Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 14:31   #1
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
nuovo nel mondo reflex-cerco un consiglio

ciao ragazzi,siccome il 20 giugno è il mio compleanno come regalo mmi hanno dato un certa possibilità di scelta.
La mia idea è quella di buttarmi nel mondo reflex visto che mi è sempre piaciuto fare delle foto

ora siccome sono nuovo nel mondo reflex nn conosco ancora molto,infatti i miei principali dubbi sono:

canon o nikon? io sono sempre stato abbituato ad usare una compatta nikon quindi vorrei acquistare una nikon però sapere le principali differenze nn farebbe male(tra le due marche).

la mia idea è quella di comprare una d90,dalle opinioni in rete sembra una ottima reflex,le foto che fa sono veramente belle,ma il dubbio principale è: con quale obbiettivo ?
sono andato a controllare a mediaword ho trovato queste varianti:

la d90 con Obiettivo 18-55 VR
la d90 con Obiettivo 18-105 VR

cosa cambia principalmente?

grazie in anticipo...

Ultima modifica di jkflame : 03-06-2010 alle 00:41.
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 14:43   #2
ftcc2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
cambia che il 18-105 è il doppio più versatile del 18-55. Il primo quindi è consigliato, dipende ovviamente anche dal prezzo, dall'uso che ne faresti ecc...
__________________
Ali MTA lc-b400atx - Intel Pentium 4 2.80ghz - Asus P4c800 deluxe - Sapphire Radeon 9600pro 128mb - 2*1Gb DDR Kingston pc3200 - Pioneer 112d - Samsung 225md - Windows Xp Pro sp2
ftcc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 15:09   #3
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
be la cosa principale deve essere versatile..almeno come inizio intendo in modo tale che posso fare le foto in quasi tutte le condizioni(notte,giorno,al chiuso,in movimento) almeno all inizio per prendere confidenza con la macchina,magari dopo prendo obbiettivi specifici per ogni situazione.

cmq il vr 105 con la macchina in totale : 939€ mentre il vr 55 849€
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 17:45   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da jkflame Guarda i messaggi
be la cosa principale deve essere versatile..almeno come inizio intendo in modo tale che posso fare le foto in quasi tutte le condizioni(notte,giorno,al chiuso,in movimento) almeno all inizio per prendere confidenza con la macchina,magari dopo prendo obbiettivi specifici per ogni situazione.
in quei casi non ti cambierebbe nulla, la differenza tra 18-55 e 18-105 è semplicemente una focale massima doppia che ti permette di poter tenere una distanza maggiore dal soggetto da fotografare o di fotografare un particolare più piccolo mantendo la stessa distanza...più comodo certamente ma meno di quanto possa sembrare, cmq sono anch'io a favore del 18-105Vr come unico primo obiettivo
Quote:
Originariamente inviato da jkflame Guarda i messaggi
cmq il vr 105 con la macchina in totale : 939€ mentre il vr 55 849€
i prezzi migliori per nikon sono bene in evidenza, decidi tu dove vale la pena spendere i tuoi soldi...e controlla sempre il tipo di garanzia
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 20:17   #5
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
uhm quindi se ho capito bene con un obbiettivo 105 magari riesco a mettere bene a fuoco un soggetto a 20 metri(numero sparato a caso) mentre con la 55 a 10? e questa l'idea?

cmq la garanzia su entrabbi i prodotti e questa Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 21:23   #6
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da jkflame Guarda i messaggi
uhm quindi se ho capito bene con un obbiettivo 105 magari riesco a mettere bene a fuoco un soggetto a 20 metri(numero sparato a caso) mentre con la 55 a 10? e questa l'idea?

cmq la garanzia su entrabbi i prodotti e questa Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia

In realtà la differenza tra i due è, spiegata in gerco da compatta, che con il 18-105 hai il doppio di zoom che con il 18-55.

La garanzia Nital è la migliore, acquista con quella che è sempre meglio.
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 22:22   #7
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da jkflame Guarda i messaggi
ciao ragazzi,siccome il 20 giugno è il mio compleanno come regalo mmi hanno dato un certa possibilità di scelta.
La mia idea è quella di buttarmi nel mondo reflex visto che mi è sempre piaciuto fare delle foto

ora siccome sono nuovo nel mondo reflex nn conosco ancora molto,infatti i miei principali dubbi sono:

canon o nikon? io sono sempre stato abbituato ad usare una compatta nikon quindi vorrei acquistare una nikon però sapere le principali differenze nn farebbe male(tra le due marche).

la mia idea è quella di comprare una d90,dalle opinioni in rete sembra una ottima reflex,le foto che fa sono veramente belle,ma il dubbio principale è con quale obbiettivo ?
sono andato a controllare a mediaword è ho trovato queste varianti:

la d90 con Obiettivo 18-55 VR
la d90 con Obiettivo 18-105 VR

cosa cambia principalmente?

grazie in anticipo...
io prenderei direttamente una 5d usata e un 50mm fisso...
per le foto belle non le fa (solo)la macchina ma un insieme di fattori resa cam sensore/tridimensionalita e (luce corretta, manico, soggetto/inquadratura)
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 00:34   #8
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
In realtà la differenza tra i due è, spiegata in gerco da compatta, che con il 18-105 hai il doppio di zoom che con il 18-55.

