Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 16:47   #1
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
SSD OCZ Vertex2 E + Momentus XT Hybrid SSD

Ciao a tutti avrei bisiogno di alcune dritte:

Ho preso un Ocz Vertex2 E da mettere sul mio portatile Dell Xps M1730 e fin lì nessun problema.

Però nel secondo alloggiamento degli hd, ho intenzione di mettere il 2° hd che è un Seagate Momentus XT un Hibryd SSD.

Ho gia cercato sul forum ed ho trovato una guida e ripporto la parte che mi intetressa:

CI SONO DELLE MODIFICHE DA FARE AL SISTEMA OPERATIVO PERCHE' FUNZIONI CORRETTAMENTE CON L'SSD E NON NE ACCORCI LA VITA?

Dopo una verifica delle varie correnti di pensiero, sulle modifiche effettive da fare al sistema per far funzionare correttamente SSD, ho raccolto qui di seguito le modifiche, cosi dette "essenziali" da fare, per far funzionare gli SSD correttamente, ma generalmente nessuna di queste modifiche è "obbligatoria", in quanto l'SSD funziona benissimo e normalmente anche senza alcuna modifica, ma queste hanno lo scopo di ridurre i cicli di scrittura inutili e quindi, aumentare la vita degli SSD:

1) L'SSD esprime il meglio delle sue prestazioni in modalità AHCI, se il vostro computer non supporta questa modalità, ignoratela.

2) Gli SSD utilizzati su Windows, danno il meglio delle prestazioni e utilizzano ottimamente il Trim, utilizzando un driver INTEL RAPID STORAGE, scaricabile liberamente dal relativo sito.

3) Nel BIOS, nel menu POWER MANAGEMENT, va attivata la modalità ACPI 2.0, se il vostro computer non permette questa modifica, ignoratela.

4) Nel BIOS, nel menu POWER MANAGEMENT, va attivata la modalità S1 o S3, se il vostro computer non permette questa modifica, ignoratela.

5) Nel sistema operativo, vanno disattivate, se presenti, le funzioni di DEFRAG AUTOMATICO o comunque, non vanno usate perchè degraderebbero rapidamente un SSD.
(Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Servizi/Defrag -> Disabilita.)

6) Nel sistema operativo, se possibile, va limitata la dimensione della memoria virtuale, 1 gigabyte è il valore comunemente ritenuto idoneo per gli SSD. Da aumentare solo al bisogno.
(nel caso particolare di Windows, la memoria virtuale non va mai disabilitata COMPLETAMENTE, ma va lasciato un valore minimo tra 500mb e 1gb.)

7) Date le elevatissime seek degli SSD, le indicizzazioni del sistema operativo sono ritenute quantomeno inutili, e fonti di cicli di scrittura supplementari inutili. si potrebbero disabilitare con apposite opzioni.
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)

8) Tutte le funzioni di prefetch, di alcuni sistemi operativi, atti ad accorciare i tempi di caricamento di applicazioni e del sistema, effettuandone un precaricamento su dischi relativamente lenti, sono inutili negli SSD
e causano cicli di scrittura supplementari inutili. andrebbero quindi disattivate.
(Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Servizi/Ottimizzazione avvio -> Disabilita.)

9) Disabilitare la modalità SLEEP degli HARDDISK dal menu POWER o analogo del sistema operativo, e impostare su "sempre attivo"

10) Disabilitare l'IBERNAZIONE del sistema, dal menu Power o analogo, del sistema operativo


Il mio dubbio/problema è che nel portatile non ci sarà solo l'OCZ come hd ma anche il momentus XT che è Hybrid SSD, e quindi non so come configurare Win7 64bit per ottenere le max prestazioni dei 2 hd.

Le impostazioni della guida vanno sicuramente bene x l'SSD nativo (OCZ Vertex2), ma vanno bene anche col 2° HD? (Momentus XT) o rischio di fare casino?

Questo è quanto, e se qlc mi può aiutare su come configurare il sistema lo ringrazio anticipatamente.

Grazie e ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 10:31   #2
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Nessuno ?
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:41   #3
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da NforceRaid Guarda i messaggi
Nessuno ?
Per le ottimizzazioni relative all'SSD, c'è già tutto nel thread ufficiale sugli SSD... per il Momentus XT: se lo usi come secondo drive (ovvero come storage), non ha proprio senso usarlo, meglio mettere un HD classico.

La parte "solida" del XT entra in gioco se utilizzi il disco per il sistema operativo, dato che è una sorta di grande cache per i file utilizzati più frequentemente... in ambito di archiviazione file invece non vedo in che modo possa essere utile.

Cmq l'XT non necessita di nessuna ottimizzazione, va trattato come un normale disco meccanico.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:58   #4
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Per le ottimizzazioni relative all'SSD, c'è già tutto nel thread ufficiale sugli SSD... per il Momentus XT: se lo usi come secondo drive (ovvero come storage), non ha proprio senso usarlo, meglio mettere un HD classico.

La parte "solida" del XT entra in gioco se utilizzi il disco per il sistema operativo, dato che è una sorta di grande cache per i file utilizzati più frequentemente... in ambito di archiviazione file invece non vedo in che modo possa essere utile.

Cmq l'XT non necessita di nessuna ottimizzazione, va trattato come un normale disco meccanico.
Ok, grazie delle info.

L'XT mi "avanzava" e quindi ho pensato di metterlo come 2° hd.

Sull'XT però qualche programma lo metto (office, mp3convert, qualche gioco on-line) pensavo che un pelo sarebbe stato + veloce di un "normale" 7200 rpm.

Il file di paging nella guida dice di non mettere + di 1gb, però win7 64bit mi dice come valore consigliato 12285MB.

A chi do retta?

Grazie e ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:09   #5
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da NforceRaid Guarda i messaggi
L'XT mi "avanzava" e quindi ho pensato di metterlo come 2° hd.
Sull'XT però qualche programma lo metto (office, mp3convert, qualche gioco on-line) pensavo che un pelo sarebbe stato + veloce di un "normale" 7200 rpm.
Il file di paging nella guida dice di non mettere + di 1gb, però win7 64bit mi dice come valore consigliato 12285MB.
A chi do retta?
Se ci metti sopra qualche programma o il paging, allora già ha + senso.

Per la dimensione del paging, dipende da come usi il PC... dovresti monitorare la memoria durante l'uso e stabilire quanta te ne serve.

Cmq al limite imposta 512MB come minimo e max 4GB, dovrebbero bastare per qualsiasi uso generico.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:21   #6
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Se ci metti sopra qualche programma o il paging, allora già ha + senso.

Per la dimensione del paging, dipende da come usi il PC... dovresti monitorare la memoria durante l'uso e stabilire quanta te ne serve.

Cmq al limite imposta 512MB come minimo e max 4GB, dovrebbero bastare per qualsiasi uso generico.
Grazie, farò un po di prove per vedere la soluzione migliore, e pensi sia meglio mettere il file di paging su ssd o sull'XT.

Ovviamente l'ssd ha prestazioni oltre il doppio dell'xt, ma magari è meglio sfruttare il 2° hd .

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 09:15   #7
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da NforceRaid Guarda i messaggi
Grazie, farò un po di prove per vedere la soluzione migliore, e pensi sia meglio mettere il file di paging su ssd o sull'XT.

Ovviamente l'ssd ha prestazioni oltre il doppio dell'xt, ma magari è meglio sfruttare il 2° hd .

Ciao
Per me puoi mettere il paging sull'XT, possibilmente all'inizio del disco (ovvero la parte + veloce)...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v