|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
canon eos 450D
salve, vorrei passare alle reflex digitali ed ero orientato verso una canon, cosa ne pensate della eos 450D?è buona?
ho trovato un'interessante offerta con la macchina + obbiettivo ef-s 18-55+ obbiettivo ef 75-300mm + borsa a 600€? ritenete che sia una buona offerta? l'obbiettivo 75-300mm però ho visto che non è stabilizzato, quali limiti potrebbe darmi questa caratteristica? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Per quanto riguarda il corpo macchina nulla da dire, è ancora ottimo, non ha funzionalità video come le nuove uscite 500/550d ma ha ovviamente un prezzo inferiore, se non ti interessa non ne sentirai la mancanza. Io ho la 450 e sono iper soddisfatto.
Per il kit: - il 18-55 IS è un evergreen, perfetto per iniziare, dal costo contenuto e un rapporto qualità/prezzo strabiliante. - il 75/300 è una vecchia concezione, non stabilizzato, a 300mm ne sentiresti la mancanza, in ogni caso non è un obbiettivo che ti consiglierei di acquistare. Mio consiglio spassionato; o compri solo 450d + 18-55IS, e successivamente, ci aggiungi un tele in base al budget, oppure cerchi l'intramontabile kit con 18-55IS e 55-250IS...se ne trovano in giro, non te ne pentirai e risparmi anche qualcosa forse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
|
Da possessore, non posso che parlarne bene!
![]() E' uscita di produzione e non ha i video, ma è una signora macchina! Le foto sono ottime (e per ora scatto con il 18-55 IS in kit, chissà cosa posso ottenere con un "vetro" migliore... ![]() Io ci sono arrivato dopo anni di "compattine", dopo mille dubbi sul passare o meno alla reflex (mi spaventavano soprattutto dimensioni e pesi...) ma ora non tornerei assolutamente indietro. Preparati a dover fare un po' di "rodaggio" per prenderci la mano, a me ci sono voluti un paio di mesi per cominciare a scattare foto in manuale con una qualità paragonabile "all'automatico" ![]() Secondo me l'offerta che hai trovato è buona, il 75-300 anche se non è stabilizzato ti da modo di poter sperimentare e capire cosa ti piace fotografare. Lo stabilizzatore ti permette di scattare con tempi più lunghi (ma non aspettarti miracoli!), ma con buona luce o un cavalletto non è indispensabile. Buon acquisto!
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 801
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
600€ è parecchio visto che cercano di rifilare i vecchi obiettivi canon 18-55 e 75-300 non stabilizzati che mi sembrano molto scarsi come resa, non è solo un problema di mancanza di IS.
online a 600€ trovi doppi kit decisamente migliori come la k-x con 18-55+55-200 anche a meno trovi la Nikon D3000 con i più nuovi 18-55 VR e 55-200 VR o altro (vedi trovaprezzi.it) se poi vai su canon comunque puntarei alla coppia 18-55is + 55-250is
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
ma l'obiettivo ef-s 18-55 può essere usato anche come grandangolo?
e quali sono i limiti di un obiettivo non stabilizzato? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
http://www.tamron.eu/en/lenses/focal...omparison.html con lo stabilizzatore riescia scattare con tempi più lunghi di quelli che la tua mano permetterebbe, a patto che il soggetto sia altrettanto fermo. si vive tranquillamente anche senza stabilizzatore, il problema è che quel 18-55 canon non stabilizzato (senza la dicitura "IS") è proprio scarso scarso ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Vero, del 18-55 non stabilizzato parlano proprio male.
Con trovaprezzi l'offerta migliore con 18-55 + 55-250 è questa http://www.galaxiastore.it//product_...roducts_id=646 Se non riesci ad arrivare a quella cifra la cosa migliore è o prima ti prendi 450D con 18-55 IS e in futuro prendo il 55-250 IS oppure punti ad altri modello come la pentax k-x (con doppio kit viene sui 600€, e di fatto ha il rapporto qualità prezzo migliore) oppure la D3000(con doppio kit viene sui 500€)
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
l'obiettivo 18-55 è ef-s la s sta per stabilizzato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 801
|
No. Stabilizzato per le canon è la sigla is:18-55 is.
ef-s è il tipo di attacco: http://it.wikipedia.org/wiki/Attacco..._derivato_EF-S |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
no, ho sbagliato...c'è scritto anche IS quindi credo che il 18-55 sia stabilizzato.
come si fa ad usare il 18-55 come grandangolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 38
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 801
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 801
|
e a 500€ come lo consideri? C'e' un'offerta tra qualche giorno per 100 pezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 801
|
in un noto sito di un mercante veneziano
![]() Ultima modifica di salvo980 : 18-07-2010 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
quanto costa un obiettivo 18-55mm stabilizzato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 801
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.