|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 67
|
Ram 1,5V o 1,65V per AMD?
Sto assemblando un pc con Asus M4A89GTD PRO/USB3 + AMD PHENOM II X6 1055T e leggo di modelli di ram Corsair "AMD version", tutti con voltaggio 1,5.
Siccome la scelta è molto più ampia tra tutti gli altri normali (cioè non specificatamente "AMD version") ma da 1,65, vi chiedo se è indifferente montare gli uni o gli altri. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3202
|
se riesci a trovarle prendi le g.skill eco,fanno paiiiiur
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Le ram Corsair le eviterei per esperienza diretta\indiretta.
Almeno in abbinamento a cpu Amd. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 67
|
Come mai? Dovrebbero essere tra le marche migliori.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Forse in abbinamento con cpu Intel, ma non te lo so dire di preciso perchè non ho provato.
Se leggi qui, però ti puoi fare un idea di quello dei problemi che potresti avere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2264002 Anche io personalmente ne ho avuti in passato, con due banchi DDR400 Corsair e un Athlon 64 3400+. Praticamente neanche a valori default funzionavano correttamente, all'epoca pensavo fosse magari un difetto isolato, ma poi molti miei amici hanno avuto lo stesso problema anche su schede madri più recenti ma sempre con cpu Amd. Poi recentemente ho letto quel thread, e a questo punto non posso che sconsigliartele. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.



















