Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2010, 16:15   #1
antoben
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 32
Compro bene con Pentax Kx?

Salve, sono un neofita del mondo reflex. Ero partito con l'idea di prendere le entry level di Nikon o Canon o Sony.

Dopo essermi informato e aver visto qualche recensione ho deciso di aggiungere pochi soldi e prendere Pentax Kx. La marca sarà meno blasonata e venderà meno, ma rispetto alle 2 big (d3000 eos 1000), mi pare che i vantaggi siano numerosi: corpo stabilizzato, live view, video hd e tutto sommato non mi dispiacciono anche le batterie.

Sto facendo una buona scelta o dico sciocchezze?

Ho individuato alcuni pacchetti sul sito pixmania e i prezzi mi sembrano buoni

http://www.pixmania.com/it/it/383229...ivo-da-18.html
559 per reflex, custodia e 4 gb memoria

oppure
599 con custodia più flash (è necessario?)
http://www.pixmania.com/it/it/383253...ivo-da-18.html

oppure
667 con custodia, flash, tracolla, 16gb e caricabatterie con batterie
http://www.pixmania.com/it/it/384953...ivo-da-18.html


Compro bene? Consigliatemi perchè sono due mesi che sto valutando e le mie preferenze sono passate dalla a230 alla d3000 alla eos1000 alla kx! Help me!
antoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 18:47   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La Pentax k-x è una gran bella entry-level, prendila tranquillamente.
Per iniziare ti consiglierei il classico doppio kit 18-55+55-200, così vedi che lunghezze focali usi maggiormente e puoi pianificare l'acquisto di altre lenti.
Anche per il flash aspetterei, prendendone uno di migliore se vedrai che ti servirà.
Per altro fai un giro su pentaxiani.it
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 18:54   #3
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da antoben Guarda i messaggi
Ho individuato alcuni pacchetti sul sito pixmania e i prezzi mi sembrano buoni
Sulla baia l' ho vista a meno da un venditore che non conosco ma con parecchi feedback 538 corpo + 18-55 AL I spedizione gratuita e garanzia Fowa 2 anni.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 19:47   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
E' veramente una ottima entry level, e noto con piacere che sta prendendo bene.

Per prima cosa controlla che sia garanzia fowa. C'è anche garanzia europea(mi sa che su pixmania è così) che dovrebbe andare bene ugualmente, ma con la garanzia fowa sei tranquillo!

Come già detto il flash lo lascerei perdere per il momento! Per ora non credo proprio ti servirà, ed è meglio spendere qualcosina di più ed avere un ottimo prodotto.
Io ti consiglio il negozio ebay Fotomattioli da cui ho comprato la mia K200D. Veramente disponibili e affidabili(contralla su pentaxiani.it i feedback, ma puoi vedere anche su ebay). Su fotomattioli la vendono a 499 con obiettivo kit e garanzia fowa(prova a chiedere per sicurezza).
Ti conviene comprarla li. Una borsa costa 30€ e una SD costerà 10€. Risparmi qualcosa
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 20:06   #5
antoben
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
E' veramente una ottima entry level, e noto con piacere che sta prendendo bene.

Per prima cosa controlla che sia garanzia fowa. C'è anche garanzia europea(mi sa che su pixmania è così) che dovrebbe andare bene ugualmente, ma con la garanzia fowa sei tranquillo!

Come già detto il flash lo lascerei perdere per il momento! Per ora non credo proprio ti servirà, ed è meglio spendere qualcosina di più ed avere un ottimo prodotto.
Io ti consiglio il negozio ebay Fotomattioli da cui ho comprato la mia K200D. Veramente disponibili e affidabili(contralla su pentaxiani.it i feedback, ma puoi vedere anche su ebay). Su fotomattioli la vendono a 499 con obiettivo kit e garanzia fowa(prova a chiedere per sicurezza).
Ti conviene comprarla li. Una borsa costa 30€ e una SD costerà 10€. Risparmi qualcosa
grazie. pensa che avevo proprio quel prodotto tra i preferiti su ebay ed ero indeciso tra fotomattioli e l'offerta che segnalavo. credevo che le borsa costasse di più ed in ogni caso è più comodi ricevere il pacchetto completo. ma visti i feedack su ebay, credo che acquisterò lì.

