Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2010, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/openoffic...ate_34104.html

OpenOffice 3.3 in versione Release Candidate è liberamente scaricabile: Oracle continua a credere nel progetto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 11:09   #2
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Nell'ultima frase avete invertito i link per scaricare i software.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 11:24   #3
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
IMHO questa situazione Oracle-TDF porterà alla fine di OpenOffice ...

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 11:28   #4
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Oppure alla sopravvivenza di chi curerà meglio il prodotto. A naso io punterei su the document foundation.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 11:35   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
IMHO questa situazione Oracle-TDF porterà alla fine di OpenOffice ...
non credo,sarebbe davvero una soluzione pessima,openoffice è molto diffuso,non avrebbe senso toglierlo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 11:50   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
IMHO questa situazione Oracle-TDF porterà alla fine di OpenOffice ...
Openoffice di Sun era gia' moribonda da tempo. Su linux (e la stessa cosa vale per windows) tutti o quasi usano go-oo che e' di fatto un fork di openoffice. E che ha moltissime migliorie sulla versione standard. Inoltre alcune delle novita' piu' importanti in openoffice sono arrivate direttamente da go-oo con anni di ritardo pero'. Il supporto al docx ? Prima in go-oo e poi in openoffice. Il supporto alle macro vba ? Prima in go-oo e dopo in openoffice. Quindi che openoffice muoia non fara' ne' caldo ne' freddo alla TDF.
Libreoffice si basa totalmente su go-oo e con l'assenza di copyright assignment ci saranno molti piu' sviluppatori disponibili ad investire tempo in libreoffice che non in openoffice (semmai Oracle dovesse ancora tenere aperto il progetto).
Chi e' in posizione inferiore e' Oracle, non la TDF.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 12:32   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
Io ho passato ad OpenOffice tutto l'ufficio con immensa soddisfazione e risparmio.

Sto guardando un po' come andrà la situazione per vedere se poi migrare verso LibreOffice o rimanere su OpenOffice...Oracle ha promesso di investirci ingenti risorse.

Spero sia vero...

Cmq tra i 2 se ci saranno problemi di sopravvivenza, punterò verso LibreOffice...che a quanto pare ha le spalle coperte anche da grosse aziende. E lo sviluppo è open e libero al 100%
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 12:53   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Sarebbe interessante più avanti vedere una comparativa tra OpenOffice, LibreOffice e Go-OO.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 13:27   #9
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Concordo!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:22   #10
vomplete
Member
 
L'Avatar di vomplete
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: eFViGi
Messaggi: 63
ma go-OO e LibreOffice, non potrebbero fondersi in un singolo progetto, in modo da suddividere meglio i compiti di sviluppo?
vomplete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:34   #11
msdj
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 7
Se si fondessero in un singolo progetto per suddividersi i compiti di sviluppo ed unire le forze sarebbe troppo intelligente, impossibile lo facciano.
msdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:58   #12
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
Come si può vedere qui i coordinatori dello sviluppo per LibO sono in gran parte gente di Novell:

http://www.freedesktop.org/wiki/Software/LibreOffice/FindTheExpert

Visto è considerato che Go-oo è un prodotto portato avanti più o meno dalle stesse persone di Novell, direi che Go-oo è destinato a confluire totalmente il LibO. Anche se non sono a conoscenza per ora di un annuncio ufficiale in questo senso, mi sembra un destino inevitabile.

Saluti
VITRIOL
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:44   #13
brasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 58
Forse mi ripeterò, ma l'unica cosa ancora scadente della suite è Base, non paragonabile neanche lontanamente ad Access. Tutto questo poi sembra assurdo visto che openoffice è nelle mani proprio di Oracle, a cui non mancano certamente performanti motori di database. Già all'epoca la scelta del motore db di Base fu non felicissima, considerando che c'era già Sqlite molto performante...
brasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:13   #14
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Oracle continua a non digerire l'OS di sun:

http://arstechnica.com/open-source/n...oo-council.ars
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 08:56   #15
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da VITRIOL Guarda i messaggi
Come si può vedere qui i coordinatori dello sviluppo per LibO sono in gran parte gente di Novell:

http://www.freedesktop.org/wiki/Soft.../FindTheExpert

Visto è considerato che Go-oo è un prodotto portato avanti più o meno dalle stesse persone di Novell, direi che Go-oo è destinato a confluire totalmente il LibO. Anche se non sono a conoscenza per ora di un annuncio ufficiale in questo senso, mi sembra un destino inevitabile.

Saluti
VITRIOL
Ciao VITRIOL, visto che sei così informato sai perché LibO come dimensione è più del doppio di OOo? Dipende solo dal fatto che il primo comprende tutte le lingue o è determinato da caratteristiche aggiuntive rispetto a OOo?
Grazie.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:39   #16
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
@Folgore 101
La beta 2 per Windows di LibO comprende tutte le lingue, tutti i dizionari e un pacchetto di diverse estensioni. Le dimensioni dipendono essenzialmente da questo. Non è però obbligatorio installare tutto, basta fare l'installazione personalizzata e includere solo quello che si vuole.
Non so se questa impostazione verrà mantenuta anche per la versione finale.

Saluti
VITRIOL
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 10:52   #17
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da VITRIOL Guarda i messaggi
@Folgore 101
La beta 2 per Windows di LibO comprende tutte le lingue, tutti i dizionari e un pacchetto di diverse estensioni. Le dimensioni dipendono essenzialmente da questo. Non è però obbligatorio installare tutto, basta fare l'installazione personalizzata e includere solo quello che si vuole.
Non so se questa impostazione verrà mantenuta anche per la versione finale.

Saluti
VITRIOL
Grazie per la rapida risposta.
La sto provando, e a parte la traduzione Italiana meno curata non noto differenze con OOo. Vediamo come si svilupperà la cosa.

PS: Hanno riutilizzato le icone vecchie associate ai documenti, che mi piacciono di più rispetto a quelle introdotte dalla 3.2.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:24   #18
Azrael5
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
per ragioni di ufficio ho installato la beta di libreoffice.... non risucendo tuttavia a conservare i dati di file collegati dopo averli chiusi.

con go-oo non ho questo problema... ho risolto anche l'inconveniente dei crash che si verificavano operando taluni file particolarmente complessi con la versione ufficiale di opneoffice.

go-oo dovrebbe essere la versine migliorata di openoffice 3.2.1, ed ha anche iol pregio di essere protable....

a casa ho immediatmente disinstallato openoffice ed installato go-oo.

Strano che questa versione non abbia le recensioni che meriterebbe.

EDIT: ho installato da diverse settimane la 3.3 di open office e ne sono entusiasta. .

Ultima modifica di Azrael5 : 15-02-2011 alle 20:21.
Azrael5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1