La garanzia Nital è la migliore, acquista con quella che è sempre meglio.
grazie,quindi avevo capito bene.

perchè la nital che differenza ha dalle altre garanzie?

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
io prenderei direttamente una 5d usata e un 50mm fisso...
per le foto belle non le fa (solo)la macchina ma un insieme di fattori resa cam sensore/tridimensionalita e (luce corretta, manico, soggetto/inquadratura)

be la 5d nuova costa oltre 2.000€,usata sicuramente costera quanto una nikon d90 nuova se no più,il problema principale è il prodotto usato metti il caso che dopo qualche mese di utilizzo mi da problemi? poi devo pagare la riparazione e costi aggiuntivi?

preferisco prendermi la d90 e fare le mie esperienze in sicurezza...tutto qua,almeno con 3 anni di garanzia posso stare tranquillo.
o no?
generale:
ma perchè nel nome del obbietivo vengono inserite 2 gruppi di cifre? cioè ad esempio 18-105 il 18 per cosa sta? e il 105? semplicemente è il nome del modello?

Ultima modifica di jkflame : 03-06-2010 alle 00:39.
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 08:45   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
per le focali http://www.tamron.eu/en/lenses/focal...omparison.html

poi suggerisco un qualsiasi libro sulla fotografia reflex, si trovano anche guide gratuite se cerchi in rete.



Donagh secondo me era ironico una d90 per iniziare è pure troppo, per far belle foto dipende dal forografo prima di tutto.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:17   #10
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
se acquisto la macchina da mediaword in omaggio ricevo un "manuale della fotografia".

quindi credo di aver capito il 18 sta per indicare il "punto di partenza" il 105 indica "la fine" detta in maniera povera il massimo dello zoom.

facendo un salto a euronics mi hanno consigliato la canon eos 450,circa 550€ secondo me me la volevano rifilare perchè era l'ultimo pezzo.

se non sbaglio pure qui in questo forum ci sono delle guide di partenza.

raga tra la d90 e la d5000 principalmente che differenze stanno?
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 18:03   #11
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
d90 è leggermente più grande (ci sta che ti stia meglio in mano quindi, ma è una cosa soggettiva), motore auto-focus interno, mirino di migliore luminosità (pentaprisma invece di pentaspecchio) e forse una raffica leggermente migliore

uhm... credo nient'altro
__________________
FlickR
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 18:44   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Guarda D90 con 18-105 Vr è un ottima accoppiata per iniziare, ascolta me, lascia stare il 18-55 a meno di non avere problemi di budget. Col tempo scoprirai quali sono le tue focali preferite e cosa preferisci fotografare e quel giorno però saprai scegliere da solo (o quasi, sempre bene chiedere il parere anche ad altri e poi decidere per i fatti propri) e magari poi prenderai il 17-55 f/2.8 (lente eccezionale), per adesso inizia con qualcosa di versatile. Io non scenderei a compromessi (d5000) prenderei la D90 se possibile è nettamente superiore e quando la saprai usare bene e proverai una D5000 o D3000 mi cercherai sul forum e mi dirai; grazie di non avermi fatto comprare quella "cosa".

Le canon, ottime macchine, ma sappi che per avere una cosa paragonabile a D90 in canon devi prendere 50D altrimenti avrai in mano comunque una entry level, anche se con 18 megapixel (550D) mentre D90 e 50D le definirei già semi-pro.

Ovvio che se i soldi scarseggiano il discorso cambia, se invece i soldi abbondano io lascerei in negozio il 18-105 vr e prenderei un 16-85 vr, mentre direi che una macchina superiore anche se i soldi abbondano non è il caso di comprarla, perchè si finisce sul professionale. Ah bhè si se hai ancora più soldi da spendere e il peso non ti fa paura vai di 17-55 f/2.8 (con un migliaio di € la sola lente la porti a casa) un ottima lente per iniziare in grandissimo stile!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 03-06-2010 alle 18:50.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 06:51   #13
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da jkflame Guarda i messaggi
se acquisto la macchina da mediaword in omaggio ricevo un "manuale della fotografia".

quindi credo di aver capito il 18 sta per indicare il "punto di partenza" il 105 indica "la fine" detta in maniera povera il massimo dello zoom.