quindi mi confermate che il flash non è necessario per un neofita.

acquistando il doppio kit il prezzo sale troppo. avevo preventivato 350-400 e ora già sto a 500... non posso salire di più.

grazie a chi mi ha risposto. aspetto magari qualche altro commento prima di procedere all'acquisto allora.

cosa è la garanzia fowa?

le batterie sono nella confezione? posso acquistare le ricaricabili? o conviene usare le alkaline normali? durano abbastanza?

Ultima modifica di antoben : 02-07-2010 alle 20:10.
antoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 20:26   #6
_Tore_
Member
 
L'Avatar di _Tore_
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 46
Fowa è l'importaTore Pentax per l'Italia.

Comprando un prodotto Fowa hai la garanzia Italia per due anni e per qualsiasi problema in garanzia ti puoi rivolgere alla stessa Fowa.
__________________

"Niente di me è originale. Sono il risultato dello sforzo di tutti quelli che ho conosciuto."

Ultima modifica di _Tore_ : 02-07-2010 alle 20:34.
_Tore_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 01:02   #7
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Diciamo che se cerchi uno zaino o una borsa capiente almeno 60€ mi sa che li devi tirare fuori, ma per una borsetta per portare in giro macchina con 18-55 montato spenderai 15/20€.

No, le batterie non sono incluse. Con le alcaline normali viene a spendere molto. E' molto meglio prendere delle ricaricabili. Meglio se ricaricabili ibride che hanno una durata e una conservazione della carica maggiore rispetto alle classiche ricaricabili. Di ibride ce ne sono di diverse marche. Ora mi vengono in mente le uniross hybrio e le panasonic infinium. Io mi sono comprato da un negozio ebay inglese un pacchetto con caricabatterie e uniross hybrio(se vuoi ti mando anche il link). Negozio da cui non ho avuto problemi e caricabatterie e batterie che funzionano benissimo. Dovresti trovarle con facilità anche nei negozi fisici un po' grossi.

Come già detto prendere un flash come quello che vale 120€(e mi sembra strapagato) non conviene(per ora puoi usare il flash interno). Prima di tutto è meglio che impari prima ad usare la macchina e penso che come quasi tutti la prima cosa che vorrai non sarà il flash ma un nuovo obiettivo(intendo tra 6 e passa mesi, quando ti sarai fatto le ossa)
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 16:28   #8
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Io dico che è un ottimo acquisto, mi ci trovo bene. L'ho presa da fotocolombo.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 19:43   #9
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Da possessore ti posso dire che è fantastica, la migliore entry level come rapporto prezzo - prestazioni.
Ad alti iso poi se la gioca con macchine semipro come la d300, battendo perfino la sorella maggiore k7
inoltre l' ottica kit pur non essendo eccelsa, è comunque migliore dei barilotti in bundle a canikon.
Un altro grande vantaggio è che l' attacco pentax è sempre lo stesso da secoli, ci puoi montare ottiche vecchissime a poco costo, ma eccellenti qualitativamente, e trovartele pure stabilizzate!
Ad es. io ho preso a meno di 100€, un 50ino fisso A f1,7 per ritratti e notturne, ed è fantastico : riesco a scattare senza cavalletto anche di notte e senza alzare troppo gli iso, ottenendo cmq un' ottima qualità, e mantenendo tutti gli automatismi ,messa a fuoco a parte ( ma parliamo di un' ottica degli anni 80 ).

