Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2010, 21:58   #1
»Core
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 8
Problema Conexant XX-Connect

Salve a tutti,non so se è la sezione giusta...ma ecco il mio problema:
Ho un modem ADSL USB XX-Connect della Conexant,questo: http://www.ixixstore.com/download.as....%20USB%20ADSL

Da un pò di tempo,su Windows XP dopo un pò che era connesso era impossibile navigare,non qualche minuto,ma qualche decina.Ho pensato "qualche virus".
Con lo stesso pc e modem,su Windows 7 c'è lo stesso problema.Dopo un pò non riesco a navigare nonostante sia connesso.Ho pensato "la Microsoft fa schifo o i driver ufficiali fanno schifo...".Sullo stesso pc, (ho 3 sistemi) su Ubuntu,che non si connette usando driver ufficiali ma con alcune modifiche e aggiunte a cartelle e tramite sudo pppd, mentre scaricavo un file lo scaricamento si blocca ed è impossibile navigare.Ma su Ubuntu mi è bastato dare di nuovo sudo pppd per risolvere.Cosa può essere?Grazie
»Core è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 14:16   #2
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
potrebbe essere l'ora di passare ad una connessione ethernet, tra modem e client? magari l'usb non regge più.

quel modem ti permette controllare dati come portante snr e attenuazione?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 11:59   #3
»Core
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 8
Non lo so, è una misera scatolina...
Non c'è un modo per non utilizzare i driver ufficiali su windows?Ho scoperto che su ubuntu era una casualità non era lo stesso problema di windows.C'è qualcosa simile a questa:
Quote:
Le operazioni per installare un modem USB su Ubuntu 10.04, sono le seguenti:
1)Reperire il firmware.
2)Copiare il firmware nella directory /lib/firmware/.
3)Verificare dove si trova il file pppoatm.so.
4)Modificare il file /etc/ppp/options .
5)Modificare i files /etc/ppp/pap-secrets e /etc/ppp/chap-secrets.
6)Per attivare il modem USB, aprire una shell e impartire, da SuperUtente, il comando pppd.
Ecco in dettaglio come procedere.
Riporto le prove per installare il modem USB SpeedTouch MANTA su Ubuntu 10.04, ma vi assicuro che questo metodo funziona anche per altre distribuzioni di Linux (es. Linux Mint 8 ) e per altri modem, purché si riesca a reperire il firmware adatto.

UNO. Reperire il firmware.
Ci sono molti modi per farlo. Se non si è mai usato prima un modem dello stesso modello che si vuole installare, sicuramente non si è mai posseduto il firmware relativo, quindi, per reperirlo, non abbiamo altra scelta che cercarlo col motore di ricerca e chiedendo su vari forum che trattano Linux. Se il vostro modem è uno SpeedTouch 330 o uno SpeedTouch manta, andate qui,
http://packman.links2linux.org/packa...firmware/56354
scaricate questo:
http://packman.links2linux.org/downl...m.2.noarch.rpm
ed estraete i 6 files in esso contenuti, che sono
speedtch-1.bin.0 speedtch-1.bin.4 speedtch-2.bin.2 speedtch-1.bin.2 speedtch-2.bin.0 speedtch-2.bin.4
e che, assieme, compongono il firmware.
Se invece in passato avete già installato quel modello di modem su una nostra distribuzione, allora il firmware potrebbe trovarsi rintanato in qualche angolo del nostro disco fisso.
Se avete ancora una distribuzione funzionante con il vostro modem (per esempio: Ubuntu 9.04 sulla quale, a suo tempo, installaste UbuDSL), potete cercare il firmware all'interno della cartella /lib/firmware/di Ubuntu 9.04 (nel caso del firmware del modem SpeedTouc, cercheremo 6 files con i 6 nomi indicati poc'anzi). Per comodità, salviamo in una qualsiasi cartella VUOTA il firmware trovato.
--o--
Se invece il vostro modem utilizza il chipset Conexant, il firmware si chiama cxacru-fw.bin.gz e lo trovate qui:
http://ftp.linux.it/pub/People/md/wa...acru-fw.bin.gz
--o--

