Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2010, 11:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ssd_32979.html

Tsubame 2.0 abbina CPU e GPU per una potenza di calcolo superiore a 2 PetaFLOPS, ricorrendo a unità SSD per gestire lo storage locale: ottimi risultati anche in termini di contenimento dei consumi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:21   #2
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
A cosa serve un supercomputer di questo tipo?
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:31   #3
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
a fare superpi 32M in mezzo secondo, chiaro!

apparte gli scherzi, l'articolo parla di calcolo vettoriale quindi calcolo vettoriale(applicazioni non me ne vengono in mente )

se si tratta di un solo megawatt potrei anche pensare di metterne uno in casa XD

costo del prodotto consegnato?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:52   #4
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Simulazioni geosismiche anche tsunami
Folding proteico
Simulazioni strutturali
Simulazioni meteo
Simulazioni nucleari
Simulazione di collisioni subatomiche
Simulazione mercato finanziario
Scoperta di numeri primi per sistemi crittografici


Certo non per giocare a Crysis

Spesso questi computer vengono poi affittati o sono general purpose per chi lo costruisce e ci fanno cosa gli pare.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:52   #5
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacitÃ* elaborativa migliore per singolo elemento...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:59   #6
intermut82
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: pescara
Messaggi: 84
be certo non e un computer per poter giocare....
intermut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:04   #7
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da intermut82 Guarda i messaggi
be certo non e un computer per poter giocare....
che sfiga... e io che volevo giocarci a Metro 2033...
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:12   #8
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
A cosa serve un supercomputer di questo tipo?
è scritto nell'articolo: "Utilizzando sistemi di stima metereologica, che ben si adattano alla computazione vettoriale, è possibile ottenere una potenza di picco di 150 TeraFLOPS, circa il triplo del massimo attualmente ottenibile per questi scenari di elaborazione."
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:12   #9
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacitÃ* elaborativa migliore per singolo elemento...
mandagli una mail e rimproverali!
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:13   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacitÃ* elaborativa migliore per singolo elemento...
si come no... avessero messo ati ci sarebbe girata ben poca roba;

http://www.nvidia.it/object/cuda_app_tesla_it.html

only CUDA, e con Tsubame 1 gia con Tesla s1070

tutta roba gia disponibile e con supporto nVidia, cose che ti scordi con ATI

Ultima modifica di AceGranger : 21-06-2010 alle 12:16.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:38   #11
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacitÃ* elaborativa migliore per singolo elemento...
Come no.
- Niente CUDA quindi dovrebbero riprogrammare tutto.
- Prestazioni in double precision inferiori (Fermi per HTC in DP ha la metà delle prestazioni rispetto alle SP, le ati 5*** 1/5)
- Architettura della memoria (varie cache ecc ecc) inferiore e quindi quasi sicuramente minore efficienza per la stragrande maggioranza dei calcoli
- Niente memorie ECC

L'architettura è stata pensata per il GPGPU, dire che quella ATI sarebbe stata migliore fa veramente ridere, soprattutto andando a contestare il lavoro di gente che questo lo fa per mestiere

P.S. http://www.nvidia.com/content/PDF/fe...Whitepaper.pdf
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:43   #12
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
Per favore NO FLAME ati vs nvidia pure qui
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:11   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non contesto la scelta, probabilmente per accordi commerciali gli costa di meno aver comprato da nVidia.

Ma se invece di guardare la pubblicità verde avessi guardato la storia rossa, forse qualcuno non avrebbe scritto un messaggio pubblicitario ma sarebbe rimasto nell'area tecnica.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 17:28   #14
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Non contesto la scelta, probabilmente per accordi commerciali gli costa di meno aver comprato da nVidia.
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacità elaborativa migliore per singolo elemento...
A me pare che la stai contestando eccome, e senza nemmeno sapere nulla delle elaborazioni che andranno a fare.
Per quanto ne sappiamo potrebbero aver fatto test approfonditi arrivando a decidere che per l'utilizzo che ne devono fare le schede tesla 2050 M sono la soluzione migliore.

E il tuo commento arriva inoltre senza alcun dato a supporto, e senza neanche una linea di schede dedicate all'HPC da parte di ATI, visto che per ora cypress non si è visto nella serie firestream.
L'unico problema comprovato delle schede Fermi per HPC è che hanno un consumo oltraggioso e la cosa rende difficoltoso il raffreddamento dei sistemi e di conseguenza molto più costosa la progettazione (motivo per cui SGI sta attualmente cercando alternative ai sistema Tesla), sul fatto che per HPC Nvidia sia avanti sia a livello di prestazioni che di funzionalità nessuno ha mai espresso alcun dubbio (nemmeno la stessa SGI).

