Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2010, 00:42   #1
I hate sandcastle
Junior Member
 
L'Avatar di I hate sandcastle
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2
ASUS X5DIP-SX016V

Ciao a tutti, seguo hwupgrade da ormai 5 anni circa, non ricordo più con che credenziali ero iscritto quindi ho appena rifatto la procedura..

Beh, finita la inutile presentazione passiamo al dunque.

Ho comprato questo portatile, il cui modello è quello nel titolo.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Quote:
Codice Produttore: X5DIP-SX016V
Processore : Intel Core™2 Duo T4400
Memoria Ram : 4 GB DDR2 (2 GB x2)
Disco fisso: 320 GB - SATA - 5400RPM
Scheda grafica: NVIDIA GeForce G 205M - DDR3 512MB
Unità di lettura dischi: Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
Tipo di schermo : 15.6" CCFL TFT LCD
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Interfacce : 4 x USB 2.0
- Caratteristica: VGA
- Caratteristica: Ingresso microfono
- Caratteristica: Uscita audio
Comunicazione: WiFi 802.11 bgn
- Caratteristica: LAN 10/100/1000 Mbits
Sistema audio: Integrato
Software: Office Ready
Espansioni : Lettore di schede 3 in 1
Webcam: 0,3 Megapixel
Batteria: Li-ion 6 celle
Dimensioni : 386 x 259 x 1,64 mm
Peso : 2.6 Kg
Ora la domanda è questa: ho comprato questo portatile per lavoro, navigazione, guardare qualche film e sentire un pò di musica ed avendo vissuto con un acer travelmate dell'anteguerra per 6 anni direi che può anche andare bene per 540€, ma come mai io questo modello non lo trovo sul sito dell'asus?
Leggendo quà e là ho visto che il modello è della famiglia dei K50C ma dovendo scaricare drivers e quant'altro dovrei essere sicuro del modello.

Cosa ne pensate in genere di questo cosino? Al momento, vista la mia totale inesperienza tecnica posso solo dirvi che la batteria dura parecchio pur con un uso "film, navigazione e videoscrittura insieme" riesco a farci quasi tre ore...
I hate sandcastle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:58   #2
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da I hate sandcastle Guarda i messaggi
Ciao a tutti, seguo hwupgrade da ormai 5 anni circa, non ricordo più con che credenziali ero iscritto quindi ho appena rifatto la procedura..
Ri-benvenuto su HwUpgrade!

Quote:
Originariamente inviato da I hate sandcastle Guarda i messaggi
Ora la domanda è questa: ho comprato questo portatile per lavoro, navigazione, guardare qualche film e sentire un pò di musica ed avendo vissuto con un acer travelmate dell'anteguerra per 6 anni direi che può anche andare bene per 540€, ma come mai io questo modello non lo trovo sul sito dell'asus?
Leggendo quà e là ho visto che il modello è della famiglia dei K50C ma dovendo scaricare drivers e quant'altro dovrei essere sicuro del modello.
Non lo trovi perchè, spesso, Asus ha nomi diversi per stessi modelli (a seconda che si tratti di un notebook che vende negli Asus store, piuttosto che PC che vengono fatti appositamente per le catene di vendita esterne).
In effetti ciò genera un po' di confusione.

Il tuo notebook dovrebbe essere un Asus K50IE.
Direi che ne sono sicuro quasi al 100%.

PS: ma ora nemmeno Asus mette più i dischi coi drivers?

Quote:
Originariamente inviato da I hate sandcastle Guarda i messaggi
può anche andare bene per 540€ [...]
Cosa ne pensate in genere di questo cosino? Al momento, vista la mia totale inesperienza tecnica posso solo dirvi che la batteria dura parecchio pur con un uso "film, navigazione e videoscrittura insieme" riesco a farci quasi tre ore...
Secondo me l'hai pagato 60-70€ in più del suo reale valore.
Comunque, per l'uso che hai descritto, basta e avanza!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 20:27   #3
I hate sandcastle
Junior Member
 
L'Avatar di I hate sandcastle
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2
Grazie per la risposta

Dopo aver cercato di tutto credo però di aver capito che le famiglia è la K50C

Ho scaricato tutto e installato un dualboot con win7 (originale) e winxp installato da me.

Per ora sto utilizzando quasi soltanto xp, la batteria sembra durare di più e ci sono anche più abituato... vedremo in seguito :P
I hate sandcastle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v