|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
Nuovo Hard Disk
Salve,
mi hanno dato un hard disk DiamondMax 23 da 250 (sata). Sul mio pc ne ho uno uguale ma IDE. Vorrei sapere se utilizzandolo assieme al mio attuale disco avrò rallentamenti del sistema. Premetto che ho un sempron 64 3000+ con 1gb di ram, w7. Grazie... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
Che ne dite se su uno dei due faccio una partizione hardware lasciando 60-80 giga all'SO ed il resto lo uso come storage?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
l'hd nuovo lo collego sul canale sata? o mi conviene collegare tutto sullo stesso canale IDE?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
non avrai rallentamenti colletgandolo al pc, perchè vuoi collegare un disco sata ad un canale ide?
Per quanto riguarda le partizioni si possono fare ovviamente secondo le proprie esigenze, comunque con windows seven e programmi la utilizzerei almeno da 100/120 giga. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
quindi collego quello IDE con il suo canale e quello SATA direttamente sul canale SATA1 o 2 al più.
Quindi il pc non sarà rallentato...grazie! Una domanda...sull'hd IDE ho una partizione hardware, come faccio ad eliminarla se tale hard disk è configurato come slave? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
puoi lasciarla comè in quanto un disco sata non ha bisogno di indirizzamento (master o slave), la cosa che non mi torna è che da quello che capisco avevi un pc con disco di sistema ide in slave?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
lo avevo come master quello IDE e per questo c'è una partizione. Ora mettendo uno SATA mi passa automaticamente a Master?
Poi quello IDE che vorrei usarlo come slave come la elimino la partizione hardware? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se avevi un ide master e aggiungi il disco sata l'ide resterà sempre master sul canale ide ed il sata sarà sata master sul canale sata a meno che non sposti il jumper sul disco ide e lo fai andare slave ma non ne vedo la ragione.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
Perchè quello SATA è più nuovo e dovrebbe essere teoricamente un po' più rapido...o sbaglio?
Ma se metto l'hd sul canale SATA...a quel punto il bios quale vede come master? (nel caso continuassi ad usare l'IDE come master) Poi una domanda che esula dal problema...da come mi dici sul canale sata è possibile collegare solo un hd? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
I due hd sono entrambi a 7200 rpm, entrambi 8 MB di buffer, ma quello sata ha una velocità di trasferimento dati superiore. Quello ide è un ultra-ide...effettivamente non ci sono sostanziali differenze, se non nel fatto che quello sata ha al massimo un annetto
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Su di una presa sata si può collegare solo una periferica.
Se metti un disco sata ed uno ide settato master il bios li vede master ambedue senza problemi |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
E se ho su entrambi l'OS quale mi parte???
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
quello impostato come prioritario di boot da bios
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.



















