Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2009, 06:03   #1
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Come si automatizza l'installazione di molti hotfix?

Con più di 60 hotfix collezionati mi trovo costretto ad automatizzare l'operazione di installazione, evitando ovviamente reboot multipli.
Qualcuno mi sa spiegare come si fa su Vista ad automatizzare questa procedura con 1 unico reboot avendo a disposizione i singoli file .msu degli hotfix?

PS
Niente VLite grazie...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-01-2009 alle 06:08.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 07:54   #2
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Ok, pare che si usi la sintassi da shell amministratore:
wusa <hotfix.msu> /quiet /norestart

Ora devo trovare il modo per automatizzare la creazione di un batch con più righe di comando "wusa ..." partendo da una dir con tutti i file degli hotfix .msu...

Dalla shell di AmigaOS era una cazzata: list LFORMAT="wusa %n /quiet /norestart" >auto.bat
Da MSDOS è un impresa visti i limiti penosi dei comandi e l'impossibiltà di cambiare l'output di un comando...
Dir /B al massimo fa una lista con solo i nomi dei file, peccato che non si possa alterare l'output per inserire direttamente "wusa " davanti a ogni riga...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-01-2009 alle 08:00.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 08:54   #3
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
mmm a proposito: ci sono delle volte in cui di hot-fix ne metto parecchi alla volta, e poi alla fine riavvio solo dopo averli messi tutti insieme, ovviamente intendo il normale riavvio.

non è che per caso in quel modo stia sbagliando qualcosa?
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 10:59   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
[...]
Da MSDOS è un impresa visti i limiti penosi dei comandi e l'impossibiltà di cambiare l'output di un comando...
Falso:

Codice:
C:\Users\Giulio>help for
Runs a specified command for each file in a set of files.

FOR %variable IN (set) DO command [command-parameters]

  %variable  Specifies a single letter replaceable parameter.
  (set)      Specifies a set of one or more files.  Wildcards may be used.
  command    Specifies the command to carry out for each file.
  command-parameters
             Specifies parameters or switches for the specified command.

To use the FOR command in a batch program, specify %%variable instead
of %variable.  Variable names are case sensitive, so %i is different
from %I.

If Command Extensions are enabled, the following additional
forms of the FOR command are supported:

FOR /D %variable IN (set) DO command [command-parameters]

    If set contains wildcards, then specifies to match against directory
    names instead of file names.

FOR /R [[drive:]path] %variable IN (set) DO command [command-parameters]

    Walks the directory tree rooted at [drive:]path, executing the FOR
    statement in each directory of the tree.  If no directory
    specification is specified after /R then the current directory is
    assumed.  If set is just a single period (.) character then it
    will just enumerate the directory tree.

FOR /L %variable IN (start,step,end) DO command [command-parameters]

    The set is a sequence of numbers from start to end, by step amount.
    So (1,1,5) would generate the sequence 1 2 3 4 5 and (5,-1,1) would
    generate the sequence (5 4 3 2 1)

FOR /F ["options"] %variable IN (file-set) DO command [command-parameters]
FOR /F ["options"] %variable IN ("string") DO command [command-parameters]
Press any key to continue . . .
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Dir /B al massimo fa una lista con solo i nomi dei file, peccato che non si possa alterare l'output per inserire direttamente "wusa " davanti a ogni riga...
Esiste il redirect dell'output tramite > e puoi mettere in cascata i comandi con |.

, volendo c'è anche PowerShell che è una shell ad oggetti, però oltre ad essere molto potente mi sembra anche abbastanza complicata.

Edit: aggiungo che per fare una cosa realmente forte si potrebbe usare NSIS... , il fatto è che ti serve anche sapere l'ordine con cui processare gli update .

