Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 09:11   #1
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
samsung Q70 upgrade??

boost prestazionale..


ola raga,avrei deciso di ordinare nella giornata di oggi un nuovo procio,un T7800/T9300,ed un hd momentus 7200.4 da 320gb per il mio adorato notebook,un Q70,visto che la spesa si aggira dai 130€ se va in porto l'acquisto del T9300+hd,ad un massimo di 180€ nel caso di un T7800+hd(hd sempre lo stesso).
che ne dite?ne vale la pena?il boost prestazione potrebbe essere un 30%complessivamente?considerate che ho gia su 4gb di ddr2 pc6400,e una wifi card Atheros dual band mimo draft N su rete N.(ovviamente)grazie a tutti.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 13:53   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
che ne dite?ne vale la pena?il boost prestazione potrebbe essere un 30%complessivamente?
Se sei sicuro che i processori vengano riconosciuti e se i programmi che usi sfruttano molto la cpu allora dovresti avere un buon aumento prestazionale, altrimenti sono soldi buttati.

Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
considerate che ho gia su 4gb di ddr2 pc6400,e una wifi card Atheros dual band mimo draft N su rete N.(ovviamente)
La ram influenza molto poco le prestazioni, in particolare dai 2 ai 4 gb, ma la wifi che centra?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 14:14   #3
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se sei sicuro che i processori vengano riconosciuti e se i programmi che usi sfruttano molto la cpu allora dovresti avere un buon aumento prestazionale, altrimenti sono soldi buttati.



La ram influenza molto poco le prestazioni, in particolare dai 2 ai 4 gb, ma la wifi che centra?


si si le cpu sono compatibili,gia verificato.
oltre alla maggior frequenza,che si da prestazioni ma non del doppio,che conta e la cache di secondo livello,che da 2mb,passa a 4mb,o 6mb nel caso del T9300.il tutto mantenendo gli stesso consumi,e temperature.
la ram non conta?bhè fai girare autocad e inventor con modellazione 3d,o rendering poi mi dirai
anche per la hd ho visto parecchi bench, e comparazioni,e anche qui la differenza cè.
diciamo che tutto l insieme di piccoli interventi rende.
il pc va gia benone cosi,ma perche non spremerlo per benino...tanto nel caso mi serva altra potenza uso uno degl'altri 3 pc..
per la wifi era solo per dire che ho upgradato anche quella gia da subito assieme alla ram.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 14:32   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
si si le cpu sono compatibili,gia verificato.
oltre alla maggior frequenza,che si da prestazioni ma non del doppio,che conta e la cache di secondo livello,che da 2mb,passa a 4mb,o 6mb nel caso del T9300.il tutto mantenendo gli stesso consumi,e temperature.
Sulle temperature ho dei dubbi, il T9300 ce l'ha mio fratello sul suo asus e scalda parecchio.

Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
la ram non conta?bhè fai girare autocad e inventor con modellazione 3d,o rendering poi mi dirai
Va meglio solo perchè avendo un quantitativo superiore di ram non vai a creare file di swap sull'hd...ma le prestazioni restano identiche .
Una curiosità...perchè hai montato della ram ad 800 mhz quando il chipset 965 al massimo la fa andare a 667 mhz? Sei per caso riuscito ad overclockare il notebook?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 15:12   #5
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sulle temperature ho dei dubbi, il T9300 ce l'ha mio fratello sul suo asus e scalda parecchio.

probabilmente dipende da notebook a notebook e dal dissipatore,il mio più di tanto non scalda,e se vai a confrontare su processor finder un T9300,ed un T7250(nel mio caso),hanno lo stesso range di vcore,e lo stesso identico consumo di watt,35w per entrambi

Va meglio solo perchè avendo un quantitativo superiore di ram non vai a creare file di swap sull'hd...ma le prestazioni restano identiche .
Una curiosità...perchè hai montato della ram ad 800 mhz quando il chipset 965 al massimo la fa andare a 667 mhz? Sei per caso riuscito ad overclockare il notebook?

