Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2010, 09:32   #1
DnaLk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
Licenza Windows 7 OEM - Dubbi...

So che l'argomento è stato trattato innumerevoli volte (ho pure letto molte discussioni su svariati forum), ma ho bisogno di un riscontro diretto riguardo ai miei dubbi sulla licenza OEM di W7.
Allora, tralasciando l'unica cosa scontata (ovvero che il S.O. viene venduto soltanto se si acquistano componenti e/o pc assemblati), vorrei che gentilmente mi spiegaste per bene cosa fare in caso di un aggiornamento hardware.
Mi spiego meglio: ho letto che se si cambiano Schede Video, Ram, Alim. e altre cose minori tipo masterizzatori etc. è tutto apposto, ma se dovessi cambiare CPU, MoBo, e/o HD (anche per pezzi difettosi), il S.O rileva un cambio hardware e quindi richiede una nuova attivazione. Non riesco a capire come avviene questa attivazione in caso di cambio hardware; da quello che leggo, Microsoft non da supporto per gli acquisti di licenze OEM, però leggo anche che della gente fa la riattivazione telefonica quando si ritrova con hw cambiato. Insomma da quello che ho capito allora anche con un cambio hardware è possibile ri-attivare windows quante volte si vogliono?!

Per favore, delucidatemi, in quanto tra poco vorrei farmi un nuovo pc, quindi ho bisogno pure del s.o, ma prevedendo anche aggiornamenti sulla componentistica, 'sta cosa di W7 OEM e cacchi vari non la capisco. Anche perchè 160€ oem vs 330€ retail (parlo della versione ultimate) non è mica poco. Grazie.
DnaLk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 13:33   #2
DnaLk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
up!
DnaLk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:00   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Non so a queli discussioni ti riferisca, comunque la licenza oem nasce e muore con unhw, forse quei casi di riattivazione tel erano dovuti a errati riconoscimenti di seriali falsi che invece erano originali.
Se vuoi un consiglio prenditi la retail, a meno che la oem non venga con hw eccezionali che meritano l'acquisto e la spesa
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 18:18   #4
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da DnaLk Guarda i messaggi
So che l'argomento è stato trattato innumerevoli volte (ho pure letto molte discussioni su svariati forum), ma ho bisogno di un riscontro diretto riguardo ai miei dubbi sulla licenza OEM di W7.
Allora, tralasciando l'unica cosa scontata (ovvero che il S.O. viene venduto soltanto se si acquistano componenti e/o pc assemblati), vorrei che gentilmente mi spiegaste per bene cosa fare in caso di un aggiornamento hardware.
Mi spiego meglio: ho letto che se si cambiano Schede Video, Ram, Alim. e altre cose minori tipo masterizzatori etc. è tutto apposto, ma se dovessi cambiare CPU, MoBo, e/o HD (anche per pezzi difettosi), il S.O rileva un cambio hardware e quindi richiede una nuova attivazione. Non riesco a capire come avviene questa attivazione in caso di cambio hardware; da quello che leggo, Microsoft non da supporto per gli acquisti di licenze OEM, però leggo anche che della gente fa la riattivazione telefonica quando si ritrova con hw cambiato. Insomma da quello che ho capito allora anche con un cambio hardware è possibile ri-attivare windows quante volte si vogliono?!

Per favore, delucidatemi, in quanto tra poco vorrei farmi un nuovo pc, quindi ho bisogno pure del s.o, ma prevedendo anche aggiornamenti sulla componentistica, 'sta cosa di W7 OEM e cacchi vari non la capisco. Anche perchè 160€ oem vs 330€ retail (parlo della versione ultimate) non è mica poco. Grazie.
Prova a consultare la discussione sull'argomento che trovi al seguente link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556

Nelle attuali 37 pagine dovresti trovare ampia risposta ai tuoi quesiti.

Comunque ....

- Prezzo licenza: OEM(più correttamanre OEM SB = OEM System Builder, piccolo assemblatore) VS Retail

A differenza delle licenze OEM che per contratto l'assistenza al Sw viene fatta dal System Builder(piccolo assemblatore del Pc), per le licenze Retail l'assistenza viene fornita direttamente da Ms.

Dopo l'installazione di Windows, in generale, cioe sia di Xp Vista Win_7, ecc, l'utente ha diritto ad essere assistito da personale Ms, contatto diretto, per 90 giorni.

Un' ora di un tecnico qualificato_Sw, se non erro, costa tra i 50 e 100 euro.

Ecco anche perchè il prezzo della Retail è circa il doppio della corrispondente licenza OEM-SB.

- Cambio componenti.

Di una licenza OEM il certificato di autenticità(COA = etichetta con seriale ) che per contratto, andrebbe incollato sul Case del Pc, rappresenta l aparte più importante il dvd con l'S.O. ha valore pressochè quasi nullo.

Ovviamente l'etichetta COA deve essere integra per essere valida "legalmente": qunidi dopo essere stata incollata NON è possibile toglierla, in quanto si "deteriora" e quindi = Legalmente decade la licenza.

Ma di un Pc assemblato con COA incollato sul Case nulla vieta di modificare/cambiare cio' che ci sta "dentro", a patto di graduare le modifiche nel tempo. Anche perchè i componenti Hw potrebbero guastarsi.

Per Win Xp Ms aveva pubblicato un documento in cui indicava in dettaglio l'algoritmo utilizzato dalla procedura di attivazione: cioè quali componenti si potevano modificare per continuando a fare l'attivazione via rete, ecc.

Per Win Vista e Win 7 Ms non ha pubblicato nessun documento.

Nelle condizioni peggiori, dopo una modifica Hw "pesante" la procedura di attivazione richiederà di eseguirla via telefono: nulla di trascendentale, basta contattare il servizio di Ms e rispondere a tono all'addetto di Ms; non è il caso di spaventarsi.

P.S.

Personalmente preferisco acquistare le licenze Retail.

Attualmente su un sito inglese la licenza Retail Ultimate viene venduta a 168,3 streline(sconto 27% sul prezzo di listino), a cui vanno aggiungere le spese di spedizione ma NON le spese di dogana poichè il regno unito è in zona UE.

Dovresti informarti, dovrebbe essere indicato nel sito, se occorre aggiungere l'iva relativa al paese di destinazione(Italia 20%).

Per trovare il sito fai una ricerca della seguente espressione: amazon uk windows 7 ultimate retail

Va infine osservato che sul mercatino di Hwupgrade, a differenza delle licenze OEM, le Retail(scatolo con COA + supporti multimediali con S.O.) sono revendibili.

Ultima modifica di dado2005 : 16-08-2010 alle 18:41.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v