|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Intel 855gm e TV out
Ciao ragazzi,
come da oggetto, sto cercando di far funzionare il TV out con un cavo SVIDEO su un vecchio portatile TOSHIBA L10-113 che ha una scheda video intel (modello 855gm) il driver che utilizzo è intel. Ho cercato documentazione in giro ma ho trovato poco e quello che ho trovato è vecchio per esempio ho trovato documentazione sul vecchio driver i810 e le seguenti impostazioni di Xorg Codice:
Option "MonitorLayout" Option "FlipPrimary" Option "TVStandard" Option "TVOutFormat" Option "ConnectedMonitor" Option "Clone" Codice:
(WW) intel(0): Option "MonitorLayout" is not used (WW) intel(0): Option "FlipPrimary" is not used (WW) intel(0): Option "TVStandard" is not used (WW) intel(0): Option "TVOutFormat" is not used (WW) intel(0): Option "ConnectedMonitor" is not used (WW) intel(0): Option "Clone" is not used ho provato con xrandr a testare le varie uscite pero non mi trova l'uscita TV mi trova le uscite: VGA (che mi dice disconnessa) LVDS (che mi dice le varie risoluzioni supportate) DVI (che mi dice disconnssa) La cosa "strana" è che si ho 3 uscite video peró dovrebbero essere VGA (l'uscita vga del portatile) LVDS (il pannello del portatile) TV (l'uscita SVIDEO per la TV) non ho un'uscita DVI sul portatile, bah.. Ho provato ad utilizzare l'uscita DVI (sperando in un errore di xrandr) pero nulla, la televisione flippa un po' ma niente. Idem quando accendo xorg la tele flippa un po' pero zero non si vede nulla. Ho trovato alcune persone (forum del 2008-2009) che consigliavano di togliere il driver intel e rimetter i810, altri utilizzano un applicazione che si chiama i855crt (pero l'ultima versione risale al 2004-05-08) Tutte le guide riportano il driver i810 che ora credo sia deprecato. Ho praticamente provato tutto quello che ho trovato su internet peró non ha funzionato nulla. Sono a corto di idee, il portatile deve essere utilizzato come media center e senza l'uscita per la televisione è un po inutile. Grazie. H2K Ultima modifica di Herod2k : 15-12-2010 alle 11:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
io con una vecchia ati x700 stavo impazzendo per tv-out, poi ho trovato un escamotage.
con cavo collegato e tv accesa, da init 3 ho dato il vecchio xconfigure e vualà ![]() poi ho comunque aggiustatato xorg.conf, ma non nella sezione tv-out. prova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Grazie lo stesso H2K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Dopo essermi letto praticamente tutti i forum, tutti i blog etc etc sparsi su internet posso affermare che il supporto al tv out di intel per i modelli 8xx (nel mio caso 855gm) è stato tagliato quando è stato scritto il driver intel di xorg e siamo passati da i810 (che supportava il TV-out) a intel (che racchiude tutti i drivers intel pero non supporta il tv out per la generazione 8xx)
"La intel non ha nessuna intenzione di aggiungere questa funzionalitá al driver attuale intel": ho trovato questo messaggio (di uno sviluppatore) nella mailing list di xfreedesktop Ho giá provato a scaricare il driver i810 (l'ultima versione risale al 2007) peró non c'è verso di compilarlo su un sistema attuale, quindi...niente tv out. Unica soluzione è installarsi una distribuzione del 2007-2008 con driver i810 o rimettere windows (probabilmente sará questo quello che faró io... purtroppo) H2K |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.