Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2010, 22:36   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
fujifilm s2000hd s2500hd o altre?

ho fatto la ricerca.... ma ho trovato solo la sorella 200exr


che ne dite? calcolando che non voglio una reflex, ne' una compatta... la bridge lo trovo il miglior compromesso, inoltre mi sembra buona anche per i video in hd, con lo sfruttamento dello zoom ottico 15x...

mi interessa soprattutto per foto amatoriali (anche di concerti e similari)...
e quindi lo zoom ottico 15x mi fa comodo per entrambe le modalita' (foto e video) che ne dite?

altrimenti un'altra bridge nella fascia di prezzo 150 200?

vedevo la s2500hd, che sembra piu' che buona... qui ne fanno una buona recensione http://www.photographyblog.com/revie...ew/conclusion/

la s2000hd invece sembra un po' peggio
http://www.photographyblog.com/revie..._s2000hd_2.php

un'altra occhiata attenta e ho scoperto che la s1800 è una s2500 senza hdmi... cosa secondaria per me....
ho letto un paio di recensioni, e ne parlano bene... asserendo che sarebbe ottima anche se costasse il doppio...
http://www.amazon.com/review/product...N%3DB0035JD0DW recensioni di amazon... tutte positive...

http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/
qualche esempio di immagine... a me sembrano piuttosto buone...

mmmm non so... è il mio primo passo nel mondo delle foto digitali....

le pure caratteristiche tecniche mi sembrano ECCELLENTI per quel prezzo (170 euro circa...)... ma qualche dritta da qualcuno che ha visto piu' macchine di me in azione, non sarebbe male

potrei iniziare a divertirmi un po' con una macchina del genere?
mi intrippa anche l'idea del video 720p con zoom ottico 20x (ovviamente su treppiede suppongo eheheheh)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 29-08-2010 alle 04:32.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 07:14   #2
nandocollu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 115
fossi in te cioe che sopporteresti quel ingombro e non vuoi impegnarti con una reflex prenderei la 200exr

ti costa il doppio ma il suo sensore e il doppio piu grande quindi qualita al doppio ora vedi tu

le foto sono ricordi ancora meglio se sono stupende foto

qualcuno dice che il miglior rapporto qualità prezzo lo dia la lumix fz38 della panasonic
m devi comunque salire di prezzo

volendo risparmiare io spenderei molto meno su una kodak easyshare z981 con 26x o andrei sulla NIKON colpix L110 15x

ancora samsun wb600a che è quasi tascabile sempre 15X oppure olimpus SP-600UZ 15X massimo 170€


Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
ho fatto la ricerca.... ma ho trovato solo la sorella 200exr


che ne dite? calcolando che non voglio una reflex, ne' una compatta... la bridge lo trovo il miglior compromesso, inoltre mi sembra buona anche per i video in hd, con lo sfruttamento dello zoom ottico 15x...

mi interessa soprattutto per foto amatoriali (anche di concerti e similari)...
e quindi lo zoom ottico 15x mi fa comodo per entrambe le modalita' (foto e video) che ne dite?

altrimenti un'altra bridge nella fascia di prezzo 150 200?

vedevo la s2500hd, che sembra piu' che buona... qui ne fanno una buona recensione http://www.photographyblog.com/revie...ew/conclusion/

la s2000hd invece sembra un po' peggio
http://www.photographyblog.com/revie..._s2000hd_2.php

un'altra occhiata attenta e ho scoperto che la s1800 è una s2500 senza hdmi... cosa secondaria per me....
ho letto un paio di recensioni, e ne parlano bene... asserendo che sarebbe ottima anche se costasse il doppio...
http://www.amazon.com/review/product...N%3DB0035JD0DW recensioni di amazon... tutte positive...

http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/
qualche esempio di immagine... a me sembrano piuttosto buone...

mmmm non so... è il mio primo passo nel mondo delle foto digitali....

le pure caratteristiche tecniche mi sembrano ECCELLENTI per quel prezzo (170 euro circa...)... ma qualche dritta da qualcuno che ha visto piu' macchine di me in azione, non sarebbe male

potrei iniziare a divertirmi un po' con una macchina del genere?
mi intrippa anche l'idea del video 720p con zoom ottico 20x (ovviamente su treppiede suppongo eheheheh)