facendo un salto a euronics mi hanno consigliato la canon eos 450,circa 550€ secondo me me la volevano rifilare perchè era l'ultimo pezzo.

se non sbaglio pure qui in questo forum ci sono delle guide di partenza.

raga tra la d90 e la d5000 principalmente che differenze stanno?
qui c'è un simulatore obiettivi ,,,è un pò lento a caricare...pazienta un minuto

http://imaging.nikon.com/products/im...ator/index.htm


usa questo per avere grossomodo un idea delle focali degli obiettivi

__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 22:16   #14
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Guarda D90 con 18-105 Vr è un ottima accoppiata per iniziare, ascolta me, lascia stare il 18-55 a meno di non avere problemi di budget. Col tempo scoprirai quali sono le tue focali preferite e cosa preferisci fotografare e quel giorno però saprai scegliere da solo (o quasi, sempre bene chiedere il parere anche ad altri e poi decidere per i fatti propri) e magari poi prenderai il 17-55 f/2.8 (lente eccezionale), per adesso inizia con qualcosa di versatile. Io non scenderei a compromessi (d5000) prenderei la D90 se possibile è nettamente superiore e quando la saprai usare bene e proverai una D5000 o D3000 mi cercherai sul forum e mi dirai; grazie di non avermi fatto comprare quella "cosa".

Le canon, ottime macchine, ma sappi che per avere una cosa paragonabile a D90 in canon devi prendere 50D altrimenti avrai in mano comunque una entry level, anche se con 18 megapixel (550D) mentre D90 e 50D le definirei già semi-pro.

Ovvio che se i soldi scarseggiano il discorso cambia, se invece i soldi abbondano io lascerei in negozio il 18-105 vr e prenderei un 16-85 vr, mentre direi che una macchina superiore anche se i soldi abbondano non è il caso di comprarla, perchè si finisce sul professionale. Ah bhè si se hai ancora più soldi da spendere e il peso non ti fa paura vai di 17-55 f/2.8 (con un migliaio di € la sola lente la porti a casa) un ottima lente per iniziare in grandissimo stile!

Sono d'accordo in tutto tranne che sul finale (forse un po' ironico)...se ha quei soldi da spendere conviene tenerli per quando avrà capito cosa vuole fotografare invece che investire su una lente impressionante, che non saprebbe neanche sfruttare.

Per i lresto ottimo commento, la D90 è una gran macchina, quasi al pari della 50D di canon, pur costando meno, e in più rispetto alla d5000 ha: doppia ghiera (per regolare contemporaneamente tempi e diframmi), mirino più ampio e più luminoso, corpo un po' più serio e grande (anche più comodo a mio avviso), motore AF interno e raffica migliore. Se puoi spendere quei soldi, prendi assolutamente d90 con 18-105 (il 16-85 ancora meglio), e avrai un ottima macchina ad un ottimo prezzo.



Quote:
Originariamente inviato da jkflame Guarda i messaggi
grazie,quindi avevo capito bene.

perchè la nital che differenza ha dalle altre garanzie?




be la 5d nuova costa oltre 2.000€,usata sicuramente costera quanto una nikon d90 nuova se no più,il problema principale è il prodotto usato metti il caso che dopo qualche mese di utilizzo mi da problemi? poi devo pagare la riparazione e costi aggiuntivi?

preferisco prendermi la d90 e fare le mie esperienze in sicurezza...tutto qua,almeno con 3 anni di garanzia posso stare tranquillo.
o no?
generale:
ma perchè nel nome del obbietivo vengono inserite 2 gruppi di cifre? cioè ad esempio 18-105 il 18 per cosa sta? e il 105? semplicemente è il nome del modello?

La garanzia Nital è quella ufficiale italiana e offre 3 anni sui corpi e 4 sulle ottiche. Inoltre i prodotti Nital hanno la precedenza nei centri rispetto a quelli con normale garanzia di 2 anni. Stai attento se acquisti online.


Lascia perdere poi la 5d con il 50fisso che è l'ultima macchina che prenderei per iniziare, vai di D90!
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 23:07   #15
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
presa!!

in totale ho speso 1070€ tra macchina-obbiettivo 18/105-borsa per la macchina-un 3 piedi.

be devo dire che a una marea di opzioni O.O,abbituato alla semplice e stupita compatta.

ho "imparato" a regolare il tempo che ci mette ad otturare(solo che devo ancora capire bene ad esempio quando è 1." vuol dire un secondo da quello che ho cpaito quando sta 1,3 millesimi di secondo credo) bellissima la posa B si possono creare bei effetti di luce muovendo la macchina.
una cosa otturatore da quello che ho capito smanettando con la macchina o capito come scegliere la grandezza di chiusura ma come mai + il numero è grande + scura diventa la foto? non dovrebbe essere il contrario? mi sento un pesce for d'acqua domani in treno inizio a leggere il manuale della macchina mi sarà utile se no chiedo cose senza senso O-O

ps: ringrazio tutti per avermi fatto acquistare questa splendida macchina
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 23:37   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Sono d'accordo in tutto tranne che sul finale (forse un po' ironico)...se ha quei soldi da spendere conviene tenerli per quando avrà capito cosa vuole fotografare invece che investire su una lente impressionante, che non saprebbe neanche sfruttare.

