Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 00:42   #1
Personal Zeus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
Isolazione acustica del soffitto e dei serramenti di un garage.

Salve a tutti.
Scrivo perchè ho finalmente deciso di allestire una sala prove nel mio garage!
Visto che si sono conclusi i lavori nel mio piazzale, adesso il locale non viene più usato per il suo scopo originale.
Ho allora deciso di allestire uno spazio dove possa suonare con il mio gruppo Rock/Metal, naturalmente solo di giorno.

So che un isolazione perfetta si può ottenere pagando una cifra esagerata, ma infatti a me non interessa un isolazione al 100%!

La fortuna è che il garage non confina con altri appartamenti nei 4 lati che lo circondano...infatti l'unico lato che confina è il soffitto, nell'appartamento di sopra abita mia zia.

Questo è lo schizzo (perdonatemi per la "rozzezza" del progetto)



Quello che intendo fare è trattare la stanza in modo che mia zia non venga disturbata dalle nostre prove! All'interno del locale andrà una batteria, un ampli basso, 2 ampli chitarra, un leslie piccolino e un'impianto voce/tastiere. (Non suoniamo acustica, per intenderci)

Girovagando per i forum ho sentito mille opinioni che si contrastavano, ho sentito parlare di cartoni di uova, polistirolo, lana di roccia (Ma non è cancerogena?), gommapiuma, tende di velluto pesante...insomma, ho un pò di casino in testa

Prima di tutto, vi faccio vedere le foto del locale (adesso c'è un gran casino dentro: un biliardino scassato, un mucchio di bici e varie cianfrusaglie).
Fra pochi giorni procederò allo sgombero di bici e biliardino, i mobili e il banco di lavoro devo lasciarli lì o mio padre vorrà la mia testa.

La quarta foto è stata fatta dall'angolo dove si vede il faro nelle prime 3 foto.




Scrivo per chiedervi consiglio sul da farsi: io pensavo di partire con le finestre: ho in mente di creare dei pannelli rimovibili...nel lato che andrà ad appoggiarsi alle "inferriate" ci metto dei cuscini e nell'altro lato dei pannelli fono-isolanti (devo ancora capire di quale materiale)

Il secondo obiettivo è quel maledetto portone basculante, è pieno di fessure che lasciano passare il suono e il freddo (d'inverno il garage arriva quasi a temperatura ambiente, mai sottozero comunque), su altri forum ho letto suggerimenti a riguardo di una tenda di velluto pesante...potrebbe funzionare?
Se la tenda funziona, potrei metterla anche in quella porticina in legno che si vede nella 4 foto, quella che fa entrare nel garage dal corridoio precendente alle scale di accesso agli appartamenti.

Fino a qui, mi basta un isolazione anche marginale, tanto come ho detto prima il garage non confina con il vicinato, ci sono circa 15-20 metri di distanza dalla finestra al condominio vicino a casa mia.

Quello che importa veramente, è il soffitto. Io dal garage sento i rumorini presenti nell'appartamento di mia zia, quindi non oso immaginare cosa senta lei mentre noi suoniamo!

Quindi, a livello di ISOLAMENTO acustico, voi cosa fareste? Che materiali usereste?
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, sono nelle vostre mani!

P.s: Per quanto riguarda il TRATTAMENTO acustico, ci penserò dopo!
Personal Zeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:50   #2
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Dunque, a livello di isolamento i cartoni delle uova non fanno una mazza...
La prima cosa da stabilire è quanto vuoi spendere.
I materiali migliori dal puntto di vista dell'isolamento sono lana di roccia/vetro (fa male solo per lunghe esposizioni professionali... se la installi e poi la lasci lì non c'è da preoccuparsi) e la schiuma ad alta densità con lastra di piombo. Quest'ultima è piuttosto cara ma isola un casino.

