Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2010, 16:06   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Lampadina fluorescente VS led

Quale lampadina è preferibile e come si fa a capire quanti watt ci vogliono?
Con le fluorescenti basta moltiplicare per 5, per queste?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 16:26   #2
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Possibile?

faretto costituito da 80 led, equivalenti ad 80w, ultra bianchi con un minimo consumo di circa 6 W

a 6 euro

__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 17:49   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Cerca (con google) che c'è un thread sui led.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 18:15   #4
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
come si fa a capire quanti watt ci vogliono?
E' un gran casino, è tutto fatto apposta per non farti capire niente, il rendimento dei LED è variabilissimo in funzione della qualità e del costo. L' unico parametro certo è il valore in lumen ma quasi nessuno (astutamente) lo dichiara.
Ti faccio un esempio, se riesci a mettere le mani sul datasheet delle lampade fluorescenti "made in bangladesh" di quelle vendute "un tanto al chilo" ossia cose del tipo 15W, 50 cent al pezzo in blocchi da 100 scopri che hanno un rendimento inferiore ai 50 lm/w contro l' omologa Philips oppure Osram che si attesta tipicamente sugli 80 - 90 lm/w ed oltreecco che il moltiplicare per 5 o quello che è non vale a niente, bisogna vederle accese, il resto è aria fritta.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 18:58   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
E' un gran casino, è tutto fatto apposta per non farti capire niente, il rendimento dei LED è variabilissimo in funzione della qualità e del costo. L' unico parametro certo è il valore in lumen ma quasi nessuno (astutamente) lo dichiara.
Ti faccio un esempio, se riesci a mettere le mani sul datasheet delle lampade fluorescenti "made in bangladesh" di quelle vendute "un tanto al chilo" ossia cose del tipo 15W, 50 cent al pezzo in blocchi da 100 scopri che hanno un rendimento inferiore ai 50 lm/w contro l' omologa Philips oppure Osram che si attesta tipicamente sugli 80 - 90 lm/w ed oltreecco che il moltiplicare per 5 o quello che è non vale a niente, bisogna vederle accese, il resto è aria fritta.
già. Tra l'altro c'è da considerare anche l'angolo di apertura del fascio, la resa cromatica ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 19:08   #6
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
già. Tra l'altro c'è da considerare anche l'angolo di apertura del fascio, la resa cromatica ecc.
Certo ma in subordine. Per sapere "quanta luce fa" serve il valore in lumen, molti forniscono il valore in candele perchè coprono un angolo sferico minore mentre la "qualità" della luce è un altro parametro da considerare. Insomma un gran casino.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 19:23   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Certo ma in subordine. Per sapere "quanta luce fa" serve il valore in lumen, molti forniscono il valore in candele perchè coprono un angolo sferico minore mentre la "qualità" della luce è un altro parametro da considerare. Insomma un gran casino.
il discorso che fate comunque vale solo per le fluorescenti compatte e le led.

per le fluorescenti lineari il discorso è radicalmente diverso, come pure per le hqi e simili... se si cerca un po sul web si trova tutto, soprattutto grazie ai portali di acquariofilia...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:31   #8
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per le fluorescenti lineari il discorso è radicalmente diverso
E perchè? Il flusso luminoso sempre in lumen si misura! Apparentemente sembrano più efficienti perchè dichiarano fino al max di 110 lm/w per le trifosforo prese a se, in quanto tubi e basta ma considerando le perdite nel reattore Cu-Fe o elettronico che sia il rendimento torna all' atto pratico intorno al valore di quelle compatte, meno ancora per i tubi ad alofosfati o quelli pentafosforo.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:47   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potranno fare anche una bella luce ma se poi ti ritrovi la stanza buia e un cono di luce al centro non torna molto utile se non a recitare un monologo di Shakespeare!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:52   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
E perchè? Il flusso luminoso sempre in lumen si misura! Apparentemente sembrano più efficienti perchè dichiarano fino al max di 110 lm/w per le trifosforo prese a se, in quanto tubi e basta ma considerando le perdite nel reattore Cu-Fe o elettronico che sia il rendimento torna all' atto pratico intorno al valore di quelle compatte, meno ancora per i tubi ad alofosfati o quelli pentafosforo.
non mi riferivo al flusso luminoso ma alla documentazione disponibile e alla scelta...

per le fluorescenti lineari, dato che vengono utilizzate per lo più in ambito professionale ( uffici & co ), è possibile risalire, almeno per i prodotti di marca, al foglio specifiche. inoltre la varietà di fosfori è maggiore, per cui è possibile anche trovare prodotti con resa cromatica non dissimile da quello delle alogene.

un discorso analogo vale per le lampade ad alogenuri metallici, sebbene ci siano delle differenze.

dato che tali sorgenti luminose sono molto utilizzate nell'illuminazione degli acquari, non mancano compoarative e guide che, per quanto realizzate da hobbysti, sono comunque meglio di niente.

per le fluorescenti compatte la soluzione è agli antipodi.
Il fatto che siano destinate per lo più all'ambiente domestico fa si che ci siano non più di 2, 3 tonalità di colore al massimo, che non ci siano fogli specifiche, e che non ci siano confronti e comparative.

non parlavo della tecnologia, ma delle risorse che è possibile trovare


Della tecnologia si può pure parlare, ma sono i soliti luoghi comuni, tipo che l'ottimo, almeno in senso assoluto, non esiste, ragione per cui se la lampada è efficiente ha una resa cromatica del piffero e viceversa. Allo stesso modo se la lampada la produce la marca cinese o indiana targata xyz ed è la più economica sul mercato è perché da qualche parte hanno tagliato i costi, (ad esempio i fosfori) e automaticamente non può rispettare i valori dichiarati ( che comunque non vuol dire che osram o philips li rispettino ).

Per quanto riguarda la tecnologia LED non fa eccezione, almeno a mio avviso, è solo che i difetti non sono ancora stati documentati in modo estensivo, tanto più che la tecnologia è recente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 30-07-2010 alle 22:02.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 13:45   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Quale lampadina è preferibile e come si fa a capire quanti watt ci vogliono?
Con le fluorescenti basta moltiplicare per 5, per queste?
led filamenti e neon hanno utilizzi diversi, dicci che ci devi fare e troviamo la soluzione

non sempre si può mettere una al posto dell'altra anche per questo non ci sono vere tabelle di conversione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v