Per i lresto ottimo commento, la D90 è una gran macchina, quasi al pari della 50D di canon, pur costando meno, e in più rispetto alla d5000 ha: doppia ghiera (per regolare contemporaneamente tempi e diframmi), mirino più ampio e più luminoso, corpo un po' più serio e grande (anche più comodo a mio avviso), motore AF interno e raffica migliore. Se puoi spendere quei soldi, prendi assolutamente d90 con 18-105 (il 16-85 ancora meglio), e avrai un ottima macchina ad un ottimo prezzo.
bhè si c'era un po' di ironia nel mio consigliare un 17-55 f/2.8, 900 grammi di lente in mano a uno che è la prima volta che usa una reflex non sono il massimo...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 20:50   #17
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da jkflame Guarda i messaggi
presa!!

in totale ho speso 1070€ tra macchina-obbiettivo 18/105-borsa per la macchina-un 3 piedi.

be devo dire che a una marea di opzioni O.O,abbituato alla semplice e stupita compatta.

ho "imparato" a regolare il tempo che ci mette ad otturare(solo che devo ancora capire bene ad esempio quando è 1." vuol dire un secondo da quello che ho cpaito quando sta 1,3 millesimi di secondo credo) bellissima la posa B si possono creare bei effetti di luce muovendo la macchina.
una cosa otturatore da quello che ho capito smanettando con la macchina o capito come scegliere la grandezza di chiusura ma come mai + il numero è grande + scura diventa la foto? non dovrebbe essere il contrario? mi sento un pesce for d'acqua domani in treno inizio a leggere il manuale della macchina mi sarà utile se no chiedo cose senza senso O-O

ps: ringrazio tutti per avermi fatto acquistare questa splendida macchina

Ottima scelta!!!! Vedrai che ne otterrai tantissime soddisfazioni!!!

Se ho ben capito, quella che tu chiami grandezza di chiusura, è l'apertura del diaframma, più il numero è basso più il diaframma si apre. In poche parole se il diaframma è 4 entra un tot di luce, se lo apri a 2.8 ne entra di più, se lo chiudi invece a 5.6 ne entrerà meno. è per questo che aumentando il numerino la foto diviene più scura. Ricorda che però con un diaframma aperto ottiene le sfocature intorno al soggetto, con un diaframma chiuso otterrai invece una maggiore profondità di campo (via via più parti di foto a fuoco).
Ricordati che se apri il diaframma di uno stop, dovrai diminuire il tempo di uno stop per ottenere la stessa esposizione (stessa quantità di luce che colpisce il sensore). Per questo io ti consiglio di usare per imaprare le modalità priorità dei tempi o dei diaframmi, in modo che te imposti uno di questi due parametri e la macchina scegliel'altro per ottenere l'esposizione corretta. Spero che imparerai presto e che i miei consigli non siano vani, ma ricordati che la cosa più importante è divertirti quando scatti, non deve mai essere un peso nè una corsa a fare degli scatti stupendi. Ciao!!!!
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:48   #18
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
bene,sono appena tornato.

ho fatto qualche foto di prova qua e là,ho aspettato di proposito la notte per vedere come me la cavavo.

Diciamo che il problema principale è stata la luce calda dei lampioni,infatti le foto avevano come un effetto seppia ho risolto giocherellando un pò con il diaframma e il tempo di scatto.

Più tardi ne posto un paio.

grazie dei consigli per il diaframma

ecco:

http://img63.imageshack.us/i/dsc0009wg.jpg/

senza flash 1/5 f5,6:
http://img217.imageshack.us/i/dsc0015o.jpg/

lampioni del cavolo1/25 sec-F/4:
http://img192.imageshack.us/i/dsc0098ut.jpg/
alla fine ho risolto aumentando la velocità di scatto:
1/100 sec F3,5
http://img190.imageshack.us/i/dsc0107ib.jpg/
bella *ç*
foto in posa B(ps: rittocata un pò per farla + scura):
http://img203.imageshack.us/i/dsc0125ed.jpg/

http://img687.imageshack.us/i/dsc0106lo.jpg/
http://img693.imageshack.us/i/dsc0075wd.jpg/
ecco qua sono tutte

un ultima cosa ma con il 18-105 non posso fare macro molto vicine giusto?
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v