Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 13:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...esi_33632.html

VIA proporrà a breve una evoluzione dual core delle proprie cpu Nano, proseguendo l'evoluzione tecnologica con versioni quad core per la fine del 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:47   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
nel 2011?un po tardi.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:54   #3
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
e qui sarebbe interessante sapere perchè non fanno una partnership con nvidia, un 1,2 gHz+ 9400 sarebbe un piccoletto niente male....

appunto 2011 troppo tardi, dovrebbero avantaggiarsi ora, visto che non sono ancora implementate le usb3 nei chipset - e che quindi sarebbero prodotti concorrenziali..
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:55   #4
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Il costo

Il problema dei sistemi VIA è il costo.

Come soluzioni sono molto interessanti dal punto di vista tecnologico, ma costano troppo.

Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:55   #5
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Infatti, processori nati morti.
Si dovranno scontrare con Bobcat di AMD e, qualche mese dopo, con il refresh a 32nm di Atom, Cedar Trail.
Molto probabile che i dual core VIA saranno meno prestazionali della proposta AMD e non garantiranno i consumi contenuti di Atom.

E i quad core poi a cosa dovrebbero servire? Per fare dei server a basso consumo? Peccato che fino ad adesso i Nano abbiano dimostrato di avere prestazioni per watt decisamente poco competitive.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:00   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Chissà quanto resisteranno contro i due colossi...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:01   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
e qui sarebbe interessante sapere perchè non fanno una partnership con nvidia, un 1,2 gHz+ 9400 sarebbe un piccoletto niente male....

si ma si deve scontrare con le nuove piattaforme amd... con grafica integrata potente e cpu basate su phenom 2. e tra poco arriveranno quelle basate su bulldozer, insomma non hanno scampo, al massimo potranno fare qualche accordo con produttori locali ma non riusciranno certo ad erodere quote di mercato a amd o intel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:08   #8
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
Nvidia dovrebbe comprare VIA e acquisire tutte le licenze per sviluppare CPU e Chipset, da sola non credo faccia molta strada.
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:13   #9
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
beh un nano quadcore a 28nm il prossimo anno nn sarebbe niente male. Nvidia svegliaaaaaaaaaaa
Comprati via e fatti delle piattaforme custom. Altrimenti verrai presto tagliata fuori dal mercato
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:18   #10
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
spero vivamente in una unione nvidia + via, o un successo di questi processori, o qualsiasi cosa, purche' porti concorrenza... ma la vedo male

avrei voluto prendermi un nc20 col via nano, ma era introvabile
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:35   #11
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Riguardo l'acquisto di VIA da parte di nVidia: un po' di tempo fa avevo letto (forse proprio qui su hwupgrade) che c'è il problema delle licenze X86, che NON sono trasferibili in caso di acquisto. Questo spiegherebbe perché nVidia non si decida a questa mossa.

Un'altra spiegazione è che competere con Intel non è esattamente uno scherzo - a fatica ci riesce AMD... Se è vero che, senza CPU, nVidia rischia di essere tagliata fuori dal mercato, che va sempre più verso l'integrazione del chip video nel processore, dall'altra è vero che entrare nel mercato X86 costerebbe tanti, ma proprio TANTI soldi, e bisogna vedere quanto converrebbe...
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:41   #12
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Riguardo l'acquisto di VIA da parte di nVidia: un po' di tempo fa avevo letto (forse proprio qui su hwupgrade) che c'è il problema delle licenze X86, che NON sono trasferibili in caso di acquisto. Questo spiegherebbe perché nVidia non si decida a questa mossa.

Un'altra spiegazione è che competere con Intel non è esattamente uno scherzo - a fatica ci riesce AMD... Se è vero che, senza CPU, nVidia rischia di essere tagliata fuori dal mercato, che va sempre più verso l'integrazione del chip video nel processore, dall'altra è vero che entrare nel mercato X86 costerebbe tanti, ma proprio TANTI soldi, e bisogna vedere quanto converrebbe...
verissimo, ma con le nuove regola imposte dalla ftc contro la intel c'erano delle agevolazioni alla concorrenza... non so se riguardino anche la trasferibilita'.

comunque data la fama di nvidia, se acquistasse via farebbe un bel colpo (anche se sparirebbe s3 - e mi dispiace, dato che in oriente ha ancora un minimo di seguito e fa un pelino di concorrenza... e vorrei piu' concorrenza in tutti i settori, non solo cpu)

edit: sun stava lavorando a una cpu x86, se non ricordo male, prima dell'acquisizione da parte di oracle... altra possibilita', se nvidia arrivasse a creare una propria cpu avremmo 4 attori sul mercato sia delle schede video che dei processori... sperem
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:51   #13
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Ma io preferirei che Intel aquisisse Nvidia xD Non per dire, ma lo facesse, avremmo 2 colossi con un grande Know How sia per quanto riguarda le GPU che le CPU e la concorrenza inizierebbe a farsi serrata, con buona pace dei consumatori...di VIA invece, non credo possa importarmi molto...ok, hanno un buon Know How, ma se Nvidia dovesse acquisirla, beh, non guadagnerebbe molto se non a lungo termine...e parlo di 2-3 anni, credo...poi, attualmente VIA, non preoccupa nessuno possiamo dire...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 15:13   #14
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Ma io preferirei che Intel aquisisse Nvidia xD Non per dire, ma lo facesse, avremmo 2 colossi con un grande Know How sia per quanto riguarda le GPU che le CPU e la concorrenza inizierebbe a farsi serrata...
Forse un pò troppo serrata... INTEL è già fin troppo avanti rispetto ad AMD (che di recente sta recuperando alla grande, è vero, ma non mi pare che INTEL sia così preoccupato soprattutto grazie al "nome" che si è fatto in questi anni). Se poi, con tutti i soldi che si ritrova, inizia a investire ingenti somme pure nel settore grafico (e con le conoscenze nvidia) penso proprio che AMD si ritroverà con le pezze al culo, altro che concorrenza...