ho messo questa da 800mhz perche al tempo la trovai ad un prezzaccio
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 15:32   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Spero tu abbia un buon dissipatore allora, perchè l'asus per mantenere temperature decenti ha bloccato la ventola su "sempre accesa", stile desktop, e gia cosi scalda abbastanza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 16:14   #7
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Spero tu abbia un buon dissipatore allora, perchè l'asus per mantenere temperature decenti ha bloccato la ventola su "sempre accesa", stile desktop, e gia cosi scalda abbastanza.
ah,hai asus,il mio notebook precedente era un asus,e in effetti scaldava un botto,nonostante avesse un dissipatore splendido,doppia ventola e heatpipe totalmente in rame,ma scaldava comunque,questo si.
questo samsung che ho ora invece le temp stanno dai 45@55°canche dopo parecchie ore di utilizzo,e con rendering,o ripping video.probabilmente dipende dalla disposizione dei componenti...
mi dicevi che hai un T9300,mi potresti dire quanto fai al superpi_mod?cosi posso confrontarlo col mio?grazie
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 17:26   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
questo samsung che ho ora invece le temp stanno dai 45@55°canche dopo parecchie ore di utilizzo,e con rendering,o ripping video.probabilmente dipende dalla disposizione dei componenti...
Hai le stesse temperature del turion del mio toshiba.

Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
mi dicevi che hai un T9300,mi potresti dire quanto fai al superpi_mod?cosi posso confrontarlo col mio?grazie
Ho fatto al volo un superpi da 1 Mb, è il pc da lavoro di mio fratello e se sa che ci metto mano mi ammazza...cmq il risultato è 26 secondi ed una manciata di decimi, fatto a massime prestazioni e con alimentatore.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 20:18   #9
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Hai le stesse temperature del turion del mio toshiba.



Ho fatto al volo un superpi da 1 Mb, è il pc da lavoro di mio fratello e se sa che ci metto mano mi ammazza...cmq il risultato è 26 secondi ed una manciata di decimi, fatto a massime prestazioni e con alimentatore.

mmm,non hai chiuso processi,messo in priorità tempo reale ecc vero?perche io faccio 28.887,tu dovresti fare almeno 5 secondi meno di me
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 20:25   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
mmm,non hai chiuso processi,messo in priorità tempo reale ecc vero?perche io faccio 28.887,tu dovresti fare almeno 5 secondi meno di me
No, fatto tutto normalmente...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 22:11   #11
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
No, fatto tutto normalmente...
infatti,se ottimizzi pigli 5 secondi
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 09:15   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
infatti,se ottimizzi pigli 5 secondi
Ottimizzando diventa un benchmark senza senso, fai tempi più bassi, ma non è l'uso reale che faresti del pc, non credo che lavorando in autocad ti metti a disattivare i servizi, imposti la priorità tempo reale e cavolate del genere...se poi vuoi solo fare il tempo più basso è un altro discorso, ma a questo punto vatti a leggere le tabelle di notebook check, ci sono dei tempi talmente bassi da essere quasi irreali .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 09:21   #13
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ottimizzando diventa un benchmark senza senso, fai tempi più bassi, ma non è l'uso reale che faresti del pc, non credo che lavorando in autocad ti metti a disattivare i servizi, imposti la priorità tempo reale e cavolate del genere...se poi vuoi solo fare il tempo più basso è un altro discorso, ma a questo punto vatti a leggere le tabelle di notebook check, ci sono dei tempi talmente bassi da essere quasi irreali .
no ovvio,solo che il superpi si usa cosi...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 09:25   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
no ovvio,solo che il superpi si usa cosi...
Allora è un benchark che non serve a nulla (non che gli altri siano utili), non da informazioni reali...serve solo a fare gli sboroni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v