Ultima modifica di WarDuck : 28-01-2009 alle 11:03.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 11:38   #5
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Falso:
E no, è vero purtroppo... non esiste un equivalente dell'opzione LFORMAT per cambiare l'output (=non parlo di redirezione!) di un comando come un list. È terribilmente limitato DIR nell'output format.
Con un solo comando come ho specificato nell'esempio prima su AmigaOS puoi creare un file batch contenente:
wusa <nomefile1.msu> /quiet /norestart
wusa <nomefile2.msu> /quiet /norestart
wusa <nomefile3.msu> /quiet /norestart
...
il comando List (analogo con molte più funzionalità di DIR, 'Ls' per intenderci sugli altri sistemi Unix-like...).
Vuoi mettere la potenza senza dover usare un giro di FOR e crearsi un batchfile?

Quote:
Esiste il redirect dell'output tramite > e puoi mettere in cascata i comandi con |.
Certo, lo so... Ti sei confuso: ho parlato di output format non di redirezione o pipe io...

Quote:
, volendo c'è anche PowerShell che è una shell ad oggetti, però oltre ad essere molto potente mi sembra anche abbastanza complicata.
Io non vedo l'ora che in Win7 inglobino per bene la PowerShell come promesso abbandonando i limiti del vetusto MSDOS command.com.
PowerShell dovrebbe essere forse anche più potente delle shell dei sistemi Unix-like...

Quote:
Edit: aggiungo che per fare una cosa realmente forte si potrebbe usare NSIS... , il fatto è che ti serve anche sapere l'ordine con cui processare gli update (.
Dopo ci penso ed elaboro un semplice script usando un loop di FOR come mi hai suggerito...
Nel frattempo cmq avevo già risolto editando poi a mano il risultato della redirezione di un DIR /B >auto.bat con notepad e sostituendo l'inizio di ogni riga ("Wind") con "wusa Wind", e la fine ".msu" con ".msu /quiet /norestart"
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-01-2009 alle 11:46.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 13:51   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Ah scusami non avevo capito bene cosa intendevi con LFORMAT...

Praticamente vorresti mettere davanti ad ogni file il comando wsus giusto?

Prova così:

Codice:
@echo off
FOR %%v IN (*) DO echo FILE: %%v
Questo batch lista i file nella directory corrente mettendoci davanti "FILE:".
ECHO stampa a video.

Questa sintassi è valida per fare un file batch con estensione .cmd, questo è un esempio di output:

Codice:
C:\Users\Giulio\Desktop>test
FILE: chkdsk.log
FILE: esami.xps
FILE: ESET OnlineScanner.lnk
FILE: STALKER.lnk
FILE: test.cmd

C:\Users\Giulio\Desktop>
In sostanza puoi arrivare ad ottenere questo:

Codice:
C:\Users\Giulio\Desktop>test
wsus "chkdsk.log" /quiet /norestart
wsus "esami.xps" /quiet /norestart
wsus "ESET OnlineScanner.lnk" /quiet /norestart
wsus "STALKER.lnk" /quiet /norestart
wsus "test.cmd" /quiet /norestart
wsus "test.log" /quiet /norestart

C:\Users\Giulio\Desktop>
Con questo codice:

Codice:
@echo off
FOR %%v IN (*) DO echo wsus "%%v" /quiet /norestart
Per renderlo effettivo basta che cambi il filtro dentro le parentesi dell'IN (al posto di * usare *.msu) e togliere l'echo davanti il DO.

Ultima modifica di WarDuck : 28-01-2009 alle 14:01.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 15:57   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ah scusami non avevo capito bene cosa intendevi con LFORMAT...

Praticamente vorresti mettere davanti ad ogni file il comando wsus giusto?

