Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 17:21   #1
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Config CCleaner ??

Mi dite come va configurato CCleaner , per evitare che cancelli parti vitali del sistema

Grazie ^^
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 17:48   #2
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Semplice: pannello di controllo -> programmi -> disinstalla un programma -> selezioni CCleaner e click su disinstalla oppure direttamente doppio click. Ecco CCleanear configurato per non far danni
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 17:55   #3
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Sai che non ce l'ho su
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 20:29   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Come viene di default va più che bene per non far danni
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 20:32   #5
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Non vogliamo essere smanettoni eh ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 20:53   #6
La Lady
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 33
Smanettoni con CCleaner? Per me meglio di no, io ho il programma e l'ho lasciato con le impostazioni di base e fino ad adesso non mi ha dato nessun problema!
La Lady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 21:44   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Non vogliamo essere smanettoni eh ??
L'inutilità dei pulitori di registro e danni che possono causare
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:00   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ok, ma CCleaner non è un tool per il registro, fondamentalmente è utile per ripulire in pochi click e da una sola finestra, tutte le varie cache di file tmp e simili al termine dell'utilizzo giornaliero del pc, che altrimenti toccherebbe ricercare a mano o eliminare in vari percorsi. Comodità più che altro, nella massima sicurezza. Il suo pulitore di registro integrato, molto superficiale peraltro, si può benissimo non usare
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:16   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ok, ma CCleaner non è un tool per il registro, fondamentalmente è utile per ripulire in pochi click e da una sola finestra, tutte le varie cache di file tmp e simili al termine dell'utilizzo giornaliero del pc, che altrimenti toccherebbe ricercare a mano o eliminare in vari percorsi. Comodità più che altro, nella massima sicurezza. Il suo pulitore di registro integrato, molto superficiale peraltro, si può benissimo non usare
Infatti. Io sono sempre stato molto preciso nel parlare della pulizia del registro. Per quanto riguarda la pulizia dei file di temp etc. non ho mai detto nulla... anche se ritengo sia meglio usare gli strumenti interni dell'applicazione e/o "pulizia disco" di Windows. Eliminare file temporanei potrebbe rivelarsi dannoso per vari motivi (uninstaller etc. in primis) nonché va considerato che certi elementi temporanei servono ad un'applicazione per capire un certo status ed eliminandoli si potrebbero incontrare probelmi.
Sottolineo infine come anche questa spesso sia una fissazione.
Conosco gente che con 32GB liberi (su 350, ma fossero anche 500) si preoccupa di fare queste pulizie cercando pericolosi tool di pulizia automatica (che in realtà si muovono a caso, non essendo i programmatori dell'applicazione che ha lasciato in giro questi file) e poi incontra problemi quando va a disinstallare o reinstallare qualcosa...

Pulire il registro è inutile e non dà alcun boost di performance.
Pulire l'HD da file temporanei è necessario solo se siamo veramente agli sgoccioli (e spesso il sistema e le app ci pensano da sole essendo programmate per fare certi controlli).
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-09-2010 alle 13:21.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:15   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Conosco gente che con 32GB liberi (su 350, ma fossero anche 500) si preoccupa di fare queste pulizie cercando pericolosi tool di pulizia automatica (che in realtà si muovono a caso, non essendo i programmatori dell'applicazione che ha lasciato in giro questi file) e poi incontra problemi quando va a disinstallare o reinstallare qualcosa...
Qui siamo d'accordo, andare a cercare altri software scadenti per scovare ed eliminare chissà cosa dal proprio hd, è una fissazione che poi di solito si rivela dannosa per il pc.
Poi come per ogni cosa, secondo me, non bisogna essere fissati nè in un senso nè nell'altro, il giusto sta nel mezzo
Ciao
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v