La prima cosa da considerare è che isolare il solo soffitto è praticamente inutile... il suono passa da altre parti.
Avendo tempo e voglia la cosa migliore sarebbe fare dei controtelai in legno da appoggiare alle pareti e al soffitto, riempiti di lana di roccia e chiusi col cartongesso... però comincia a diventare un lavoro impegnativo...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 16:53   #3
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
se qualcuno ha altre idee in merito, pure io sono interessato.. dovrei isolare acusticamente a breve una cantina.
conoscete qualche buon sistema low cost, visti i prezzi dei pannelli in gommapiombo che mi sembrano piuttosto cari?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 16:54   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Dunque, a livello di isolamento i cartoni delle uova non fanno una mazza...
La prima cosa da stabilire è quanto vuoi spendere.
I materiali migliori dal puntto di vista dell'isolamento sono lana di roccia/vetro (fa male solo per lunghe esposizioni professionali... se la installi e poi la lasci lì non c'è da preoccuparsi) e la schiuma ad alta densità con lastra di piombo. Quest'ultima è piuttosto cara ma isola un casino.

La prima cosa da considerare è che isolare il solo soffitto è praticamente inutile... il suono passa da altre parti.
Avendo tempo e voglia la cosa migliore sarebbe fare dei controtelai in legno da appoggiare alle pareti e al soffitto, riempiti di lana di roccia e chiusi col cartongesso... però comincia a diventare un lavoro impegnativo...
ci sono alternative alla lana di roccia?
è un materiale di cui non mi fido un gran che..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 11:22   #5
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
ci sono alternative alla lana di roccia?
è un materiale di cui non mi fido un gran che..
Lana di vetro, ma siamo sempre lì...

Anche a me non esalta come materiale e non mi ci farei un cappotto, però se la "chiudi" in un controtelaio tra muro e cartongesso non c'è alcun pericolo, se ne starà lì per sempre... quando fai il lavoro usi una mascherina e sei a posto.

So che adesso pe l'isolamento termico viene aanche usata la fibra di cellulosa, però non so quanto possa essere efficace sul suono vista la densità molto minore rispetto alla lana di roccia... inoltre quest'ultima è ignifuga, mentre la cellulosa, anche se trattata, brucia comunque...

Alla fine non si scappa, gli unici materiali davvero efficaci, usati anche in ambito professionale, sono la lana di roccia e la gommapiuma piombata, che però costa...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:13   #6
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
ok vada per la lana di roccia
secondo te è necessario fare pure il pavimento in una cantina?
le vibrazioni passano anche da lì o è un lavoro inutile?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:44   #7
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Non è affatto inutile, anzi...
le salette migliori che ho visto sono tutte state realizzate secondo il principio "stanza dentro la stanza": si perde un bel po' di spazio e il lavoro da fare è tantissimo (oltre a tutto il lavoro di carpenteria bisogna fare anche un impianto elettrico riportando le prese di corrente sui muri in cartongesso... e di già che ci si sbatte di solito è bene predisporre anche delle prese a muro per i cavi cannon in modo da non averli poi in giro per la saletta), ma è l'unico modo per avere un isolamento decente.
Di certo non è una cosa che si improvvisa, bisogna farsi un minimo di progetto e partire con le idee chiare e qualche soldino a disposizione.
Per il pavimento l'ideale sarebbe creare un soppalco (anche basso) da riempire col solito isolante. A quel punto fai pavimento con delle banali assi di legno e lo rivesti con moquette pesante o tappeti.
In una saletta fatta in questo modo è quasi indispensabile anche un climatizzatore, assolutamente di tipo split perchè far uscire il tubo di scarico di un clima portatile vanificherebbe tutti gli sforzi facendo uscire un casino infernale

Nella mia esperienza ho visto diverse salette fatte in questo modo e ne vale veramente la pena... a patto che (cosa non scontata) il gruppo sia davvero affiatato e ttuttti siano disposti a sobbarcarsi parte della spesa e del lavoro.
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v