Gli unici difetti noiosi che ho riscontrato sono la lentezza di af in modalità live view ( comune a tante altre macchine ) e la mancanza del punto di messa a fuoco ( quello è relativo, dipende da come si è abituati ).
Per il resto nulla dire, favolosa.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

Ultima modifica di Evangelion01 : 03-07-2010 alle 19:46.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 00:24   #10
solipsis79
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
domanda da 100 milioni...
mia sorella al tempo aveva una ottica
SMC Pentax A* 85mm F1.4
poiché possedeva (in realtà possiede tuttora) una PENTAX P30

non ditemi che se prendo una Kx ce lo posso montare su!!!!
tremo al solo pensiero!
solipsis79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 00:42   #11
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da solipsis79 Guarda i messaggi
domanda da 100 milioni...
mia sorella al tempo aveva una ottica
SMC Pentax A* 85mm F1.4
poiché possedeva (in realtà possiede tuttora) una PENTAX P30

non ditemi che se prendo una Kx ce lo posso montare su!!!!
tremo al solo pensiero!
Certo! E' dal 1975 che la pentax usa l'attacco a baionetta K!
E se non sbaglio con la serie A mantieni anche il diaframma automatico!
__________________
Flickr

Ultima modifica di medhivin : 04-07-2010 alle 00:46.
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 01:00   #12
victormola
Member
 
L'Avatar di victormola
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Certo! E' dal 1975 che la pentax usa l'attacco a baionetta K!
E se non sbaglio con la serie A mantieni anche il diaframma automatico!

Anche mio padre ha una vecchia pentax (una MX, sempre con attacco K). Può usare quelle ottiche su questo corpo?
Molti però lo sconsigliano vivamente! Il risultato è tanto cattivo (macchina nuova con ottiche vecchie)??
victormola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 08:18   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da solipsis79 Guarda i messaggi
domanda da 100 milioni...
mia sorella al tempo aveva una ottica
SMC Pentax A* 85mm F1.4
poiché possedeva (in realtà possiede tuttora) una PENTAX P30

non ditemi che se prendo una Kx ce lo posso montare su!!!!
tremo al solo pensiero!
Certo che puoi montarlo, inoltre essendo A mantieni l'automatismo sul diaframma. L'A* 85mm f1.4 è un'ottima lente, dai un'occhiata ai prezzi che girano
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:33   #14
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da solipsis79 Guarda i messaggi
domanda da 100 milioni...
mia sorella al tempo aveva una ottica
SMC Pentax A* 85mm F1.4
poiché possedeva (in realtà possiede tuttora) una PENTAX P30

non ditemi che se prendo una Kx ce lo posso montare su!!!!
tremo al solo pensiero!
Certo che ce la puoi montare! è una delle migliori lenti che pentax abbia mai fatto, trattala bene, anche perché vale parecchio.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:36   #15
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Certo! E' dal 1975 che la pentax usa l'attacco a baionetta K!
E se non sbaglio con la serie A mantieni anche il diaframma automatico!
Esatto, se l' ottica è "A" mantieni gli automatismi del diaframma.
Ecco un altro vantaggio di pentax... oltretutto come dicevo prima, te la trovi pure stabilizzzata.

Quote:
Originariamente inviato da victormola Guarda i messaggi
Molti però lo sconsigliano vivamente! Il risultato è tanto cattivo (macchina nuova con ottiche vecchie)??
Ma quando mai !! se il vetro è buono, pur non essendo ottimizzato per il digitale, i risultati saranno ugualmente ottimi! Tant' è vero che sto usando un 50 fisso degli anni 80 , con risultati più che soddisfacenti !
vorrei conoscere i guru che dicono certe cose...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:37   #16
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da victormola Guarda i messaggi
Anche mio padre ha una vecchia pentax (una MX, sempre con attacco K). Può usare quelle ottiche su questo corpo?
Molti però lo sconsigliano vivamente! Il risultato è tanto cattivo (macchina nuova con ottiche vecchie)??
No, perché dovrebbe essere cattivo? Io ho solo ottiche manuali, eccetto il 18-55 in kit e sono quelle che mi regalano le immagini più nitide.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:41   #17
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
No, perché dovrebbe essere cattivo? Io ho solo ottiche manuali, eccetto il 18-55 in kit e sono quelle che mi regalano le immagini più nitide.
quotone... non esiste nessuna ragione tecnica per cui una vecchia ottica manuale non possa rendere bene sul digitale.
E' evidente che in giro circolano parecchie leggende metropolitane.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 12:30   #18
antoben
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 32
grazie a tutti, procedo all'acquisto.

