla. Se formatto con il tool apposito, i dati verranno mantenuti, per cui non servirà assolutamente a nulla reinstallarlo una seconda volta. Il sito della Microsoft specifica che è possibile installare Win 7 upgrade facendo l'installazione pulita 'semplice', e l'installazione pulita con formattazione, tutto ciò senza installare nulla due volte. L'unico accorgimento (che non mi spiego, tra l'altro) è quello di non inserire subito il product key, ma di aspettare che tutto si sia installato. Forse è perché se ci sono errori o qualcosa che non va uno lo disinstalla ed evita di bruciarsi la licenza, visto che ci sono comunque 30 giorni di tempo per provare tutto. Quello che però mi sfugge è che questo accorgimento venga fornito solo nel caso dell'installazione pulita con formattazione, mentre servirebbe secondo me sempre.

Se qualcuno ha commenti o osservazioni sono molto ben accolte, anche perché è probabile che io abbia fatto un po' di confusione!
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v