Nononostante questo ogni volta che annunciano un sistema HPC basato su Tesla deve sempre arrivare qualcuno (che evidentemente apprezza moltissimo le schede AMD/ATI) a dire che chi ha progettato il sistema ha sbagliato e con schede AMD/ATI si sarebbero avute prestazioni migliori.
Si potrebbe anche evitare (visto che le discussioni ati vs nvidia mi pare siano abbondanti già così).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 17:36   #15
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
E il tuo commento arriva inoltre senza alcun dato a supporto, e senza neanche una linea di schede dedicate all'HPC da parte di ATI, visto che per ora cypress non si è visto nella serie firestream.
Secondo te il 1° Giugno 2010 hanno scelto Cypress o RV770 ? ( http://www.clustervision.com/pr_frankfurt_uk.php )

( magari non ne hanno avuto bisogno e sono andati direttamente con le firepro o consumer )
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 19:56   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Secondo te il 1° Giugno 2010 hanno scelto Cypress o RV770 ? ( http://www.clustervision.com/pr_frankfurt_uk.php )

( magari non ne hanno avuto bisogno e sono andati direttamente con le firepro o consumer )
non so quanto hanno speso per l'uno e l'altro.. fatto sta che il sistema di francoforte si piazza nei primi 15 e quello con le tesla fra il 3° e il 4° posto..
quindi.. a meno che il prezzo si quello nvidia non sia mostruosamente superiore non credo che la scelta nvidia sia casuale..
credo che servano per due scopi differenti.. e abbiano valutato la soluzione migliore.. in ognuno dei due casi intel e nvidia da una parte e ati/amd dall'altra hanno sicuramente sponsorizzato riducendo i costi all'aquirente per potersi fregiare di un'altro SuperComputer.. ciò non toglie che questo sia molto più potente di quello che va a sostituire.. e consumi molto meno a pari potenza.. un passaggio da 850 kW a 1.000 kW non sarà di certo un problema visto che hanno la possibilità di sfruttare 15 volte più potenza di calcolo..
sarebbe bello che fosse sempre così..

cmq è bello vedere che la tendenza è quella di ridurre le CPU a vantaggio delle GPU grazie alla loro potenza sempre più elevata a pari consumi.. p.s. quanto consuma il sistema ati ?.. sarebbe carino sapere il consumo per teraflop.. che credo sia il dato che maggiormente interessa a chi usa queste bestie..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 20:50   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
.
L'unico problema comprovato delle schede Fermi per HPC è che hanno un consumo oltraggioso e la cosa rende difficoltoso il raffreddamento dei sistemi e di conseguenza molto più costosa la progettazione (motivo per cui SGI sta attualmente cercando alternative ai sistema Tesla)
guarda una tesla FERMI s2050 consuma solo 25 watt in piu rispetto alla vecchia s1070 ed è senza ventola anche questa...

900 W per le Fermi contro 800 W per un rack di 4 GPU

10-15% di consumi in piu a fronte di 200-600% di prestazioni in piu a seconda dell'applicazione usata; a casa mia significa consumare parecchio meno a parita di calcolo effettuati, e un miglior rapporto watt/calcolo

vorrei proprio sapere dove sia il consumo oltraggioso, visto che soltanto SGI si è "lamentata" mentre tutte le altre hanno pogettato in tranquillita; perfino acer ha presentato un rack con le Tesla....
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 23:25   #18
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Per chi volesse consultare un test molto recente sul vantaggio ottenuto dall'utilizzo di schede grafiche fermi rispetto alle cpu core i7 nella programmazione scientifica, consiglio questo

http://arxiv.org/pdf/1006.2566v1
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 23:52   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx Guarda i messaggi
Simulazioni geosismiche anche tsunami
Folding proteico
Simulazioni strutturali
Simulazioni meteo
Simulazioni nucleari
Simulazione di collisioni subatomiche
Simulazione mercato finanziario
Scoperta di numeri primi per sistemi crittografici


Certo non per giocare a Crysis

Spesso questi computer vengono poi affittati o sono general purpose per chi lo costruisce e ci fanno cosa gli pare.
esatto.
Anche noi in Italia abbiamo i nostri bei Computer nei nostri centri di calcolo che vengono affittati alle università o ai centri di ricerca.
Certo nulla di paragonabile di solito, specialmente in questo periodo.
Quello che uso io aveva una ventina di TeraFlop fino a qualche giorno fa, adesso l'hanno appena esteso con 1000 nuovi core e non hanno ancora fatto lo stress test che io sappia...
Però settimana prox vado a Seattle e proverò a far girare le mie cosine su Jaguar

Per le GPU nella scienza: dipende da quello che fai, se è molto parallelizzabile o no. Ad esempio per i calcoli di struttura nucleare che faccio io, dove l'autoconsistenza è la rottura di balle più grande, una parallelizzazione spinta è inutile e quindi le GPU o i supermulicore in realtà non mi aiutano più di tanto se non per far girare 200 codici in parallelo e guardare tutta la tavola degli elementi anzichè nucleo per nucleo

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-06-2010 alle 23:57.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 00:25   #20
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
esatto.
Anche noi in Italia abbiamo i nostri bei Computer nei nostri centri di calcolo che vengono affittati alle università o ai centri di ricerca.
Certo nulla di paragonabile di solito, specialmente in questo periodo.
Quello che uso io aveva una ventina di TeraFlop fino a qualche giorno fa, adesso l'hanno appena esteso con 1000 nuovi core e non hanno ancora fatto lo stress test che io sappia...
Però settimana prox vado a Seattle e proverò a far girare le mie cosine su Jaguar

Per le GPU nella scienza: dipende da quello che fai, se è molto parallelizzabile o no. Ad esempio per i calcoli di struttura nucleare che faccio io, dove l'autoconsistenza è la rottura di balle più grande, una parallelizzazione spinta è inutile e quindi le GPU o i supermulicore in realtà non mi aiutano più di tanto se non per far girare 200 codici in parallelo e guardare tutta la tavola degli elementi anzichè nucleo per nucleo
Dev'essere lo stesso che uso io. E meno male perche le code erano un po lunghette.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1