Personalmente preferisco ci siano tante aziende, ognuna specializzata in qualcosa... quando un colosso diventa ancora più grande acquisendo aziende più piccole è sempre un passo in più verso il monopolio assoluto...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 07-09-2010 alle 15:18.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 15:23   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
speriamo se la compri ibm.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 15:25   #16
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Non avevo pensato a questo risvolto della medaglia, ecco...effettivamente, con la capacità di investimento di intel e le conoscenze di Nvidia, si andrebbe ben oltre la concorrenza serrata...forse la si annullerebbe...c'è però da dire che il nome che intel s'è fatta, conta moltissimo...tutt'oggi è difficile trovare notebook AMD based...non dico che sia un impresa, ma rispetto alla vastità intel...anche per i pre-assemblati è la stessa cosa...effettivamente credo che gli accordi tra i produttori ed il nome che intel ha sulle spalle, siano davvero importanti...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 15:46   #17
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Ma io preferirei che Intel aquisisse Nvidia xD Non per dire, ma lo facesse, avremmo 2 colossi con un grande Know How sia per quanto riguarda le GPU che le CPU e la concorrenza inizierebbe a farsi serrata, con buona pace dei consumatori...di VIA invece, non credo possa importarmi molto...ok, hanno un buon Know How, ma se Nvidia dovesse acquisirla, beh, non guadagnerebbe molto se non a lungo termine...e parlo di 2-3 anni, credo...poi, attualmente VIA, non preoccupa nessuno possiamo dire...
sarebbe la fine del mercato dei pc

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Forse un pò troppo serrata... INTEL è già fin troppo avanti rispetto ad AMD (che di recente sta recuperando alla grande, è vero, ma non mi pare che INTEL sia così preoccupato soprattutto grazie al "nome" che si è fatto in questi anni). Se poi, con tutti i soldi che si ritrova, inizia a investire ingenti somme pure nel settore grafico (e con le conoscenze nvidia) penso proprio che AMD si ritroverà con le pezze al culo, altro che concorrenza...

Personalmente preferisco ci siano tante aziende, ognuna specializzata in qualcosa... quando un colosso diventa ancora più grande acquisendo aziende più piccole è sempre un passo in più verso il monopolio assoluto...
esatto... quotone immenso alla parte in grassetto (i bei tempi del super 7...)

Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Non avevo pensato a questo risvolto della medaglia, ecco...effettivamente, con la capacità di investimento di intel e le conoscenze di Nvidia, si andrebbe ben oltre la concorrenza serrata...forse la si annullerebbe...c'è però da dire che il nome che intel s'è fatta, conta moltissimo...tutt'oggi è difficile trovare notebook AMD based...non dico che sia un impresa, ma rispetto alla vastità intel...anche per i pre-assemblati è la stessa cosa...effettivamente credo che gli accordi tra i produttori ed il nome che intel ha sulle spalle, siano davvero importanti...
il problema e' che intel ha fatto e fa l'impossibile per eliminare la concorrenza, tanto da costringere altre aziende ad azioni a proprio favore... ad es i chipset ion agli inizi dovevano essere per il via nano e non per l'atom.

IMHO, c'e' solo da sperare in una "ridimensionata" ad intel. e se samsung o ibm entrassero di cattiveria nel mercato degli x86, via o nvidia avessero successo nel mercato cpu, o arm si scavasse un bel margine di mercato con i nuovi netbook, sarebeb solo di guadagnato
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:41   #18
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Riguardo l'acquisto di VIA da parte di nVidia: un po' di tempo fa avevo letto (forse proprio qui su hwupgrade) che c'è il problema delle licenze X86, che NON sono trasferibili in caso di acquisto. Questo spiegherebbe perché nVidia non si decida a questa mossa.

Un'altra spiegazione è che competere con Intel non è esattamente uno scherzo - a fatica ci riesce AMD... Se è vero che, senza CPU, nVidia rischia di essere tagliata fuori dal mercato, che va sempre più verso l'integrazione del chip video nel processore, dall'altra è vero che entrare nel mercato X86 costerebbe tanti, ma proprio TANTI soldi, e bisogna vedere quanto converrebbe...

Jen-Hsun ha ripetuto anche di recente (in occasione del report trimestrale poche settimane fa) che non ha alcuna intenzione di entrare nel campo x86 contro Intel -- e ha assolutamente ragione, per i motivi che dici: gia' AMD fa fatica a competere contro Intel e rimane a meno del 20% del mercato anche quando manda fuori ottimi prodotti, figuriamoci NVidia che:
* non ha esperienza x86 (e anche con VIA non acquisirebbe chissa' cosa)
* non ha licenze x86 (e il verdetto della FTC non cambia molto le cose: potrebbe ottenere uan licenza tramite VIA per qualche anno, e poi sarebbe da rinegoziare, e indovina se Intel gliela lascia
* non ha i soldi per mettersi a sviluppare un progetto cosi' grande, deve spendere tutto per riprendersi il dominio nel campo GPU

Considerando invece che il mercato netbook/smartphone/ecc. e' invece ricco di ARM, conviene buttarsi li', tanto le licenze per ARM ce le ha gia', cosi' come un processore (Tegra, non ha avuto successo ma si sono costruiti un po' di esperienza al riguardo).
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:00   #19
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
In attesa di prestazione, consumi, prezzi.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 21:24   #20
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
licenze X86, che NON sono trasferibili in caso di acquisto perchè??
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1