Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 16:15   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Orologio di Windows impazzito: manca la sincronizzazione?

Da qualche giorno, subito dopo che accendo il PC (e che Win XP si apre correttamente, segnando l'ora giusta) all'improvviso l'ora - e talvolta la data - cambia in modo quasi casuale: a volte un giorno e qualche ora, a volte solo di qualche ora. Dubito che sia l'orologio interno del PC (segnerebbe sempre la stessa ora: lo so perché un vecchio PC aveva questo difetto finché non ho sostituito la batteria a pastiglia).



Secondo voi, la causa può essere l'errata sincronizzazione (vedi figura) sia con time.nist.gov sia con time.windows.com? E in questo caso, per quale motivo manca la connessione? Prima non mi è mai successo.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 26-11-2009 alle 07:02.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:05   #2
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
prova con questo:
ntp1.inrim.it

per ora non mi viene in mente altro...

facci sapere
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:08   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
bravo kurts, lo stavo per scrivere anchio lol
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:20   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
prova con questo: ntp1.inrim.it per ora non mi viene in mente altro... facci sapere
...uhmm... Grazie! A quanto pare (almeno per ora) funziona (nel senso che la sincronizzazione è avvenuta con successo: prima c'era sempre un errore di sincro).



Pensavo che i due indirizzi di default fossero fissi e non avevo nemmeno provato a digitarci dentro altri indirizzi (del resto, che digitavo visto che ne ignoravo l'esistenza?).


PS: se non rispondo più entro qualche giorno vuol dire che il problema era quello. Meno male: temevo la presenza di un virus...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 24-11-2009 alle 17:23.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:21   #5
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
bravo kurts
grazie, grazie ma lo so gia!

ad ogni modo, il time.nist.gov che è di default in win non credo sia un orologio atomico quindi, anche se funzionasse non sarebbe comunque una buona scelta, inoltre il server che ti ho indicato è anche qui in italia, diamo valore al nostrano!
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 07:48   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Ancora non ci siamo

Ancora non ci siamo: stamattina (25 novembre), ho acceso il PC alle 8:35 (ho un Oregon Scientific radiocontrollato) ma Windows indicava il 24 novembre ore 20:36 (vedi 1). Ieri ho spento il PC prima delle 20. Lo so per certo perché seguo I Simpson su Italia 1 e interrompo ogni e qualsiasi attività per non perdere la trasmissione. Ricordo che ieri - ragionando su questo 3D - ho fatto più aggiornamenti, l'ultimo dei quali molto probabilmente alle 18:13.



Stamattina, prima di aggiornare, ho verificato l'ultima data / ora dell'aggiornamento (1) che risultavano, appunto, errate.
Un aggiornamento (3) ha infine rimesso le cose a posto, ma la data e l'ora dell'aggiornamento risultano ancora quelle errate di stamattina (24 nov. h. 20:36). Evidentemente tiene per buone le informazioni di prima dell'aggiornamento e non quelle successive.

Update: proprio adesso ho fatto nuovamente un aggiornamento e i dati risultano esatti ("L'ora è stata sincronizzata con ntp1.inrim.it 25/11/2009 alle 9.03" ).

Continuo a chiedermi: che diavolo succede?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 25-11-2009 alle 08:05.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 12:39   #7
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1481
Secondo me dovresti cambiare la pila all'interno del PC (3euro)
Poi si vedrà
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:38   #8
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele53 Guarda i messaggi
Secondo me dovresti cambiare la pila all'interno del PC (3euro). Poi si vedrà
Non è questione di risparmiare (pochi) euro: se vedessi che casino c'è all'interno del case... La lascio proprio come ultima risorsa.

Anche poco fa, quando ho riacceso il PC questo pomeriggio, segnava la data di oggi, ma l'ora era 10:40. Ho dovuto premere il pulsante Aggiorna parecchie volte - e su ciascuno dei tre siti! - prima che acchiappasse l'ora giusta (c'era sempre un errore di connessione).

Ora ho tolto il segno di spunta: se domattina segna l'ora giusta vuol dire che c'è confusione al momento della connessione.

(continua al prossimo numero).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 17:58   #9
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1481
Ripeto cambia pila.............

Se ogni volta che è spento perde l'ora e solo questo motivo.
Tra poco non riconoscerà più neanche le periferiche. (madreboard permettendo)
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 07:01   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele53 Guarda i messaggi
Ripeto cambia pila.............

Se ogni volta che è spento perde l'ora e solo questo motivo.
Tra poco non riconoscerà più neanche le periferiche. (madreboard permettendo)
Aargh! Purtroppo hai ragione: stamattina ho interrotto l'avvio per entrare nel BIOS e ho notato che data e ora erano sballati.

Quindi mi tocca staccare le periferiche, aprire il cabinet e andare - districandomi tra la miriade di cavi - alla ricerca / sostituzione della maledetta pila.

Non si fanno più i computer di una volta: anticamente sostituivo il PC prima che la pila si esaurisse. E' la prima volta, infatti, che mi capita di sostituirla. In passato l'ho fatto con i PC di miei amici, che si ostinavano a usare computer stravecchi.

(della serie: "C'è sempre una prima volta".)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:41   #11
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Ultime notizie: ho sostituito la batteria (è stato meno traumatico di quanto immaginassi, mi spavento per niente... ).

Stamattina, prima di sostituirla, ho controllato con Sandra sperando che fosse indicato anche il modello (sperare non costa nulla) e ricordo che la tensione indicata era circa 0.9 Volt(!) Stupidamente, ho dimenticato di fare uno screenshot.

Questo che vedete, invece, è dopo aver sostituito la batteria. Era proprio agli sgoccioli...

__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 26-11-2009 alle 10:45.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 09:20   #12
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Sincronizzare ora in XP

Nel mio XP SP3, non si può selezionare un server time (non esiste la "linguetta" Ora internet).
Che fare per abilitare questa funzione ?
Grazie
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v