Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2010, 11:23   #1
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Compatibilità ram

Salve ragazzi, vorrei alcune informazioni su quali caratteristiche tecniche rispettare dopo la sostituzione e l'aggiunta di ram per evitare problemi di compatibilità con la scheda madre.
Posseggo da circa tre anni un pc desktop HP con Vista OEM 32 bit preinstallato, e a breve dovrei aggiornare a Seven 64 bit.
Ho controllato sul sito del produttore l'aggiunta max di ram consentita nel caso si installasse un sistema a 64 bit, è consentito aggiungere ram fino ad un max di 8 GB CLICK. A questo punto prima dell'installazione di Seven 64bit avrei intenzione di aggiungere ram fino a 6 GB [dato che è consentito un max di 8 GB].

Le caratteristiche delle ram che ho attualmente installate sono queste:
-3,5 GB totali, 326,5 Mhz, Dual-channel
-suddivisi in 4 banchi di cui 2 da 1024 MB DDR2-SDRAM 333,3 Mhz (PC2-5300), regular unbaffered (UDIMM), e altri due banchi da 512 MB con le stesse identiche frequenze e caratteristiche delle precedenti.

A questo punto avrei intenzione di sostituirle con 4 nuovi banchi di cui due da 2 GB l'uno e due da 1 GB l'uno = 6 GB totali.
Il mio dubbio a questo punto sta nella scelta delle ram, es. so che i nuovi banchi che sostituirò dovranno essere anche DDR2-SDRAM quindi uguale alle precedenti.
Ma devono anche avere la stessa frequenza delle precedenti (333,3 Mhz)?
Ho dato un'occhiata in giro e ho visto che le ram 1GB in commercio hanno frequenze superiori a quelle che ho installate (800 Mhz).
Quindi il mio dubbio principale è se sia necessario che rispettino la stessa frequenza (333,3 Mhz) delle precedenti, e altre caratteristiche di compatibilità che dovrei eventualmente controllare. Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 20:54   #2
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vorrei alcune informazioni su quali caratteristiche tecniche rispettare dopo la sostituzione e l'aggiunta di ram per evitare problemi di compatibilità con la scheda madre.
Posseggo da circa tre anni un pc desktop HP con Vista OEM 32 bit preinstallato, e a breve dovrei aggiornare a Seven 64 bit.
Ho controllato sul sito del produttore l'aggiunta max di ram consentita nel caso si installasse un sistema a 64 bit, è consentito aggiungere ram fino ad un max di 8 GB CLICK. A questo punto prima dell'installazione di Seven 64bit avrei intenzione di aggiungere ram fino a 6 GB [dato che è consentito un max di 8 GB].

Le caratteristiche delle ram che ho attualmente installate sono queste:
-3,5 GB totali, 326,5 Mhz, Dual-channel
-suddivisi in 4 banchi di cui 2 da 1024 MB DDR2-SDRAM 333,3 Mhz (PC2-5300), regular unbaffered (UDIMM), e altri due banchi da 512 MB con le stesse identiche frequenze e caratteristiche delle precedenti.

A questo punto avrei intenzione di sostituirle con 4 nuovi banchi di cui due da 2 GB l'uno e due da 1 GB l'uno = 6 GB totali.
Il mio dubbio a questo punto sta nella scelta delle ram, es. so che i nuovi banchi che sostituirò dovranno essere anche DDR2-SDRAM quindi uguale alle precedenti.
Ma devono anche avere la stessa frequenza delle precedenti (333,3 Mhz)?
Ho dato un'occhiata in giro e ho visto che le ram 1GB in commercio hanno frequenze superiori a quelle che ho installate (800 Mhz).
Quindi il mio dubbio principale è se sia necessario che rispettino la stessa frequenza (333,3 Mhz) delle precedenti, e altre caratteristiche di compatibilità che dovrei eventualmente controllare. Grazie
Un pò di chiarezza, assicurati che la scheda madre supporti le ram con frequenze superiori, perchè ci sono schede madri che supportano ram da 667 in su. Se le supporta tutto ok, assicurati che l'fsb della scheda madre si adegui alla frequenza dei banchi più bassi (333MHz) altrimenti rischi di bruciarla, una volta che l'fsb va a 333 mhz anche quelle che installi andranno a 533 mhz
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 21:15   #3
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
quoto Casey Jones , ma dubito che la mobo supporti ram con frequenza superiore a 333 Mhz ... altrimenti il produttore al 90 % dei casi ne avrebbe installata una superiore
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 21:33   #4
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Grazie pre le informazioni utili ragazzi!
Infatti come avete visto avevo dei dubbi.
Non ho però trovato in giro ram con frequenze uguali a quelle già installate
Farò delle ricerche più approfondite e nel caso la scheda madre non supportasse frequenze più alte vedrò se riesco a trovarle con la stessa frequenza. Grazie ciao

EDIT:

Risolto il problema, dopo varie ricerche ho trovato le informazioni riguardo la frequenza massima consentita dalla scheda madre.
La scheda madre è una Asus M2N68-LA Narra2 (chipset nVidia nForce) e la frequenza max supportata è 800Mhz, le informazioni le ho trovate nella pagina dedicata al mio modello di scheda madre, nella sezione "Memory Upgrade Information" CLICK, sinceramente ero un po perplesso dal fatto che potevo aggiungere memorie con al max 333 MHZ di frequenza clock, mi sembrava poco per una scheda che supporta le DDR2.
Questo grazie a voi che mi avete consigliato di controllare la frequenza massima supportata dalla scheda madre, altrimenti non ci sarei arrivato da solo. Ciao

Ultima modifica di gyonny : 20-08-2010 alle 23:26. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v