Prova così:

Codice:
@echo off
FOR %%v IN (*) DO echo wsus "%%v" /quiet /norestart
Esatto! Sfruttando echo come volevo fare dovrebbe andare.... e infatti funziona
Allora il bat completo può essere così:

Codice:
@echo off
FOR %%v IN (*.msu) DO echo wusa "%%v" /quiet /norestart >>auto_hotfix.bat
call auto_hotfix.bat
echo finito.
del /P auto_hotfix.bat
Così crea auto_hotfix.bat con tutta la lista dei vari:
wusa "Windows....hotfix...nnnn 1.msu" /quiet /norestart
wusa "Windows....hotfix...nnnn 2.msu" /quiet /norestart
...
Esegue questo auto_hotfix.bat automaticamente e alla fine scrive "finito." e chiede all'utente di cancellare il file temporaneo usato auto_hotfix.bat.

In questo modo basta collezionare tutti gli hotfix in una dir e poi basterà lanciare quel bat per applicarli tutti in successione senza reboot (se non alla fine da parte dell'utente), anche se ne vengono aggiunti mano a mano alla directory col tempo.

PS
@WarDuck
Il comando giusto è "wusa"...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-01-2009 alle 17:04.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 19:16   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Eheh vedi che funziona?

Cmq puoi pure farglielo eseguire direttamente (togliendo echo), senza far creare il file bat ...

Oppure puoi lascialo così e introdurre un comando Pause prima della call (in modo da confermare l'esecuzione).

Piuttosto hai capito se bisogna seguire un ordine particolare per le KB?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 21:16   #9
Ghost Of Christmas Past
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
se avete problemi col cmd.exe potete sempre usare la powershell.. la 1.0 o la 2.0 CTP3, sempre meglio che "quellamerda" di cmd.exe
Ghost Of Christmas Past è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 08:30   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Piuttosto hai capito se bisogna seguire un ordine particolare per le KB?
Che io sappia no... li ho sempre applicati a casaccio e mai un problema
Credo che anche senza reboot tra l'uno e l'altro tenga traccia degli update "virtuali" precedenti per cui non corre mai il rischio di sovrascrivere un file vecchio a uno nuovo... e/o ipotizzo che in fase di reboot faccia questi check (presente quando scrive fase 3/3 o 2/2?)....
Infine confermo che dopo l'applicazione a casaccio ho sempre trovato installato le ultime versioni dei file come mi aspettavo quindi funziona...
Ho letto in qualche forum invece che ai tempi di XP bisognava stare attenti all'ordine, ma anche lì nessuno ha mai confermato.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 29-01-2009 alle 08:32.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 08:32   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da Ghost Of Christmas Past Guarda i messaggi
se avete problemi col cmd.exe potete sempre usare la powershell.. la 1.0 o la 2.0 CTP3, sempre meglio che "quellamerda" di cmd.exe
Amen.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:19   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Che io sappia no... li ho sempre applicati a casaccio e mai un problema
Credo che anche senza reboot tra l'uno e l'altro tenga traccia degli update "virtuali" precedenti per cui non corre mai il rischio di sovrascrivere un file vecchio a uno nuovo... e/o ipotizzo che in fase di reboot faccia questi check (presente quando scrive fase 3/3 o 2/2?)....
Infine confermo che dopo l'applicazione a casaccio ho sempre trovato installato le ultime versioni dei file come mi aspettavo quindi funziona...
Ho letto in qualche forum invece che ai tempi di XP bisognava stare attenti all'ordine, ma anche lì nessuno ha mai confermato.
Hai ragione in effetti vengono applicati quando si termina la sessione quindi potrebbe essere come dici .

Beh meglio così, evidenzia ancora una volta le migliorie rispetto a XP.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:33   #13
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
mmm a proposito: ci sono delle volte in cui di hot-fix ne metto parecchi alla volta, e poi alla fine riavvio solo dopo averli messi tutti insieme, ovviamente intendo il normale riavvio.

non è che per caso in quel modo stia sbagliando qualcosa?
up
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 10:39   #14
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Funziona anche con i WindowsXP-KBxxxxxxx-x86-ITA.exe ?
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 11:12   #15
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da mirrorx Guarda i messaggi
Funziona anche con i WindowsXP-KBxxxxxxx-x86-ITA.exe ?
Nessuno?
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v