Ultima modifica di nandocollu : 29-08-2010 alle 07:25.
nandocollu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 07:44   #3
enilman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
io ho appena preso la fuji s1800 mi sembrava che come rapporto prezzo qualità fosse tra le migliori purtroppo lho potuta usare solo per pochi minuti ho scattato alcune foto ma ancora non le ho viste al monitor
una cosa negativa è che il manuale cartaceo all'interno della scatola è in francese tedesco e inglese
per l'italiano bisogna accontentarsi del pdf all'interno del cd
è una bella macchina al tatto, comincia a piacermi, un ottimo zoom, una buona impugnatura, spero che lo sportello dove sono inserite batterie e schede di memoria regga ad un uso,spero, continuo
enilman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 10:46   #4
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da enilman Guarda i messaggi
io ho appena preso la fuji s1800 mi sembrava che come rapporto prezzo qualità fosse tra le migliori purtroppo lho potuta usare solo per pochi minuti ho scattato alcune foto ma ancora non le ho viste al monitor
una cosa negativa è che il manuale cartaceo all'interno della scatola è in francese tedesco e inglese
per l'italiano bisogna accontentarsi del pdf all'interno del cd
è una bella macchina al tatto, comincia a piacermi, un ottimo zoom, una buona impugnatura, spero che lo sportello dove sono inserite batterie e schede di memoria regga ad un uso,spero, continuo
spero allora magari in tuo post in merito a questa macchina, magari con qualche foto in qualche condizione un po' piu' critica (aperto serale, post tramonto, notte)

nando grazie per le idee, ora do' un po' un occhiata alle macchine da te citate... (kodak e nikon)


la olympus la trovo simile alla fuji, forse un filino meglio, un peccato non averle trovate testate sullo stesso sito... per mettere in paragone diretto...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 13:34   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da nandocollu Guarda i messaggi
fossi in te cioe che sopporteresti quel ingombro e non vuoi impegnarti con una reflex prenderei la 200exr

ti costa il doppio ma il suo sensore e il doppio piu grande quindi qualita al doppio ora vedi tu

le foto sono ricordi ancora meglio se sono stupende foto

qualcuno dice che il miglior rapporto qualità prezzo lo dia la lumix fz38 della panasonic
m devi comunque salire di prezzo

volendo risparmiare io spenderei molto meno su una kodak easyshare z981 con 26x o andrei sulla NIKON colpix L110 15x

ancora samsun wb600a che è quasi tascabile sempre 15X oppure olimpus SP-600UZ 15X massimo 170€


un consiglio...

se tu potessi scegliere, a piu' o meno lo stesso prezzo, tra la nikon l110 nuova e una lumiz fz28 (modello precedente della z38) usata di un annetto circa... cosa prenderesti?

c'è un divario che giustifica il prezzo simile, ma con un anno circa di vita, o sono prestazionalmente molto simili, e a quel punto la l110 sarebbe da preferire, essendo nuova?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:31   #6
nandocollu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
un consiglio...

se tu potessi scegliere, a piu' o meno lo stesso prezzo, tra la nikon l110 nuova e una lumiz fz28 (modello precedente della z38) usata di un annetto circa... cosa prenderesti?

c'è un divario che giustifica il prezzo simile, ma con un anno circa di vita, o sono prestazionalmente molto simili, e a quel punto la l110 sarebbe da preferire, essendo nuova?
haai trovate degli usati ?


non saprei io non sono esperto

sicuramente bisogna sapere perché la danno via

e non sempre ti diranno la verità

per se sono state usate male meglio lasciarle al cassoneto

esempio se sono state usate per fotografare tramonti o fare foto o filmati nelle discoteche o al mare

Ultima modifica di nandocollu : 30-08-2010 alle 09:33.
nandocollu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 01:15   #7
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ho deciso, optero' per la s1800

ha tutto il necessario per potersi divertire un po'....

il mio discorso, è che sapendo, che o diventa una passione, e quindi spendo poco ora, ma mi rifaccio piu' avanti, tanto sono abituato alle foto da cellulare
o anche se si rivelasse, rimanere una passione secondaria, mi bastera' quella

avevo anche pensato ad una dslr sony a230... 300 € con il 18-55, ma preferisco spenderne 150 ora, e magari qualcosa in piu' casomai passassi a una reflex

tutte le recensioni che ho letto, ne parlano benissimo in rapporto al prezzo...
dpreview smonta un po' la 2500hd (la stessa con hdmi)... ma cmq la mette in paragone a macchine che costano almeno 80€ in piu'....

e la preferisco rispetto alla olympus sp600 per questo

Image Stabilizer: Optical (Sensor-Shift) Dual (Sensor-Shift)
Digital Zoom: 6.3x 5x
Video Recording : Yes Yes
Manual setting of shutter speed and aperture: Yes No
Af Assists Illuminator: Yes Yes
Face Detection: Yes Yes
Features: Tripod mount Tripod mount, Camera orientation detection
White Balance : Auto, Manual, Presets Auto, Presets
Max Shutter Speed: 8 s 4 s
Min Shutter Speed: 1/2000 s 1/2000 s
Exposure Modes: Shutter-priority, Aperture-priority no one


la olympus ha meno possibilita' di settaggi manuali... e dato che mi serve soprattutto per imparare, preferisco quella piu' "manualizzabile"
ua... se avesse avuto il raw, sarebbe stata proprio la macchina da "insegnamento base"...
e pensare che parliamo di una leggera modifica software....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 31-08-2010 alle 01:21.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v