esiste una funzione punta e scatta (impostazioni predefinite) da usare per i primi tempi? o prima di scattare una foto con una reflex devo prendere una laurea?
antoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 12:56   #19
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
esiste la modalità automatica e vari preset, comunque per imparare a capire quello che stai facendo nello scattare una foto ti consiglio questa guida, scritta per l'analogico, ma ancora valida http://www.internetcamera.it/corsi/c...fotografia.asp
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 17:55   #20
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da solipsis79 Guarda i messaggi
domanda da 100 milioni...
mia sorella al tempo aveva una ottica
SMC Pentax A* 85mm F1.4
poiché possedeva (in realtà possiede tuttora) una PENTAX P30

non ditemi che se prendo una Kx ce lo posso montare su!!!!
tremo al solo pensiero!
STAI SCHERZANDO!!
Tua sorella doveva essere di palato molto fino davvero (è forse il migliore 85/1.4 è ritenuto perfino superiore al successivo FA* 85/1.4 che introduceva l'AF ed è comunque un'altra ottica notoria! ), corri ad usare quell'ottica che è peccato che se ne stia a prender polvere (e spera che non ti senta bollicina31 che scommetto cercherebbe di comprartelo visto l'amore feticista che ha per ottiche di quel calibro che quasi colleziona! )

Comunque il bello di pentax a differenza di altri (anche nikon ha del bel vintage ma è molto più sottovalutato dai suoi utenti perché perdono l'uso di esposimetro, ecc. e canon addirittura ha cambiato baionetta.. ) è che non perdi nemmeno gli automatismi e quindi anche i fissi manuali vecchi risultano tranquillamente usabili (anzi la casa ha perfino inventato il catch-in-focus che è una specie di autofocus a mano fatto apposta per i manuali) ed è molto più comune che compaiano nei corredi e vengano usati sulle macchine nuove (perfino quelli a vite m42 con l'adattatore sono ricercati per gli stessi motivi.. e ci sono siti che spiegano addirittura come adattare ottiche leica o zeiss alla baionetta k )
Quote:
Originariamente inviato da victormola Guarda i messaggi
Molti però lo sconsigliano vivamente! Il risultato è tanto cattivo (macchina nuova con ottiche vecchie)??
Sì i venditori di ottiche! Sarà dura che tu abbia sentito voci del genere da chi usa pentax ( te ne puoi fare un'idea sentendo le impressioni, visto che il vintage è parecchio in voga fra chi ha quel marchio..)
Scherzi a parte su chi lo sconsiglia.. in realtà molto dipende da ottica a ottica o dall'accoppiata col sensore: anche sul sito dei pentaxiani (a proposito consigliatissima una visitina anche solo per il clima bonario.. ) si è parlato più volte di ottiche che con le prime fotocamere con pochi Mpx erano poco più che oneste rispetto a quando erano su pellicola e che poi rinascevano sui sensori più densi della k20d, quindi in realtà è meglio informarsi caso per caso..
PS: Comunque quello che ufficialmente dicono i produttori (ad esempio per il 4/3 cresciuto da zero..) per spingere sul nuovo è che: in teoria i sensori dovrebbero essere più schizzinosi se i raggi non vengono proiettati in maniera telecentrica (è legato alle microlenti sul sensore che non c'erano sulla pellicola) e quindi in genere le ottiche vecchie soprattutto se grandangolari potrebbero vignettare un po' di più nonostante ci sia il fattore di crop (in teoria, poi nella pratica si fa molto prima a informarsi caso per caso) poi le ottiche di una volta in genere non avevano trattamenti anti-riflessi sofisticati, anche se questo è più il caso di altri costruttori visto che pentax fu pioniera in tal campo (assieme a pochi altri come zeiss e fuji) col suo SMC: quasi tutte le sue ottiche con baionetta k sono SMC, mentre per i suoi precedenti takumar a vite solo le ultime serie erano "super multi coated"..

Ultima modifica di Chelidon : 07-07-2010 alle 18:01.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v