DUE. Copiare il firmware nella directory /lib/firmware/.
Avrete certamente notato che solo il SuperUtente può inserire dei files all'interno della cartella /lib/firmware/. Per trasferire il firmware in quella cartella, dovremo quindi farlo da terminale o con nautilus (dolphin se si usa il KDE), in modalità Super Utente.
Nel primo caso, aprite un terminale all'interno della cartella contenente solo il firmware, e digitate il comando
sudo cp *.* /lib/firmware
in modo da trasferire l'intero contenuto della cartella (dovrebbe esserci solo il firmware) nella cartella /lib/firmware/.
Nel secondo caso, aprite un terminale all'interno della cartella contenente solo il firmware, e digitate il comando
sudo nautilus
in modo da aprire nautilus in modalità Super Utente. Con questa finestra di nautilus, si dovrà accedere alla cartella contenente il firmware, copiare tutti i files componenti il firmware, accedere alla cartella /lib/firmware e incollare tutti i files componenti il firmware.

TRE. Verificare dove si trova il file pppoatm.so.
Per farlo, impartire il comando
sudo locate pppoatm.so

che, nel mio caso, ha dato come output:
/usr/lib/pppd/2.4.5/pppoatm.so

QUATTRO. Modificare il file /etc/ppp/options .
Con nautilus in modalità Super Utente, andare all'interno della cartella /etc/ppp , trovare il file options, modificarne i permessi in modo che il SuperUtente lo possa modificare, aprirlo ed aggiungere le seguenti righe:

lock
debug
kdebug 1
noauth
maxfail 3
ipparam ppp0
noipdefault
usepeerdns
defaultroute
noaccomp
noccp
nobsdcomp
nodeflate
nopcomp
novj
novjccomp
persist
plugin /usr/lib/pppd/2.4.5/pppoatm.so 8.35
user "aliceadsl"

ATTENZIONE! Nel vostro caso, ultime 2 righe, potrebbero essere diverse. Infatti, fra la parola plugin e il numero 8.35, occorre scrivere l'output trovato al punto 3, che, nel mio caso, era appunto /usr/lib/pppd/2.4.5/pppoatm.so ma nel vostro caso, potrebbe essere diverso. Inoltre, nell'ultima riga, io ho messo fra virgolette il nome dell'user della mia linea ADSL, mentre voi dovrete mettere la vostra.

CINQUE. Modificare i files /etc/ppp/pap-secrets e /etc/ppp/chap-secrets.
Con nautilus in modalità Super Utente, andare all'interno della cartella /etc/ppp , trovare il file chap-secrets, modificarne i permessi in modo che il SuperUtente lo possa modificare, aprirlo ed aggiungere la righa:
"aliceadsl" * "aliceadsl" *
ATTENZIONE! Nel vostro caso, le parole scritte fra apici, potrebbero essere diverse. Infatti, fra apici occorre mettere il nome utente e la password della linea ADSL, che nel mio caso erano entrambe aliceadsl, mentre voi dovrete mettere il nomeutente e la password relative alla vostra linea ADSL.
Se il file non esiste, crearlo direttamente con quel contenuto.
Fare la stessa cosa col file chap-secrets.

SEI. Per attivare il modem USB, aprire una shell e impartire, da SuperUtente, il comando pppd.
È altresì possibile creare un lanciatore che faccia partire il modem con un click del mouse. In entrambi i casi, sarà necessario digitare la password del Super Utente.
Prima di procedere nella navigazione, assicurarsi di aver tolto la spunta a “Lavora non in linea”.
Se qualcuno conosce un modo per far eseguire il comando pppd senza essere Super Utenti, o un modo per terminare la navigazione senza dover scollegare fisicamente il modem, me lo faccia sapere.
Per Windows?

Ultima modifica di »Core : 02-08-2010 alle 12:00. Motivo: Per leggere nel tag SPOILER si deve selezionare
»Core è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 16:03   #4
»Core
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 8
...Up?
»Core è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 14:42   #5
»Core
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 8
Up
»Core è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 10:46   #6
»Core
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 8
...up
»Core è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v