|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
|
Problema internet key Onda Mw833up
Ciao a tutti!
Circa 10 giorni fa' ho acquistato una internet key Onda Mw833up 10.2 per approfittare della promozione wind. Personalmente avrei voluto acquistare la Huawei E1750C ma l'ho cercata ovunque senza trovarla e alla fine mi sono accontentato di prendere quella della Onda. Prima di acquistare questa chiavetta, già avevo acquistato tempo prima una chiavetta Alcatel One Touch X070S approfittando sempre di alcune offerte wind. Il problema che vi sottopongo è: premetto che a casa mia non ho molta rete e che ho un pc desktop con un processore intel celeron da 1ghz con 384mb di ram e un hard disk di 20gb pieno al 90%. Come SO ho windows xp che ho dotato di service pack 3 essendo appunto un requisito minimo richiesto dalla chiavetta Onda. Fino ad oggi con la chiavetta Alcatel mi sono sempre trovato bene, non mi ha mai dato problemi di nessun tipo. Ha un software di connessione molto semplice leggero e veloce. Attualmente sto utilizzando la chiavetta Alcatel perchè con la chiavetta Onda la navigazione e altre cose, tipo programmi p2p, mi sono impossibilitate in quanto ha una "velocità" assolutamente raccapricciante. Non mi è possibile navigare in internet perchè anche con linea HSDPA mi sembra di navigare in Gprs La velocità percepibile che riesco a raggiungere con la Alcatel è di gran lunga superiore, nonostante la alcatel è limitata ai 3.6 mega, mentre la Onda TEORICAMENTE dovrebbe raggiungere fino ai 10.2 mega. So che per avere una visione più chiara della situazione, bisognerebbe avere un hardware di base che sia quantomeno decente, ma quello che non riesco a capire è come sia possibile, a parità di hardware, una discrepanza di prestazioni così evidente nonostante la chiavetta Onda sia (almeno sulla carta) teoricamente migliore. Io non riesco a dare una risposta, spero che qualcuno di voi più esperto mi possa aiutare
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
|
mah, vedi di provarla altrove la nuova chiavetta.
Per mia esperienza, l'alcatel è una chiave che almeno apparentemente non prendeva molto segnale, pareva poco sensibile. L'onda meglio. Le huawey ottime. Magai ha qualcosa che non va la chiave oppure non saprei... A livello di speedtest o scaricamenti debian iso, fatti dalle due pennine una dopo l'altra (ovvero stesse condizioni), che dati ottieni? Ultima modifica di zabb : 08-10-2010 alle 15:57. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
|
Quote:
Rete: HSPA Ping: 177ms Download: 0.41Mbps Upload: 0.27Mbps I risultati della Onda? non sono riuscito a fare il test perchè non mi riesce a caricare il test e comunque, a differenza della Alcatel mi prende maggiormente la rete l'umts e raramente Hsdpa o Hsupa e in più scalda parecchio anche se in realtà non lavora quasi, apparte il connettersi ad una rete |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
|
Quote:
Proverò ad usarla su un altro pc e se anche lì mi darà di questi problemi, la riporto in negozio |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
|
Ho provato la chiavetta Onda su un altro pc: un Amd sempron da 2.7ghz con 4gb di ram e 500gb di Hard disk pieno al 15%.
Con 4 tacchette su 5 di rete, con linea Hsdpa (credo) facendo lo speedtest ho superato il mezzo mega in download e sono riuscito quasi a pareggiare l'upload di una connessione Adsl infostrada 7mega, sono arrivato al massimo ai 0.35 mega. Alla fine la chiavetta funziona piuttosto bene su un pc decente e in condizione quasi ottimali di rete. La mia unica perplessità è che anche nel breve periodo di utilizzo, la chiave tende a scaldarsi parecchio, fino a scottare le mani se uno dovesse toccarla. Sulla guida rapida, nella sezione "domande e risposte frequenti" c'è una domanda molto emblematica con relativa risposta. D: "Durante l'uso il Modem tende a scaldarsi." R: "E' normale che l'utilizzo del Modem comporti un incremento della sua temperatura interna." Che l'aumento della temperatura interna sia cosa normale e dettata dal suo utilizzo, questo è chiaro a tutti, ma quello che mi chiedo io è, fino a che punto? Per esserci questa domanda, nelle Faq della guida, vuol dire che evidentemente è una cosa abbastanza comune da riscontrare in questo modello di chiavetta della Onda, se non in tutti i modelli di questa casa, quindi non mi preoccupo più di tanto, ma sono certo che comunque con i download che sono solito io fare, non credo sia difficile arrivare a fondere la chiavetta. Qualcuno di voi ha o ha avuto una chiavetta della Onda e sa dirmi se ha riscontrato la stessa cosa? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
|
Vabè, le chiavi scaldano chi più chi meno... è normale, ma di quell'aspetto me ne fregherei sinceramente, c'è la garanzia che è fatta apposta.
Anzi, usala il più possibile ora in modo che sono i primi momenti di vita che se qualcosa non va bene viene fuori. Sarebbe bello riuscire a provarla in giro, magari attaccandoti a qualche altra BTS... che sia HSUPA Ultima modifica di zabb : 11-10-2010 alle 07:49. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
|
Quote:
Comunque per adesso, altro che usarla il più possibile. Il pc sulla quale l'ho provato, non è il mio. Appena comprerò un altro pc, si presume qualche mesetto, la sfrutterò. Avoglia a scaricare film da utorrent, poi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.




















